Lo dico chiaramente: gommeplanet non versa l'IVA, essendo registrata alle Canarie (ma le gomme arrivano da magazzini in Germania/Francia). Non so in base a quale cavillo realizzino tutto ciò.
Di conseguenza, tutti gli altri siti risulteranno più cari a causa delle tasse.
Non capisco una mazza di tributi. Eppure mi suona strano.
Se mi recassi sul posto ad acquistare le gomme avrebbe senso, salvo poi al rientro poter incorrere però in un controllo di dogana, e dover versare io l'iva, e relativa sanzione. Come succede più o meno a Livigno, che è porto franco per chi ci vive, ma non per chi ci va a fare turismo (ad eccezione di pochi generi contingentati, una stecca di sigarette, un litro di superalcolici. Tutto il resto, mi ricordo le fotocamere, li devi imboscare). Ma se sono in Italia, o in un altro paese Eu, e quei pneumatici me li faccio arrivare a casa, come è possibile non pagare l'iva?