Alta badia in estate? No grazie!

Vado ormai da alcuni anni a Colfosco. Appartamenti Carla sotto il Black Hill a metri 20/30 dalla stradina che porta alle piste.
Appartamenti tenuti benissimo: 35 euro a persona a notte. Questo inverno facevo colazione con il Sassongher. Una meraviglia. Io e la mia lei ci troviamo da Dio. 35 euro in alta stagione. Consigliatissimi.
E' caro secondo voi???

Hai bambini piccoli? Io pagavo 65€ a notte per un appartamento da 80mq (con due camere matrimoniali) per due adulti e due bambini. Offerte minimamente comparabili non penso si trovino in sud Tirol

In tutte le offerte che ho trovato i bambini pagavano come gli adulti in alta stagione, o poco meno...

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
ma allora... perchè non andate tutti in Austria /Polonia anzichè dibattere contunuamente sui prezzi troppo elevati dell'AltaBadia?:D

Forse perché spero di potermi trascorrere in futuro una vacanza in montagna in Italia senza dover spendere il 50% in più rispetto all'Austria. Sogno anche più tranquillità e più pulizia nei posti (e nei cessi) Italiani...



Forse sono sogni non realizzabili :mad:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Trovato su internet gli appartamenti Carla, la settimana DOPO ferragosto chiede 100€ al giorno per un bilocale per 4 persone (una camera)
È tanto?? Non so...

Per me è sicuramente troppo stretto e troppo caro (rispetto all'Austria) :mad::mad:


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Forse perché spero di potermi trascorrere in futuro una vacanza in montagna in Italia senza dover spendere il 50% in più rispetto all'Austria. Sogno anche più tranquillità e più pulizia nei posti (e nei cessi) Italiani...



Forse sono sogni non realizzabili :mad:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Ma, scusa, perchè, secondo il tuo pensiero, dovresti essere masochista da trascorrere vacanze doppiamente costose, potendo scegliere?
In Italia ci sono molte località montane "economiche" , dunque perchè vorresti andare proprio in Alta Badia?
 
Ma, scusa, perchè, secondo il tuo pensiero, dovresti essere masochista da trascorrere vacanze doppiamente costose, potendo scegliere?
In Italia ci sono molte località montane "economiche" , dunque perchè vorresti andare proprio in Alta Badia?

Masochista. Potendo scegliere caro amico skifoso l'Alta Badia mi sembra un posto incantevole. Capisco chi per motivi economici va da altre parti ma capisco pure quelli come me che sono Alta Badia-dipendenti
 
In Italia ci sono molte località montane "economiche" , dunque perchè vorresti andare proprio in Alta Badia?

Ho preso come paragone l'Alta Badia in quanto per organizzazione è quella che più si avvicina allo standard Austriaco, anche se i primi sono ancora molto indietro...

Ho cercato anche in val di fassa ma non è che i prezzi fossero molto più bassi, e l'organizzazione è decisamente inferiore..

In effetti in Austria la montagna è come per noi il mare, dove anche da noi tutto è organizzato a misura di famiglia... Tutto tranne forse i prezzi...

Penso che l'intero nostro comparto turistico debba rivedere i propri standard per competere con gli altri paesi Europei e non
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Ho preso come paragone l'Alta Badia in quanto per organizzazione è quella che più si avvicina allo standard Austriaco, anche se i primi sono ancora molto indietro...

Ho cercato anche in val di fassa ma non è che i prezzi fossero molto più bassi, e l'organizzazione è decisamente inferiore..

In effetti in Austria la montagna è come per noi il mare, dove anche da noi tutto è organizzato a misura di famiglia... Tutto tranne forse i prezzi...

Penso che l'intero nostro comparto turistico debba rivedere i propri standard per competere con gli altri paesi Europei e non
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Sono stato diverse volte in Austria d'estate,confermo che i prezzi sono piu' bassi che in Italia e con un ottimo rapporto qualità prezzo.I 65 euro che a pagato al giorno da noi non si trovano nemmeno nelle località minori
 
Ho cercato anche in val di fassa ma non è che i prezzi fossero molto più bassi, e l'organizzazione è decisamente inferiore..

una curiosità: cosa intendi esattamente per "organizzazione decisamente inferiore"?

Io quest'estate ho fatto 1 settimana a Corvara e l'estate scorsa 1 settimana a Canazei e non mi è sembrato ci fossero grandi differenze. I servizi per il turista mi sembrano molto buoni in entrambi i casi. si è certamente più "leccati" in Badia, ma non mi sembra ci sia poi un divario così grande.
 
una curiosità: cosa intendi esattamente per "organizzazione decisamente inferiore"?

Io quest'estate ho fatto 1 settimana a Corvara e l'estate scorsa 1 settimana a Canazei e non mi è sembrato ci fossero grandi differenze. I servizi per il turista mi sembrano molto buoni in entrambi i casi. si è certamente più "leccati" in Badia, ma non mi sembra ci sia poi un divario così grande.

Beh io parlo sempre di organizzazione per i bambini, fosse solo per me avrei bisogno di pochissime cose.. O il sito Altabadia.org è piu aggiornato, oppure organizzano più attrazioni e hanno piu parchi giochi rispetto alla val di fassa. Oppure ho letto male io :D:D

Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2
 
Beh io parlo sempre di organizzazione per i bambini, fosse solo per me avrei bisogno di pochissime cose.. O il sito Altabadia.org è piu aggiornato, oppure organizzano più attrazioni e hanno piu parchi giochi rispetto alla val di fassa. Oppure ho letto male io :D:D

Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2

...ecco.... perchè l'Alta Badia ha i prezzi più cari! Perchè da più servizi e di migliore qualità.
 
Certo che sanno come "gestire" il turismo in Austria, "un business" di "una lunghissima tradizione":

Presse Tirol - Il turismo in cifre - adesso ho letto l'articolo:
"A ragione il Tirolo viene citato spesso come Campione del Mondo nel Turismo: nessun altro paese conta un numero così alto di pernottamenti di turisti in confronto alla popolazione locale.
•Il contributo del turismo al PIL in Tirolo è circa del 16% "
ect.

Confrontare l'Alto Adige: 15% è "il peso" del turismo nel PIL provinciale.

Alla fine la stagione estiva andata bene per tutti i due:
• il turismo estivo del Tirolo austriaco ha aumentato di un paio di %, come sempre estati e inverni degli ultimi anni.
• Ma anche gli uffici turistici d'Alta Badia sono contenti, l'estate si sta concludendo bene: luglio come un anno fa circa, giugno ed agosto - ci sono registrati di piu prenotazioni, presenze e pernottamenti.

Ma :PPINKHIHIHI la Spagna ha vinto :premiato: +4% circa l'aumento del turismo in primi sette mesi dell'anno 2013 confrontando con lo stesso periodo del 2012. :D:HIP
"W La Turista/il Turismo!" :MONKEY:CICCIO:D
 
I dati che ha riportato Maxima sono indiscutibili basta vedere le cifre che vengono investite per migliorare il sistema turismo 363 milioni di euro anno.Addirittura sono cresciuti anche quest'anno non certo il migliore economicamente per l'Europa
 
Top