Scarponi Race Vs All Mountain

Veltro_205

New member
Ciao a tutti,

ho letto le mille discussioni e le guide sulla scelta degli scarponi, sul flex, sulla tipologia ecc.

Una cosa che però non ho trovato (magari sono io che non l'ho vista o capita) è la differenza tra scarpone da pista oppure da fuori pista.

Sto guardando nello specifico i Lange, dove sul sito esiste anche un barra che identifica se lo scarpone è più da pista o da fuori pista.

Quello che non ho capito è:

1) quelli da fuori pista sono scarponi da pista ma con caratteristiche aggiuntive come la possibilità di sbloccarlo per la camminata e con la suola in gomma per facilitare la camminata ma hanno la stessa risposta e quindi vanno bene in pista e anche in fuori pista.

2) quelli da fuori pista hanno una risposta completamente diversa e non adatti alla pista :)

Grazie ;)
 
Ciao! Dei Lange e della loro classificazione non sono molto esperto, però credo che in linea generale gli scarponi possano esser divisi nel seguente modo:
  • Race,
  • Free-ski, e
  • free-style...
più tutta una serie di modellai all-around, all-mointain..., fatti per combinare caratteristiche dei precedenti. I Race sono generalmente scarponi più stretti e affusolati, con ganci piccoli, caviglia alta e scarpetta interna ben stretta. Hanno tipicamente numero di flex alto e non ammettono la possibilità di sganciare la caviglia per camminarci. Gli scarponi per il free-ski sono invece più comodi, hanno flex un po' più basso, permettono lo sgancio della caviglia e a volte hanno la suola gommata per camminarci. Hanno anche più ammortizzazione dei Race per assorbire meglio eventuali salti e asperità del terreno. Gli scarponi da free-style sono meno comodi dei free-ski però sono più leggeri ed hanno una migliore ammortizzazione e flessibilità per attutire l'impatto con la neve dopo i salti. Hanno flex generalmente sotto a 100.
:TRUZZ:

Tutto questo in linea generale, imho... Poi credo ci siano svariate linee e compromessi, almeno tra le prime due categorie, che possano almeno parzialmente invalidare quanto ho detto..! :D
 
Ah, i Race ed i free-style sono scarponi da utilizzare esclusivamente in pista (o ai park!), mentre quelli per il free-ski sono pensati principalmente per il fuoripista! Poi dipende tutto o quasi dallo sci che si usa!
 
Mmm... ok...

La cosa che non riesco a capire è se le caratteristiche dello scarpone da Free (suola in gomma, possibilità di sgancio per la camminata) compromettano l'utilizzo in pista oppure se sono dei "di più" che non modificano le caratteristiche dello scarpone.

Grazie ;)
 
La cosa che non riesco a capire è se le caratteristiche dello scarpone da Free (suola in gomma, possibilità di sgancio per la camminata) compromettano l'utilizzo in pista oppure se sono dei "di più" che non modificano le caratteristiche dello scarpone.

Direi proprio che sono delle caratteristiche "in più" e che non compromettono affatto le prestazioni in pista! Ovvio che se uno invece che come scarponi da free-ski ha in mente di usarli esclusivamente come dei race (facendoci tante gare su pista) o dei free-style (salti e acrobazie a volontà!), qualche piccola carenza o inadeguatezza può venir fuori..! Allo stesso modo, uno potrebbe pensare di fare free-ski (o free-style) con degli scarponi race..! Anche se poi gli farebbero un bel po' male i piedi..! :-?

In generale, se uno deve orientarsi specificatamente in una delle tre classi che ho elencato, i modelli di scarponi per il free-ski credo siano quelli più versatili.., appunto per la varietà di situazioni (free ski!) per cui sono pensati..! E in ogni caso uno può scegliere dei modelli all-around leggermente orientati ad uno stile di sciata particolare senza precludersi gli altri..! :wink:
 

.

Direi proprio che sono delle caratteristiche "in più" e che non compromettono affatto le prestazioni in pista! Ovvio che se uno invece che come scarponi da free-ski ha in mente di usarli esclusivamente come dei race (facendoci tante gare su pista) o dei free-style (salti e acrobazie a volontà!), qualche piccola carenza o inadeguatezza può venir fuori..! Allo stesso modo, uno potrebbe pensare di fare free-ski (o free-style) con degli scarponi race..! Anche se poi gli farebbero un bel po' male i piedi..! :-?

In generale, se uno deve orientarsi specificatamente in una delle tre classi che ho elencato, i modelli di scarponi per il free-ski credo siano quelli più versatili.., appunto per la varietà di situazioni (free ski!) per cui sono pensati..! E in ogni caso uno può scegliere dei modelli all-around leggermente orientati ad uno stile di sciata particolare senza precludersi gli altri..! :wink:

Si probabilmente se uno facesse gare e avesse il "piede" da gara sentirebbe come non preciso uno scarpone da free... alla fine la soletta morbida deve per forza diminuire la precisione... come il meccanismo di sgancio deve per forza risultare meno rigido che il non esserci...

Probabilmente per uno sciatore medio (per medio credo argento avanzato o anche oro base) tutto ciò non rientra nella sensibilità del piede ...

Leggevo che anche la bombatura dello scarpone inficia le performance, uno scarpone race o semi-race con una forma più affusolata ti permette pieghe maggiori... certo che bisogna arrivare a fare quelle pieghe per accorgersi della differenza :PPINK
 
Top