Eccoci qua.... è passato davvero molto tempo da quando abbiamo trascorso la nostra vacanza in Val di Fiemme
[ndr: si è svolta dal 19 al 23 gennaio 2014], quanti bei ricordi abbiamo rievocato parlandone e fantasticandone una ripetizione ….
Ma veniamo a noi: chi siamo?
Diego
Alessia
Elena
e dulcis in fundo …. Io
come avrete capito si è trattato di una vacanza con bambini piccoli, dedicata a loro e al farli imparare a sciare divertendosi sulle nevi. In questo la scelta della località si è dimostrata più che azzeccata: Lusia-Bellamonte!
Morbide piste blu circondate da qualche boschetto, piacevolmente esposte al sole e con bellissime visuali sulla foresta di Paneveggio e sulle Pale di San Martino.
Noi alloggiavamo a Predazzo, presso ApartHotel Majestic e non possiamo non dirci soddisfatti, monolocale piccolino ma pulito e ben organizzato, presenti nell'hotel area giochi per bambini/adolescenti, piscina+area wellness (sauna, hammam, vasca idromassaggio).
Inoltre proprio a fianco c'è un ristorante convenzionato con cui è possibile fare mezza pensione o andarci una tantum.
Predazzo come città offre il necessario, ma non è ovviamente una centrale del divertimento e comunque aveva tutto ciò di cui noi avevamo bisogno.
Veniamo ora al punto forte della nostra esperienza: il Lusia!
Alla partenza degli impianti c'è un bel campo scuola per muovere i primi passi sulla neve giocando con il tappetone
Di fronte si trova un carinissimo parco giochi all'aperto, gratuito dove i bambini possono divertirsi in tranquillità, anche in compagnia di qualcuno che non scia.
I giochi presenti sono adatti anche ai più piccoli.
Subito di fianco invece, con nostra grandissima soddisfazione abbiamo trovato un fantastico kindergarden, a prezzi tutto sommato ragionevoli. Se ne aveste bisogno vi consiglio caldamente di valutare la tana degli gnomi
www.latanadeglignomi.it
Gestita da Ezio, Uomo dotato di grandissime capacità e di uno charme unico, i nostri bambini ne parlano ancora con piacere!
Sempre sul parcheggio si può mangiare al Zirmo
Sciisticamente le piste del lato di Bellamonte fino al Lasté offrono grande divertimento ai più piccoli che così possono percorrere lunghe discese senza dover affrontare “difficili”cambi di pendenza.
Sul versante delle cune le piste iniziano ad offrire già divertimenti più pregevoli, e qualche opportunità di fare un po' di freeminkiariderdiprossimità.
Vi consiglio un giro al Ciamp delle Strie, una bella baita arredata a tema “streghe” che può piacere ai più piccoli.
Io preferisco invece la Morea (grazie ad Emi e Nuvola che ce l'hanno consigliata ) dove si mangia davvero bene e si può godere di un fantastico tramonto
(che palle non riesco a raddrizzare sta foto.... come si fà?)
Se invece volete delle piste più impegnative basta buttarvi verso Moena dalle Cune e penso proprio che troverete quello che cercate.
Personalmente ritengo che in zona Bellamonte ci sia da divertirsi abbastanza per una giornata anche per dei buoni sciatori che cercano una giornata abbastanza rilassata, bei panorami e un buon pranzo
Durante la nostra vacanza abbiamo fatto anche una veloce uscita sulle piste di Predazzo-Pampeago dove le piste sono sicuramente più da sciare
anche se qua sinceramente non ho potuto girovagare dato che eravamo andati per giocare al Alpine Coaster Gardoné
http://www.visitfiemme.it/it/active-relax/neve/alpine-coaster e sulla pista di slittini/bob che si trova lì a fianco.
Anche qui i bambini sono rimasti entusiasti, soprattutto degli slittini/bob.
Dato che come avrete capito ci piace anche molto mangiare siamo andati al rifugio Passo Feudo, indicatoci dai nostri ciceroni Emi e Nuvola, e dai maestri di sci. Ringrazio entrambi per le tante dritte ricevute.
Qua ho potuto percorrere solo le piste che scendono a Pampeago per riportare degli sci da tlmk presi a nolo, che mi sono piaciuti molto, quindi non mi permetto di dare opinioni su questa parte di comprensorio, comunque bello per paesaggi.
In ultimo vi giro altri due consigli:
-a Ziano di Fiemme c'è la ditta la sportiva con relativo spaccio e outlet….se vi può interessare.
-Titospeck:http://www.titospeck.it/
un posto che è un regalo al proprio palato, piuttosto fuori mano, ma che bontà! Qui, oltre che per noi, abbiamo preso anche molti dei pensierini da portare a casa ad amici e parenti....ne sono rimasti tutti entusiasti!
Qui riporto i vari 3d che ci sono stati utili per fare le nostre scelte, rivelatesi altamente positive
direi una sorta di bibliografia:
Vorrei venire a Cavalese /Predazzo: campi scuola, noleggio tlmk, altro da fare?
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=73822
tlmk predazzo, val di fiemme
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=73823
Spero che questo mio racconto e le informazioni contenute possano essere di aiuto a qualcuno come lo sono state per me.
Grazie soprattutto a Emi e Nuvola per le tante indicazioni datemi e la pazienza e passione dimostrata nel trasmetterle. Scrivendo questo report ho cercato a mia volta di passarle a chi può averne bisogno ora.
E grazie a voi che avete letto.
Gianni
P.S. Quest'inverno si torna in zona, facendo base al Veronza veronza-clubresidence e probabilmente scieremo nell'area del Cermis, anche se siamo tentati di ripetere il Lusia, dato che i bimbi si erano trovati così bene e che la scuola sci sembra costare meno (purtroppo bisogna fare anche questi conticini qua).
Confido che anche quest'anno torneremo con un bel sorriso e bei ricordi dalla Val di Fiemme.
[ndr: si è svolta dal 19 al 23 gennaio 2014], quanti bei ricordi abbiamo rievocato parlandone e fantasticandone una ripetizione ….
Ma veniamo a noi: chi siamo?
Diego
Alessia
Elena
e dulcis in fundo …. Io
come avrete capito si è trattato di una vacanza con bambini piccoli, dedicata a loro e al farli imparare a sciare divertendosi sulle nevi. In questo la scelta della località si è dimostrata più che azzeccata: Lusia-Bellamonte!
Morbide piste blu circondate da qualche boschetto, piacevolmente esposte al sole e con bellissime visuali sulla foresta di Paneveggio e sulle Pale di San Martino.
Noi alloggiavamo a Predazzo, presso ApartHotel Majestic e non possiamo non dirci soddisfatti, monolocale piccolino ma pulito e ben organizzato, presenti nell'hotel area giochi per bambini/adolescenti, piscina+area wellness (sauna, hammam, vasca idromassaggio).
Inoltre proprio a fianco c'è un ristorante convenzionato con cui è possibile fare mezza pensione o andarci una tantum.
Predazzo come città offre il necessario, ma non è ovviamente una centrale del divertimento e comunque aveva tutto ciò di cui noi avevamo bisogno.
Veniamo ora al punto forte della nostra esperienza: il Lusia!
Alla partenza degli impianti c'è un bel campo scuola per muovere i primi passi sulla neve giocando con il tappetone
Di fronte si trova un carinissimo parco giochi all'aperto, gratuito dove i bambini possono divertirsi in tranquillità, anche in compagnia di qualcuno che non scia.
I giochi presenti sono adatti anche ai più piccoli.
Subito di fianco invece, con nostra grandissima soddisfazione abbiamo trovato un fantastico kindergarden, a prezzi tutto sommato ragionevoli. Se ne aveste bisogno vi consiglio caldamente di valutare la tana degli gnomi
www.latanadeglignomi.it
Gestita da Ezio, Uomo dotato di grandissime capacità e di uno charme unico, i nostri bambini ne parlano ancora con piacere!
Sempre sul parcheggio si può mangiare al Zirmo
Sciisticamente le piste del lato di Bellamonte fino al Lasté offrono grande divertimento ai più piccoli che così possono percorrere lunghe discese senza dover affrontare “difficili”cambi di pendenza.
Sul versante delle cune le piste iniziano ad offrire già divertimenti più pregevoli, e qualche opportunità di fare un po' di freeminkiariderdiprossimità.
Vi consiglio un giro al Ciamp delle Strie, una bella baita arredata a tema “streghe” che può piacere ai più piccoli.
Io preferisco invece la Morea (grazie ad Emi e Nuvola che ce l'hanno consigliata ) dove si mangia davvero bene e si può godere di un fantastico tramonto
(che palle non riesco a raddrizzare sta foto.... come si fà?)
Se invece volete delle piste più impegnative basta buttarvi verso Moena dalle Cune e penso proprio che troverete quello che cercate.
Personalmente ritengo che in zona Bellamonte ci sia da divertirsi abbastanza per una giornata anche per dei buoni sciatori che cercano una giornata abbastanza rilassata, bei panorami e un buon pranzo
Durante la nostra vacanza abbiamo fatto anche una veloce uscita sulle piste di Predazzo-Pampeago dove le piste sono sicuramente più da sciare
anche se qua sinceramente non ho potuto girovagare dato che eravamo andati per giocare al Alpine Coaster Gardoné
http://www.visitfiemme.it/it/active-relax/neve/alpine-coaster e sulla pista di slittini/bob che si trova lì a fianco.
Anche qui i bambini sono rimasti entusiasti, soprattutto degli slittini/bob.
Dato che come avrete capito ci piace anche molto mangiare siamo andati al rifugio Passo Feudo, indicatoci dai nostri ciceroni Emi e Nuvola, e dai maestri di sci. Ringrazio entrambi per le tante dritte ricevute.
Qua ho potuto percorrere solo le piste che scendono a Pampeago per riportare degli sci da tlmk presi a nolo, che mi sono piaciuti molto, quindi non mi permetto di dare opinioni su questa parte di comprensorio, comunque bello per paesaggi.
In ultimo vi giro altri due consigli:
-a Ziano di Fiemme c'è la ditta la sportiva con relativo spaccio e outlet….se vi può interessare.
-Titospeck:http://www.titospeck.it/
un posto che è un regalo al proprio palato, piuttosto fuori mano, ma che bontà! Qui, oltre che per noi, abbiamo preso anche molti dei pensierini da portare a casa ad amici e parenti....ne sono rimasti tutti entusiasti!
Qui riporto i vari 3d che ci sono stati utili per fare le nostre scelte, rivelatesi altamente positive
direi una sorta di bibliografia:
Vorrei venire a Cavalese /Predazzo: campi scuola, noleggio tlmk, altro da fare?
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=73822
tlmk predazzo, val di fiemme
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=73823
Spero che questo mio racconto e le informazioni contenute possano essere di aiuto a qualcuno come lo sono state per me.
Grazie soprattutto a Emi e Nuvola per le tante indicazioni datemi e la pazienza e passione dimostrata nel trasmetterle. Scrivendo questo report ho cercato a mia volta di passarle a chi può averne bisogno ora.
E grazie a voi che avete letto.
Gianni
P.S. Quest'inverno si torna in zona, facendo base al Veronza veronza-clubresidence e probabilmente scieremo nell'area del Cermis, anche se siamo tentati di ripetere il Lusia, dato che i bimbi si erano trovati così bene e che la scuola sci sembra costare meno (purtroppo bisogna fare anche questi conticini qua).
Confido che anche quest'anno torneremo con un bel sorriso e bei ricordi dalla Val di Fiemme.
Ultima modifica: