Madonna di Campiglio, Folgarida e Marilleva - infrastrutture, investimenti, info e News

Qualcuno sa quando sostituiranno la cabinovia groste
Attualmebte le cabine sembrano troppo piccole e scomode rispetto agli altri impianti del comprensorio


Altra questione:
Quando sostituiranno la.seggiovia biposto utilizzata per la gara di coppa del mondo
Sembra molto vecchia
 
Ciao, sono anni che non vado più in questa zona.
Sò che hanno potenziato diversi impianti.
Vorrei sapere se in questo periodo di altissima stagione la situazione è infernale oppure si riesce a vivere. Non mi aspetto poca gente sia chiaro ma almeno di non fare code lunghe agli impianti.
Qualcuno ha un'aggiornamento attuale?
Grazie
 
Ciao, sono anni che non vado più in questa zona.
Sò che hanno potenziato diversi impianti.
Vorrei sapere se in questo periodo di altissima stagione la situazione è infernale oppure si riesce a vivere. Non mi aspetto poca gente sia chiaro ma almeno di non fare code lunghe agli impianti.
Qualcuno ha un'aggiornamento attuale?
Grazie
Io avrei paura di dover far a gomitate in pista... Il mondo è bello perchè è vario.
 
Ciao, sono anni che non vado più in questa zona.
Sò che hanno potenziato diversi impianti.
Vorrei sapere se in questo periodo di altissima stagione la situazione è infernale oppure si riesce a vivere. Non mi aspetto poca gente sia chiaro ma almeno di non fare code lunghe agli impianti.
Qualcuno ha un'aggiornamento attuale?
Grazie
1000068700.jpg

Malghet Aut oggi (verso le 11)
1000068711.jpg

Azzurra di Folgarida (la 2) verso le 12...andavo al trauma center per mia figlia purtroppo ☹️
1000068623.jpg

Provetti sempre a Folgarida,nera corta ma sempre con neve decente e poi prendi la biposto Brenzi per tornare in quota (incredibilmente sconosciuta o troppo scomoda per la massa e quindi vuota🥰🥰,ma non diciamolo troppo)
Oltretutto serve una pista molto divertente, la Brenzi per l'appunto

Campiglio invece se t muovi nel "verso" giusto file praticamente mai(certo non puoi pretendere di passare indenne da 5 laghi verso Spinale dalle 10 alle 13)
 

.

Ultima modifica:
Breve postilla...in questi giorni gli impianti aprono alle 7.30..pertanto 2 ore di sci favoloso sono garantite OVUNQUE!!!
 
  • Like
Reactions: pat
Mannaggia, una fila del genere è inaccettabile. Inutile allora cercare buchi all'ultimo minuto per questi giorni. E' un incubo.
Grazie.
 
Qualcuno sa se conviene prendere il pass solo per Ursus Snowpark? Come e la situzione di code dal 12.01? Perche e incluso un passaggio con la Boch.? E troppo diritto il terreno per scendere con la blue 66?
 
La pista 66 ha alcuni tratti pianeggianti.
Il passaggio con la Boch è incluso per poter rientrare dal Grostè a Campo Carlo Magno tramite piste Spinale Diretta o Fortini.
 
Visualizza allegato 157744
Malghet Aut oggi (verso le 11)
Visualizza allegato 157745
Azzurra di Folgarida (la 2) verso le 12...andavo al trauma center per mia figlia purtroppo ☹️

In primis mi dispiace per tua figlia, spero niente di grave.

Queste sono quelle foto che mi fanno pensare a discussioni che abbiamo avuto in passato. È stato detto che gli impianti hanno una portata (sempre maggiore ) giustificata anche dalla capacità omologata di una pista. Ma chi è che fa queste omologazioni e soprattutto, che standard viene usato? Perché su una pista con una quantità simile di gente si può scendere, sperando che tutti si adattino al traffico veramente eccessivo, ma a mio parere non si può sciare, neanche facendo un corto raggio a bordo pista.

Visto che lo skipass si chiama appunto skipass e non “scendipass”, con tanto di video pubblicitari delle varie stazioni (Skiarea Campiglio in testa a tutte) che fanno vedere piste vuote, beh io mi aspetto di poter sciare non dico su piste vuote, ma su piste in cui posso fare due curve in sicurezza e non in mezzo al traffico. Situazioni come quelle in foto non mi paiono per niente sicure e mi fanno pensare che gli standard di queste omologazioni forse non sono proprio ragionevoli…

Capisco che questa è una blu ma non è che le rosse e a volte nere siano meglio… anzi!
 
Visualizza allegato 157746
Provetti sempre a Folgarida,nera corta ma sempre con neve decente e poi prendi la biposto Brenzi per tornare in quota (incredibilmente sconosciuta o troppo scomoda per la massa e quindi vuota🥰🥰,ma non diciamolo troppo)
Oltretutto serve una pista molto divertente, la Brenzi per l'appunto
Sarà perché scomoda, lenta lo è ma se sull'altra fai la fila ci metti di più, e le due piste , fatte l'anno scorso a marzo, son belle!
 
In primis mi dispiace per tua figlia, spero niente di grave.

Queste sono quelle foto che mi fanno pensare a discussioni che abbiamo avuto in passato. È stato detto che gli impianti hanno una portata (sempre maggiore ) giustificata anche dalla capacità omologata di una pista. Ma chi è che fa queste omologazioni e soprattutto, che standard viene usato? Perché su una pista con una quantità simile di gente si può scendere, sperando che tutti si adattino al traffico veramente eccessivo, ma a mio parere non si può sciare, neanche facendo un corto raggio a bordo pista.

Visto che lo skipass si chiama appunto skipass e non “scendipass”, con tanto di video pubblicitari delle varie stazioni (Skiarea Campiglio in testa a tutte) che fanno vedere piste vuote, beh io mi aspetto di poter sciare non dico su piste vuote, ma su piste in cui posso fare due curve in sicurezza e non in mezzo al traffico. Situazioni come quelle in foto non mi paiono per niente sicure e mi fanno pensare che gli standard di queste omologazioni forse non sono proprio ragionevoli…

Capisco che questa è una blu ma non è che le rosse e a volte nere siano meglio… anzi!
Ma sopratutto anche la gente che non si rende minimamente conto di essere su una pista da sci...attrezzi abbandonati ovunque,cani al guinzaglio lungo 3mt,passeggini...a parer mio con qualche intervento più deciso delle forze dell'ordine FORSE cambia qualcosa..per quanto riguarda mia figlia ha rotto il crociato poverina,a soli 7 anni
 
Folgarida e Marilleva, da che ho memoria, sotto le feste sono sempre state indecenti, fin peggio del Tonale che già è un carnaio: se in quest'ultimo ci lamentiamo sempre che c'è una sola pista per impianto, a F/M ci sono più impianti che piste!
A Campiglio c'è qualche collo di bottiglia (Campo Carlo Magno, lo svincolo in paese tra Pradalago e 5 Laghi e poco altro) e impianti in cui c'è coda h24 (Pradalago, Fortini, Grostè), ma in generale una scappatoia per stare un po' più tranquilli si trova: ad esempio a Patascoss o sulle Nubi, con le loro variantine spesso snobbate, son sempre riuscito a sciare discretamente anche in alta stagione.
 
Ma sopratutto anche la gente che non si rende minimamente conto di essere su una pista da sci...attrezzi abbandonati ovunque,cani al guinzaglio lungo 3mt,passeggini...a parer mio con qualche intervento più deciso delle forze dell'ordine FORSE cambia qualcosa..per quanto riguarda mia figlia ha rotto il crociato poverina,a soli 7 anni
Mi spiace! In bocca al lupo! Le sono andati addosso?
 
Top