sabato quarta uscita in falesia...un po'deprimente
abbiamo deciso di provare a sangiano, ne parlano tutti bene, dovrebbe essere adatta alle nostre infime capacità (falesia descritta per principianti ed esperti, un po'unta), e invece son stato rimbalzato malamente da un 5b che dovrei avere nelle mano..
il fatto è che, arrivo al penultimo rinvio, ho 2 mani fantastiche, non ne ho praticamente mai trovate di così buone. anche i piedi non sono messi malaccio, praticamente sono in fondamentale, senza bilanciamento.
il passaggio non sembra impossibile, anche se sono già un po'allungato. alzo il piede destro e provo a caricare, ma scivola. una volta, due volte, tre volte..le braccia mi fanno un male cane, torno giù.
5 minuti di sosta e riprovo, arrivo agevolmente al punto, ma niente da fare, continuo a scivolare, perdo fiducia, "non sento più la roccia" e abbandono.
poi, parecchio sverso, numeri da circo per recuperare i rinvii, e insomma concludo una giornata non proprio memorabile
a questo punto chiedo a voi...a parte l'indubbia e scontata pippaggine del sottoscritto..ho notato che avevo le suole lerce. voi che fate? pulite con acqua, togliete le scarpette appena scesi? o non c'entra nulla?
il clima era uggioso, ma non pioveva; erano circa le 18, ci saran stati 13-14 gradi, parete all'ombra. può essere che se torno a mezzogiorno trovo un'aderenza maggiore? o anche qui c'entra una mazza?
grazie per il supporto![]()
Cavolo hai descritto al 90% quello che mi è successo ieri in falesia

Ero partito alla grande, sono riuscito a toccare la catena per 3 volte, ma ero scomodo e senza forza per far passare la corda.
40 minuti di prove senza riuscire, alla fine è salito un tizio e successivamente sono ripartito da secondo per recuperare i rinvii
