Come da oggetto non sono mai andato a sciare a Pinzolo. Ho sentito dire che è un posto piccolino ma molto bello. Cabinovia e due seggiovie quadriposto automatiche, questi sono gli impianti principali. Piste molto lunghe.
Da questo Natale inoltre funzioneranno altre due quadriposto che serviranno per il futuro collegamente con la zona Cinque Laghi di Madonna di Campiglio.
A proposito di questo collegamento... non dico che mi dispiace che lo si faccia... però, intaccare una zona ancora completamente incontaminata per far passare quattro sciatori... che diranno gli animali che ci vivono
?
In un sito leggo:
Nell'alta Val Rendena, adagiata a 785 metri di quota e circondata dai gruppi di Brenta, dell'Adamello e della Presanella, sorge Pinzolo, nota località di villeggiatura sviluppatasi negli anni Sessanta.
Il comprensorio sciistico della località presenta un buon numero di piste ben curate e servite da moderni impianti; i tracciati, soprattutto di media difficoltà, sono adatti a sciatori principianti mentre i più esigenti potranno trovare i giusti pendii per migliorare la propria tecnica. Da provare una escursione scialpinistica, la più tranquilla passeggiata con le "ciaspole" o un volo in parapendio per scoprire gli aspetti più suggestivi di questa accogliente località.
Ma è vero che la cabinovia scende fino ai 785 metri del paese e sebbene la scarsa quota non hanno quasi mai problemi di neve?
Mappa interattiva delle piste:
http://www.funiviepinzolo.it/images/inverno/mappe/plan-pi.htm
Da questo Natale inoltre funzioneranno altre due quadriposto che serviranno per il futuro collegamente con la zona Cinque Laghi di Madonna di Campiglio.
A proposito di questo collegamento... non dico che mi dispiace che lo si faccia... però, intaccare una zona ancora completamente incontaminata per far passare quattro sciatori... che diranno gli animali che ci vivono

In un sito leggo:
Nell'alta Val Rendena, adagiata a 785 metri di quota e circondata dai gruppi di Brenta, dell'Adamello e della Presanella, sorge Pinzolo, nota località di villeggiatura sviluppatasi negli anni Sessanta.
Il comprensorio sciistico della località presenta un buon numero di piste ben curate e servite da moderni impianti; i tracciati, soprattutto di media difficoltà, sono adatti a sciatori principianti mentre i più esigenti potranno trovare i giusti pendii per migliorare la propria tecnica. Da provare una escursione scialpinistica, la più tranquilla passeggiata con le "ciaspole" o un volo in parapendio per scoprire gli aspetti più suggestivi di questa accogliente località.
Ma è vero che la cabinovia scende fino ai 785 metri del paese e sebbene la scarsa quota non hanno quasi mai problemi di neve?
Mappa interattiva delle piste:
http://www.funiviepinzolo.it/images/inverno/mappe/plan-pi.htm