Dopo una chiusura di stagione invernale piuttosto ritardata:
http://www.skiforum.it/forum/reportage/69626-val-setus-15-giugno-2013-a.html
http://www.skiforum.it/forum/report...miti-val-culea-integrale-6-luglio-2013-a.html
l'apertura di stagione "estiva" è stata altrettanto ritardata.
Dopo aver passato le giornate torride guardando le gite dei vari blitz & Co. abbiamo deciso di "aprire" anche noi la stagione delle escursioni estive... senza tener presente che la prima neve è già scesa e in montagna fa già molto freddo.
Obiettivo della gita era il Bivacco Reali con opzione Croda Grande nella zone dalle Dolomiti delle Pale di San Martino orientali.
Niente ramponi, niente piccozza, che vuoi che siano pochi cm di neve? E poi danno "giornata mite" e temperature in rialzo... ed inoltre arriveremo a malapena a 2600 m, li la neve sarà già tutta sciolta.
Percorso della gita
Partiamo tranquillamente da Malga Canali e ci avviamo verso il Rifugio Treviso. Ambiente spettacolare!
Non conscevo la Val Canali: bellissimo e ampio vallone senza segni di civiltà, vicino alla pianura (Fiera di Primiero) in una scenografia alquanto selvaggia.
Vallon de le Lede
Panoramica dal Rifugio Treviso - Canali
Panoramica della Val Canali
Primiero
Val Canali - Primiero
Giriamo verso il Bivacco Reali e in alto si vede della neve. Non sembra tanta, non capiamo cosa ci aspetta...
Incontriamo la prima neve. Non è la solita neve soffice: si sprofonda ma in alcuni punti il disgelo e rigelo ha creato autentiche lastre di vetro: come metti il piede sopra voli. Proviamo a salire seguendo le tracce fatte da un ragazzo salito preso di noi, un amico di Raffaello di Tonadico.
Si sale e la neve aumenta fino a coprire completamente la ghiaia. Ad un certo punto il sentiero svolta verso sinistra ed attraversa due canaloni. Qui la neve è ghiacciata e scivolare significherebbe scendere per decine di metri su ghiaccio per poi incontrare sassi affioranti e ghiaia. :sudato::grrr:
Proviamo a scavare degli scalini ma la neve è troppo dura e sotto c'è del ghiaccio. Proviamo a salire per una cresta in cui il vento ha accumulato della neve ma anche questo finisce su delle lastre di ghiaccio. Lasciare a casa i ramponi è stato un errore enorme, :buuu: sottovalutare la quantità di neve e il freddo un altro. :??:
Saremo stati a circa 2200 m, l'attacco della ferrata poco sopra. Mollare e girarsi è stato "difficile" ma pazienza, la montagna non scappa: meglio non rischiare di farmi male soprattutto in questo periodo.
Neve ghiacciata
Un inizio di stagione "estiva" che possiamo definire "alternativo".
Ma forse non è finita qui
http://www.skiforum.it/forum/reportage/69626-val-setus-15-giugno-2013-a.html
http://www.skiforum.it/forum/report...miti-val-culea-integrale-6-luglio-2013-a.html
l'apertura di stagione "estiva" è stata altrettanto ritardata.
Dopo aver passato le giornate torride guardando le gite dei vari blitz & Co. abbiamo deciso di "aprire" anche noi la stagione delle escursioni estive... senza tener presente che la prima neve è già scesa e in montagna fa già molto freddo.
Obiettivo della gita era il Bivacco Reali con opzione Croda Grande nella zone dalle Dolomiti delle Pale di San Martino orientali.
Niente ramponi, niente piccozza, che vuoi che siano pochi cm di neve? E poi danno "giornata mite" e temperature in rialzo... ed inoltre arriveremo a malapena a 2600 m, li la neve sarà già tutta sciolta.
Percorso della gita
Partiamo tranquillamente da Malga Canali e ci avviamo verso il Rifugio Treviso. Ambiente spettacolare!
Non conscevo la Val Canali: bellissimo e ampio vallone senza segni di civiltà, vicino alla pianura (Fiera di Primiero) in una scenografia alquanto selvaggia.
Vallon de le Lede
Panoramica dal Rifugio Treviso - Canali
Panoramica della Val Canali
Primiero
Val Canali - Primiero
Giriamo verso il Bivacco Reali e in alto si vede della neve. Non sembra tanta, non capiamo cosa ci aspetta...
Incontriamo la prima neve. Non è la solita neve soffice: si sprofonda ma in alcuni punti il disgelo e rigelo ha creato autentiche lastre di vetro: come metti il piede sopra voli. Proviamo a salire seguendo le tracce fatte da un ragazzo salito preso di noi, un amico di Raffaello di Tonadico.
Si sale e la neve aumenta fino a coprire completamente la ghiaia. Ad un certo punto il sentiero svolta verso sinistra ed attraversa due canaloni. Qui la neve è ghiacciata e scivolare significherebbe scendere per decine di metri su ghiaccio per poi incontrare sassi affioranti e ghiaia. :sudato::grrr:
Proviamo a scavare degli scalini ma la neve è troppo dura e sotto c'è del ghiaccio. Proviamo a salire per una cresta in cui il vento ha accumulato della neve ma anche questo finisce su delle lastre di ghiaccio. Lasciare a casa i ramponi è stato un errore enorme, :buuu: sottovalutare la quantità di neve e il freddo un altro. :??:
Saremo stati a circa 2200 m, l'attacco della ferrata poco sopra. Mollare e girarsi è stato "difficile" ma pazienza, la montagna non scappa: meglio non rischiare di farmi male soprattutto in questo periodo.
Neve ghiacciata
Un inizio di stagione "estiva" che possiamo definire "alternativo".
Ma forse non è finita qui
Allegati
-
20131019_091906.jpg158.3 KB · Visualizzazioni: 276
-
20131019_092101.jpg94.3 KB · Visualizzazioni: 281
-
20131019_092429.jpg216.2 KB · Visualizzazioni: 258
-
20131019_092823.jpg150.9 KB · Visualizzazioni: 277
-
20131019_093130.jpg205.5 KB · Visualizzazioni: 273
-
20131019_100600.jpg131.1 KB · Visualizzazioni: 265
-
20131019_100604.jpg160 KB · Visualizzazioni: 286
-
20131019_101715.jpg155.1 KB · Visualizzazioni: 270
-
20131019_102231.jpg176.2 KB · Visualizzazioni: 259
-
20131019_103321.jpg232.3 KB · Visualizzazioni: 265
-
20131019_103324.jpg259.1 KB · Visualizzazioni: 274
-
20131019_103412.jpg235 KB · Visualizzazioni: 247
-
20131019_104344.jpg261.9 KB · Visualizzazioni: 249
-
20131019_104349.jpg280.6 KB · Visualizzazioni: 273
-
20131019_105141.jpg264.4 KB · Visualizzazioni: 246
-
20131019_105235.jpg222.5 KB · Visualizzazioni: 261
-
20131019_110221.jpg224.9 KB · Visualizzazioni: 242
-
20131019_110229.jpg329 KB · Visualizzazioni: 247
-
20131019_111005.jpg256.4 KB · Visualizzazioni: 247
-
20131019_111013.jpg335.2 KB · Visualizzazioni: 248
-
20131019_111032.jpg384.9 KB · Visualizzazioni: 252
-
20131019_111323.jpg282.4 KB · Visualizzazioni: 238
-
20131019_113054.jpg360.6 KB · Visualizzazioni: 254
-
20131019_113323.jpg350.9 KB · Visualizzazioni: 250
-
20131019_113328.jpg218.9 KB · Visualizzazioni: 243
-
20131019_115243.jpg308.4 KB · Visualizzazioni: 247
-
20131019_115811.jpg317.3 KB · Visualizzazioni: 236
-
20131019_120608.jpg189.1 KB · Visualizzazioni: 248
-
20131019_120623.jpg228.9 KB · Visualizzazioni: 229
-
20131019_121424.jpg137.2 KB · Visualizzazioni: 224
-
20131019_121434.jpg353.9 KB · Visualizzazioni: 243
-
20131019_121757.jpg208 KB · Visualizzazioni: 230
-
20131019_123108.jpg113.3 KB · Visualizzazioni: 239
-
20131019_124158.jpg375.5 KB · Visualizzazioni: 241
-
20131019_130805.jpg156.6 KB · Visualizzazioni: 252
-
20131019_131222.jpg88.1 KB · Visualizzazioni: 250
-
20131019_131454.jpg196.4 KB · Visualizzazioni: 242
-
20131019_131633.jpg86.7 KB · Visualizzazioni: 244
-
20131019_132929.jpg140.3 KB · Visualizzazioni: 270
-
20131019_133003.jpg203 KB · Visualizzazioni: 244
-
20131019_133346.jpg195.7 KB · Visualizzazioni: 244
-
20131019_134258.jpg201.9 KB · Visualizzazioni: 241
-
20131019_150404.jpg154.8 KB · Visualizzazioni: 238
-
20131019_150408.jpg214.5 KB · Visualizzazioni: 235
-
20131019_150647.jpg275.9 KB · Visualizzazioni: 249
-
20131019_170726.jpg135 KB · Visualizzazioni: 249