Le code più lunghe che avete trovato ad un impianto

Non ho una foto, posso solo raccontare della fila impressionante, la più grande mai vista di persona (peggio della fila a malga Ciapela, altra tipologia di impianto però) ad Ischgl all'impianto A1, una cabinovia a 16 posti, che prendeva tutta la larghezza della strada, però saliti in una mezz'oretta, data l'impressionante portata.
 
Sulla Malghette la vedo dura farne salire più di 3 per seggiola HIHIHI





L'impiantista la racchetta in testa (e anche qualche insulto) rischia di prenderla se insiste troppo per far riempire tutti i posti. Non è compito dell'impiantista svegliare il branco di pecoroni, se fanno 30 minuti di coda invece di 20 è solo colpa loro. Ma dico io... ci vuole anche qualcuno che ci dice in quanti salire su una seggiovia? :shock:



Sicuro sicuro? 90 minuti di coda alla Mandria vuol dire oltre 3000 persone in fila...
Beh però ti incacchi se aspetti da 1.30 h in piedi e poi vedi le seggiole mezze vuote... :skifrusta:

Comunque fidati del tempo di attesa, quella li era una giornata "particolare" perché durante le vacanza natalizie e in più si era stoppata per 10 minuti buoni, ma il Mandria è un passaggio obbligato da qualunque direzione tu venga e per di più Champoluc è la più affollata delle tre località del Mrski, quindi o vai alle 8.30 o è più o meno sicuro trovare almeno 35/40 min di coda (a meno che non ci sia brutto tempo o sia un infrasettimanale che per ovvi motivi rimane non sfruttabile per molti) :KEV
 
Beh però ti incacchi se aspetti da 1.30 h in piedi e poi vedi le seggiole mezze vuote...

Certo, ti incacchi, ma CON CHI?
Con l'addetto? :no:
O con la manica di imbecilli che hai davanti che si fa le pippe a un metro dai cancelletti?

Per piacere non andiamo a scaricare le colpe delle seggiole mezze vuote sugli addetti. L'addetto può fare la sua parte, ma è il popolo bue che deve scantarsi.
 
Oggi seggiovia Blu di Prato Nevoso in grande spolvero :shock:

141704-tlcconcaconca.jpg


QUOTE]

La coda più lunga che mi ricordi l'ho fatta proprio in questa seggiovia l'anno scorso nel periodo di capodanno, 45 min di attesa... ero un po nervosetto:evil:... ecco perchè evito il più possibile di andare a sciare durante le feste di natale e capodanno
:PAAU
 

.

Certo, ti incacchi, ma CON CHI?
Con l'addetto? :no:
O con la manica di imbecilli che hai davanti che si fa le pippe a un metro dai cancelletti?

Per piacere non andiamo a scaricare le colpe delle seggiole mezze vuote sugli addetti. L'addetto può fare la sua parte, ma è il popolo bue che deve scantarsi.

La colpa è dei tipi che prendono le seggiole e bloccano la fila, e le imprecazioni sono per loro, ma l'addetto può benissimo aiutare la circolazione e quelli del Monterosa Ski non si fanno di solito problemi (vedesi cabinovia Salati)...
 
il mio incubo da bambino era la vecchissima e lentissima biposto brecciara a campo felice, da 7-8 anni sostituita da una super velocissima quadriposto automatica.
essendo di accesso al comprensorio da parte di rocca di cambio, la mattina fin verso le 11 era un incubo...credo di aver sfiorato l'ora di attesa per la risalita varie volte agli inizi degli anni 2000.
 
Un altro posto da evitare perlomeno in alta stagione... peccato perché a me piacciono le funivie va e vieni e quella inoltre non l'ho mai presa...

Io vado sempre sotto Natale, dal 20 al 25 dicembre approssimativamente. Solitamente riesco a prendere la prima.
Quel che è certo è che se vedessi un lavoro del genere faccio dietro front e vado a casa.
 
ma che c...... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
impressionante!!! e io che mi lamento se non prendo la prima causa fila
Infatti evito la Val di Fassa come base al Sellaronda proprio per questo motivo.
Anche la cabinovia che sale da Canazei non è tanto meglio.
 
Sìììììììì che bello un topic sulle code :D
La vecchia Funivia Paradiso al Tonale sotto Pasqua, quando al Passo era già tutto chiuso, superava l'immaginabile: se andava bene 45', se andava così così un'ora, ma una volta mi ricordo di essermi avvicinato all'ora e un quarto :evil:

Io ho fatto 2,5 ore di coda il ponte dei morti del 1992
 
Impianti "generatori di code" che mi ricordo di posti dove ho sciato:
- cabinovia di Canazei (l'anno prossimo dovrebbe migliorare con la nuova funivia da alba)
- funivia del Seceda (forse in futuro affiancata da cabinovia)
- cabinovia Danterceppies (ora che l'hanno rinnovata la situazione com'è?)
- cabinovia Ciampinoi
- seggiovia Borest (problema finito con la nuova cabinovia di quest'anno?)
- funivia del Lagazuoi (certo una volta arrivati in cima ed ammirato il paesaggio ti dimentichi subito della coda)
- funivia della Marmolada (stesso discorso)
- vecchia seggiovia triposto del monte Vigo a Folgarida (quest'anno sostituita da quadriposto)
- cabinovia del Grostè (se sostituissero le vecchie seggiovie Nube le cose migliorerrebbero anche per il grostè)
- cabinovia del Carosello 3000 a Livigno (prossimo rifacimento)
- seggiovia Mandria a Champoluc
- funifor di Alagna
- funivia del Plateau Rosa prima dell'ammodernamento e in determinati periodi
- seggiovia Selletta a Bardonecchia (prossimo rifacimento con quadriposto)
- tragica seggiovia del Sole a Limone, con sci in mano (da qualche anno sostituita da cabinovia)
- seggiovia quadriposto di pratonevoso
- skilift della turra ad artesina

mai fatto code importanti sull'alpe di siusi, bormio, media val di fassa (no sellaronda), val di fiemme, andalo, santa caterina valfurva, gressoney, pila, la thuile, pinzolo, sestriere (ovviamente dipende molte dal periodo dell'anno e dal tipo di giorno festivo o feriale...)
 
Top