CATENE TRAK

gianni77

New member
Qualcuno di voi ha già provato le catene da neve trak??

Siccome ho una fiesta non catenabile (così per lo meno c'è scritto sul manuale d'uso) dovrei cominciare ad organizzarmi per la stagione invernale e dato le trak costano una bella cifra, volevo sapere cosa ne pensavate in merito.
 

amen

Snowboarder
sicuro che non vuoi montare le termiche?

o devi fare solo pochi km sulla neve?
 

elvis

Polveriere di mezzo
è un po' leggo di queste gomme termiche, sono un po' bestia...mi spiegate cosa sono? sono le classiche gomme invernali di sempre o qualcosa di diverso?
 

amen

Snowboarder
si sempre li siamo
 

gianni77

New member
amen ha detto:
sicuro che non vuoi montare le termiche?

o devi fare solo pochi km sulla neve?

Nell'arco dell'anno non mi capita tantissime volte di mettere le catene. Nella zona dove abito io nevica si e no una volta all'anno e quindi il problema si presenta (ma non sempre) solo quando alcuni fine settimana e alcuni giorni nel periodo natalizio salgo all'Abetone.

E poi devo dire che per me non è un gran peso dover scendere a montare le catene, quindi le preferirei alle termiche.
 

moebius

New member
in realtà si tratta ormai di gomme invernali. sono ottime, oltre che per la neve(niente a che vedere con le catene, ti inerpichi ovunque con una stabilità e una trazione eccezionale), anche per i fondi bagnati.
io mi ci trovo benissimo e poi considera il vantaggio di non dover stare a montare/smontare magari più volte durante il viaggio...
il discorso costo è delicato, nel senso che costano più delle catene, però fanno in modo che i pneumatici estivi si consumino di meno..
insomma grosso modo alla fine è come se alternassi due treni di gomme facendole durare il doppio...
 

Puccio

In pausa
moebius ha detto:
in realtà si tratta ormai di gomme invernali. sono ottime, oltre che per la neve(niente a che vedere con le catene, ti inerpichi ovunque con una stabilità e una trazione eccezionale), anche per i fondi bagnati.
io mi ci trovo benissimo e poi considera il vantaggio di non dover stare a montare/smontare magari più volte durante il viaggio...
il discorso costo è delicato, nel senso che costano più delle catene, però fanno in modo che i pneumatici estivi si consumino di meno..
insomma grosso modo alla fine è come se alternassi due treni di gomme facendole durare il doppio...


Anche io ho un treno di gomme termiche che monto nella stagione invernale ma ho notato che fino a 7/8cm di neve reggono benone, superato quel limite incominciano a perdere aderenza :checepossofa:
Per non parlare quando incontri neve ghiacciata :shock: :? , scivolano via come le altre!!!!!!!
Fino a certi limiti le gomme termiche vanno benone ..... superati quelli diventano indispensabili le catene da neve....!!!!!
 

amen

Snowboarder
Puccio ma devi considerare anche il pneumatico (nei test ne emergono di ottimi come di mediocri) e l'auto ( alla mia escort sw potevo metterci anche i cingoli che si girava...)

es. su un peugeot 205 con solo termiche anteriori e 25 cm di neve ho fatto un passo...
 

moebius

New member
Puccio ha detto:
Anche io ho un treno di gomme termiche che monto nella stagione invernale ma ho notato che fino a 7/8cm di neve reggono benone, superato quel limite incominciano a perdere aderenza :checepossofa:
Per non parlare quando incontri neve ghiacciata :shock: :? , scivolano via come le altre!!!!!!!
Fino a certi limiti le gomme termiche vanno benone ..... superati quelli diventano indispensabili le catene da neve....!!!!!
strano... forse hai una gommatura troppo larga.. non è che tante volte volte te le hanno montate per il verso sbagliato?
per quanto riguarda il ghiaccio vivo, beh lì c'è poco da fare pure con le catene, ma comunque è una condizione che è praticamente impossibile trovare sulle strade se non per piccole chiazze (e li santo controllo di stabilità)...
 

dani1965

New member
Nel dubbio, meglio i pneumatici invernali

Di primo acchito paiono ragionevoli i motivi che qua e là vengono addotti contro i pneumatici invernali. Tuttavia conviene informarsi in modo dettagliato, in quanto, in fin dei conti, soprattutto una cosa dipende dal tipo di pneumatico: la sicurezza nel traffico stradale. «Goodyear Goodnews» quindi, riassume quanto sembra parlare contro i pneumatici invernali e quanto effettivamente gioca a loro favore.

«Non c’è quasi più neve»
La neve non è il solo motivo per l’impiego di pneumatici invernali.
Le mescole dei pneumatici estivi sono concepite per sopportare temperature superiori a +7 °C.
Per questo la loro gomma diventa a tal punto dura e fragile che il pneumatico perde la propria aderenza, tanto sulla neve che su strade asciutte, bagnate o ghiacciate.


«ABS, 4x4 ed ESP rendono superflui i pneumatici invernali»
Le forze di accelerazione, guida e frenata possono infine essere controllate solo se l’aderenza tra i pneumatici e la carreggiata è sufficiente. Se profili e mescole non sono adattati in modo ottimale alle condizioni esterne, malgrado un equipaggiamento tecnico d’avanguardia, il contatto con la carreggiata si interrompe.
Nel periodo freddo i pneumatici invernali sono quindi sempre più vantaggiosi rispetto ai pneumatici estivi.

«Con pneumatici invernali non si può andare veloce»
La massima velocità consentita non è una questione di pneumatici invernali o estivi. Decisivo è l’indice di velocità contrassegnato dal carattere (ad es. T, H o W). Goodyear offre pneumatici invernali per velocità massime fino a 270 km/h.

«I pneumatici invernali portano costi supplementari»
Nel corso dell’inverno i pneumatici estivi cadono in letargo e rimangono inutilizzati. Di principio, per raggiungere una determinata prestazione chilometrica, i costi per otto pneumatici estivi corrispondono a quelli per quattro pneumatici invernali e quattro pneumatici estivi.

«Con i pneumatici estivi guido con particolare cautela»
Non è una questione di capacità ed attenzione nella guida: per frenare sulla neve ad una velocità di 50 km/h, un pneumatico estivo ha bisogno di 46 metri, mentre un pneumatico invernale, nelle stesse condizioni, impiega solo 24 metri per fermare l’auto in corsa.

«Quando nevica lascio l’auto in garage»
Neve e intemperie ci possono sorprendere in ogni momento.
Circolando con pneumatici estivi in condizioni di freddo, umidità, gelo, neve o brina si mette a rischio inutilmente la propria vita e quella altrui.
Fonte: http://it.goodyear.ch/company/news/pdf/news_i_oktober_2004.pdf#search="pneumatici invernali"
 

Puccio

In pausa
moebius ha detto:
Puccio ha detto:
Anche io ho un treno di gomme termiche che monto nella stagione invernale ma ho notato che fino a 7/8cm di neve reggono benone, superato quel limite incominciano a perdere aderenza :checepossofa:
Per non parlare quando incontri neve ghiacciata :shock: :? , scivolano via come le altre!!!!!!!
Fino a certi limiti le gomme termiche vanno benone ..... superati quelli diventano indispensabili le catene da neve....!!!!!
strano... forse hai una gommatura troppo larga.. non è che tante volte volte te le hanno montate per il verso sbagliato?
per quanto riguarda il ghiaccio vivo, beh lì c'è poco da fare pure con le catene, ma comunque è una condizione che è praticamente impossibile trovare sulle strade se non per piccole chiazze (e li santo controllo di stabilità)...


Lo sai che mi hai messo la pulce sull'orecchio? :think: :think: :think:
Vedrò di informarmi e verificare ....... :wink:
 

mckenzie

e duc mi clamin cont
Oh ma io ho capito che ci sono le gome invernali "normali" è quelle col fiocco di neve, sono quelle le termiche?
 

alexsnow

New member
per novembre,dicembre avrò a disposizone ragni da neve nuovi con il 40% di riduzione rispetto il prezzo di negozio,informerò il forum appena mi arrivano.
 

amen

Snowboarder
mckenzie ha detto:
Oh ma io ho capito che ci sono le gome invernali "normali" è quelle col fiocco di neve, sono quelle le termiche?

amen ha detto:
mc mi cadi su ste cose????

da specifiche italiane le m+s sono le gomme "invernali" (Mud+Snow), questa dicitura equivale al segnale di obbligo di catene che si trova sulla strada.
Possono essere lamellari o termiche (e generalmente avranno il fiocco) o 4 stagioni (senza lamelle)

il fiocco è un simbolo u.s.a che si trova anche sugli pneumatici europei ed identifica le invernali-lamellari (quei piccoli solchi trasversali al pneumatico che fan si che la neve si insinui e faccia + attrito sulla neve in strada).

attenzione che possono esserci modelli m+s non lamellari (soprattuto per suv moderni e 4x4) che d'inverno non tengono una mazza.

mi ricordo un test nei pressi di cortina dove provavano suv come tuareg, volvo e x5 che con le gomme di serie e lamellari dai 18 ai 20 pollici non riuscivano neanche a terminare un piccolo circuito in leggera pendenza... :? e i tester che si cagavano addosso pensando di sbattere 50.000 euro di auto :D

Mc leggi le risposte :wink:
 

sirkay61

New member
Ma i pneumatici da neve possono essere utilizzati anche su strada? e se si fino a quali temperature?
 
Top