Meglio Sesto o Alleghe?

Alby98R

New member
Secondo voi è meglio il comprensorio di sesto (Alta Pusteria) o quello di Alleghe? sotto ogni punto di vista quindi piste impianti paesaggi ecc.
 

fla5

(Super) Skifoso!
Ma perché non inserisci le discussioni nella corretta sezione??????
 

pat

Well-known member
Azz... ho eliminato il messaggio ... volevo eliminare Alby98R ! Mi son confuso...
 

Fabio

Member
Staff Forum
Fino allo scorso anno avrei risposto alleghe (inteso come ski civetta) ma da questo anno con il nuovo collegamento penso che Sesto potrebbe giocarsela. Alleghe ha alcune piste magnifiche e un ambiente che personalmente mi piace di più. Sesto vince per rifugi e penso servizi e alberghi.

Per le piste:
la Salera di Selva Cadore compete con la Raut Rossa
La Fertazza con la Signaue
Ecco ripensandoci, Sesto ha forse qualche nera lunga di più, mentre Ski Civetta ha più pistone lunghe "varie" e complete

Per cortesia prossima volta prova a inserire la discussione nella stanza corretta al primo colpo.
 

oznerolfaust

Active member
sesto calende o sesto san giovanni?
 

Talpino

Active member
Le piste di Alleghe sono carine, ma per quanto riguarda il paese, i rifugi/baite e alberghi vince senza dubbio Sesto.
 

matteo81

Pendolare dello Sci
Su rifugi/baite quasi direi più Alleghe..
Su Alberghi direi Sesto.
Come panorami sceglierei Alleghe.
Certo stando ad Alleghe puoi muoverti in molti altri comprensori interessanti (Cortina, Falcade e Sellaronda-Marmolada)
Da Sesto puoi andare al Plan e a Sillian (in austria).

Dovendo scegliere direi Alleghe.
 

Blitz_81

Ravanatore seriale
Azz... ho eliminato il messaggio ... volevo eliminare Alby98R ! Mi son confuso...

:rotlf: :rotlf: :rotlf:
 

Tooyalaket

/dev/rotfl
Io voto per Sesto.
Atmosfera più rustica, meno gente, specie durante i week end.
Si mangia bene, non che sul Civetta si mangi male.
Panorami da urlo ma quelli anche sul Civetta (paretona della Grava :love )
Hai il Monte Elmo e Moso attaccati ma in 5 min sei a San Candido (stupenda) e da lì, se vuoi, prendi il treno che ti porta a Perca (Plan de Corones) in 30 min.
Se ti vuoi dedicare ad altro oltre allo sci puoi scendere con lo slittino: la pista di Moso è lunga 4-5 km ed è servita dalla cabinovia.

Ciao
 

Il Pordenonese

Well-known member
Io voto per Sesto.
Atmosfera più rustica, meno gente, specie durante i week end.
Ciao

meno gente intendi in pista, giusto? perche' in paese mi sa che sesto e' molto peggio.

saluti
 

Tooyalaket

/dev/rotfl
Sì, certo in pista, intendevo in pista.
Hai fatto bene a specificarlo perchè tra Sesto + San Candido e Alleghe non c'è paragone, ad Alleghe è come se non ci fosse nessuno.
Però in pista è un'altra cosa, il Civetta "paga" l'affollamento del week end per i molti pendolari (io pure) provenienti dalla pianura.
Però tengo a precisare che al Civetta non ci sono clamorose difficoltà con gli impianti tranne per la Pioda.

Ciao
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Alleghe se fa un inverno freddo come dio comanda (quindi non 10° a fine gennaio a 1000m), ma più come la seconda metà di gennaio 2013, un bel freddo e tanta neve che scende fino in paese... hai notevoli dislivelli di piste, tutte molto divertenti, perché con neve il rientro ad Alleghe (non per principianti), è molto bello.

Con neve...

Senza ti asfalti gli sci, sudi come un maiale e arrivi in fondo con le ginocchia che cigolano.
 
Top