La "trasfertina" perfetta: Cevedale, Gran Zebrù (NE), Ortles (Minnigerode)

enrysno

Orco surfante
Organizzata all'ultimo momento con Denis e Joseph, ma riuscita alla perfezione.
Martedi prima funivia da Solda e poi salita pellata in cima al Cevedale

124810-foto762871.jpg


image.php


image.php


ottima gita, non difficile, panoramica e allenante. Ma anche molto utile per vedere le condizioni della Nord-Est del Gran Zebrù, nostra meta principale,

124812-foto762882.jpg



una linea che volevo fare da parecchio tempo...e una cima già mancata due volte....
Neve molto bella, soprattutto sui versanti meno soleggiati, e sui nord polvere invernale
Sul Cevedale purtroppo in cima ci hanno raggiunto le nuvole e la discesa al Rif. Pizzini è stata in stile "inverno 2013-2014" ovvero molto alla cieca,

image.php



abbiamo dovuto rinunciare alle linee più interessanti, seguendo le tracce sulla classica...nel bianco ubriacante totale...

Ottimo pernottamento al Rif. Pizzini, simpatica sveglia alle 4 e via verso la piramidona.

image.php


image.php


image.php


image.php



Dal collo di bottiglia in su la salita è stata abbastanza faticosa ma niente di terribile, Denis come al solito merita un monumento per tutte le peste che ha fatto ma finalmente anche io ho lavorato un po', ero parecchio carico :)
In cima ci ha raggiunto una ragazza di S. Anton (carina e fortissima) e un altro snowboarder, che ci hanno seguito anche in discesa.
Che dire della discesa? Fantastica è poco....in alto è un po' ripido ma niente di assurdo e ben sciabile, la neve non era perfetta ma siamo scesi bene....il bello è arrivato dopo...come avevo previsto appena arrivati sul crinale e passati sul versante nordest abbiamo trovato la polvere! Siamo scesi nel canale di destra (scendendo), quello più stretto. Neve e pendenza ideali!

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php




Pernottamento al Rif. Milano con molti punti di domanda sul da farsi l'indomani....anche perchè le gambe chiedevano pietà....e sopra il rifugio guardavo sbavando il ben di dio facile che c'era da arare....ma il tarlo e il morbo, spinti anche da Denis, mi hanno fatto decidere per accompagnarlo su per il Minnigerode, sulla sud dell'Ortles...

124814-foto762912.jpg



immaginavo che sarebbe stata dura....invece....di più!

sveglia ancora peggio del giorno prima e lungo (lunghissimo!) avvicinamento fino al canale,

image.php



salitona assurda (durante la quale ho deciso che i ramponi in acciaio leggero sono ottimi da portare in zaino ma non da usare per salite serie!!!) fino alla croce...

image.php


image.php


image.php




con vista sulla splendida Nord-Ovest (salita classica, meno difficile ma più lunga) in condizioni strepitose...sarebbe stato bellissimo scendere di là...ma dovevamo completare l'opera...
Discesa per me molto difficile, tra pendenza, fondo duro irregolare e gambe finite per molti metri non sono riuscito a trovare il coraggio di passare dal frontside al backside, temendo di fare un errore fatale...Denis invece ha sciato molto bene e ha fatto anche la parte bassa lungo la linea più ripida mentre io ho optato per il lato sinistro (traccia tratteggiata nella foto sopra) dove ho potuto rilassarmi

image.php


image.php


image.php



La terminale (mai capito se si dice "il" o "la") è bella grossa ma si passa bene sia in salita che in discesa.

Lunga discesa sulla piatta vedretta

image.php


e gran finale alla Birreria Forst!
Insomma tre giorni perfetti!
 
Ultima modifica:
porcapaletta che spettacolo!!

ma quanta gente forte c'è che gira su sto forum??!!!:shock::shock:

complimenti per tutto, anche per il fisico...!!
 
Il minnigerode dovrebbe essere sui 45-50 continui per 500 m....per me é stato molto difficile, forse il più difficile di tutti....il fondo era duro e irregolare anche se sopra c'erano 5-10 di morbido....poi avevo le gambe stanche e quindi non sono sceso bene....con queste condizioni é oltre il mio limite....dopo aver provato anche l'Inerkofler sul Cristallo credo che tornerò su pendenze meno impegnative!
 
Complimenti per le Salite, le Discese, le Foto e l'assoluta sincerità con cui racconti anche i momenti più duri :HIP!!!!
 
Che doppietta!!!
Bellissimo il Gran Zebrù e tostissimo il Minnigerode, nel libro di Valeruz quest'ultimo scrive che aveva trovato le prime curve tra le più difficili mai fatte, anche per via del pulviscolo e sassolini, quando ho fatto l'hintergrat in estiva l'avevo osservato bene e il primo pezzo, complice anche il fatto di averlo di fronte e senza neve, mi sembrava impossibile scenderlo sci ai piedi
Due delle montagne più belle e rappresentative del Sudtirolo fatte di seguito, complimenti...
Ora manca la Nordest del Monte Zebrù:skifrusta::D
 
Top