Alta badia in estate? No grazie!

Se hai tempo fai qualche esempio con i link dei vari appartenenti di cui parli grazie

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Cerca a colfosco... Io ero al garni/appartamenti mirabell... Ma a colfosco è pieno di appartamenti a prezzi modici, poi se per modico intendi 30€ al giorno a camera allora lascia perdere e vai sereno in Austria :)
 
Cerca a colfosco... Io ero al garni/appartamenti mirabell... Ma a colfosco è pieno di appartamenti a prezzi modici, poi se per modico intendi 30€ al giorno a camera allora lascia perdere e vai sereno in Austria :)

Mah guarda io vedo una situazione diversa, il Mirabell per un appartamento da 4 (che poi ha una sola camera da letto, quindi il secondo letto matrimoniale che è quello scomodo sul divano lo devi fare e disfare tutti i giorni e soprattutto ci dovrei dormire io per motivi logistici non ci puoi far dormire i bimbi nel soggiorno) costa la bellezza di 38.5€ a persona con riduzione del 20% e del 50% per terzo e quarto letto.

Totale al giorno 124,00€

Praticamente una follia per un bilocale, secondo me chiaramente!
 
Ale...appena riusciamo passiamo...questo we l'ho passato a fare il.muratore

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk 2

Ok vi aspettiamo quando volete probabilmente già dal prox week end. :D

Ma una capatina negli sporchi e brutti appennini non la mettete proprio in programma :D

:D :PPINK :D
 

.

noi comuque questo inverno a Colfosco in appartamento a 2 metri dalla pista abbiamo speso sulle 900€ per una settimana a cavallo di capodanno (3 persone) quindi super altissima stagione... Chiramente ci sono posti di lusso e posti da comuni mortali... La zona dell'Alta Badia è unica e se la fanno pagare bene purtroppo. Se uno non ci vede quel qualcosa in più che manca in austria e a maranza allora è inutile stare a discutere. Hotel 4* ottimi a poco prezzo ci sono anche in val pusteria (mi colpì in particolare il Kronblic a Chienes che tra l'altro hanno completamente ristrutturato) così come ci sono nei paesi limitrofi dell'Alta Badia. Ma tra alloggiare a Chienes o a Corvara non avrei dubbi, piuttosto a Corvara in sottoscala e allo stesso prezzo :HIP

Veramente " quel qualcosa in piu'.." che dovrebbe avere la valbadia rispetto ad austria o maranza io lo vedo, e molto bene....come lo vedono anche gli altri in questo forum..il ragionamento e' se vale la pena di spendere quel qualcosa ( per modo di dire..) in piu' per avere il di piu'....per me NO....per altri (te compreso...) SI....i valori veri della montagna sono ben rappresentati a maranza e in austria....ripeto, se poi vuoi il ristorantino figo a 150 euro con ostriche e caviale, il rifugio a 2000 mt con poltrone imbottite e bere berlucchi riserva da 80/100 euro la bottiglia, accomodati...sono cose lontano millekm dal mio modo di vivere la montagna...e ti assicuro, se non altro perche' ho la mia bella eta', che di montagna ne ho visto parecchia. Che poi Corvara e tutta la valbadia sia splendida non si discute...
 
Veramente " quel qualcosa in piu'.." che dovrebbe avere la valbadia rispetto ad austria o maranza io lo vedo, e molto bene....come lo vedono anche gli altri in questo forum..il ragionamento e' se vale la pena di spendere quel qualcosa ( per modo di dire..) in piu' per avere il di piu'....per me NO....per altri (te compreso...) SI....i valori veri della montagna sono ben rappresentati a maranza e in austria....ripeto, se poi vuoi il ristorantino figo a 150 euro con ostriche e caviale, il rifugio a 2000 mt con poltrone imbottite e bere berlucchi riserva da 80/100 euro la bottiglia, accomodati...sono cose lontano millekm dal mio modo di vivere la montagna...e ti assicuro, se non altro perche' ho la mia bella eta', che di montagna ne ho visto parecchia. Che poi Corvara e tutta la valbadia sia splendida non si discute...

anche io seppure giovane posso dire di aver provato tanta montagna, il trentino e l'alto adige praticamente tutto e una sola volta in val d'aosta... non sono certo il tipo da rifugio figo con ostriche e champagne, l'anno scorso zaino in spalla abbiamo fatto un giro tra val di fassa e alta badia pernottando in 3 rifugi senza acqua calda e con bagno in comune dormendo in camerate. Un'esperienza incredibile che non vedo l'ora di riprovare, la montagna per me è vita! Non mi piace però far passare le Dolomiti come un posto da vip solo per 2-3 rifugi "di lusso" o alberghi costosi. Non è di certo questo "quel qualcosa in più" che non si trova da altre parti, comunque sia non è solo questo!
Io sono disposto a spendere di più per avere la possibilità di stare nelle montagne più belle del mondo :HIP
Chiaramente poi ognuno ha le sue esigenze, il mio punto di vista è strettamente personale :D
 
Non mi piace però far passare le Dolomiti come un posto da vip
ma infatti qui si sta parlando di Alta Badia, non di tutte le Dolomiti, che vanno dal gruppo del Brenta all'oltrepiave...
Qui si pone l'accento sul fatto che intorno ad alcune località si è creato un business esagerato. Certo che i posti sono favolosi, ma se li fanno anche pagare profumatamente...
 
Di fatto il costo della vita (anche per gli aborigeni) è più elevato in AA che nel resto d'Italia e questo si riflette su tutto. Questo però non giustifica i prezzi spropositati.
Non so che zone frequentiate voi ma io i rifugi col caviale gli ho visti solo a bassa quota, li dove solo i fighetti a caccia di poltroncine e caviali arrivano. E io in AB ci vivo. Però non ho voce in capitolo visto che non ho mai fatto vacanza in AB.
 
ciao Massimo

cerca in zona San Vito di Cadore, vicino a Cortina, io presi ad agosto in una frazione un piccolo chalet, 4 posti, su due piani, a 300 euro a settimana!

Stesso prezzo a livigno, dove per i bambini sono molto organizzati e bei giri ne puoi fare dallo Stelvio al Diavolezza etc.


ci sono i mie report sul forum se possono tornarti utili!
http://www.skiforum.it/forum/reportage/43436-san-vito-di-cadore-16-22-agosto-2010-a.html
http://www.skiforum.it/forum/reportage/62302-trk-involt-da-li-resa-livigno-agosto2012.html
http://www.skiforum.it/forum/trekki...ei-ghiacciai-di-cavaglia-valposchiavo-ch.html

e anche questa gita del pat in zona engandina può darti qualche spunto
http://www.skiforum.it/forum/mounta...ja-morterasch-pontresina-chiavenna-citta.html

Sui costi credo che per "risparmiare" in AB convenga il "fai da te", molti mi hanno parlato bene della zona di San Vigilio di Marebbe scegliendo la formula "agrituristica"
 
ma infatti qui si sta parlando di Alta Badia, non di tutte le Dolomiti, che vanno dal gruppo del Brenta all'oltrepiave...
Qui si pone l'accento sul fatto che intorno ad alcune località si è creato un business esagerato. Certo che i posti sono favolosi, ma se li fanno anche pagare profumatamente...

beh chiamali scemi :D
 
ciao Massimo

cerca in zona San Vito di Cadore, vicino a Cortina, io presi ad agosto in una frazione un piccolo chalet, 4 posti, su due piani, a 300 euro a settimana!

Stesso prezzo a livigno, dove per i bambini sono molto organizzati e bei giri ne puoi fare dallo Stelvio al Diavolezza etc.


ci sono i mie report sul forum se possono tornarti utili!
http://www.skiforum.it/forum/reportage/43436-san-vito-di-cadore-16-22-agosto-2010-a.html
http://www.skiforum.it/forum/reportage/62302-trk-involt-da-li-resa-livigno-agosto2012.html
http://www.skiforum.it/forum/trekki...ei-ghiacciai-di-cavaglia-valposchiavo-ch.html

e anche questa gita del pat in zona engandina può darti qualche spunto
http://www.skiforum.it/forum/mounta...ja-morterasch-pontresina-chiavenna-citta.html

Sui costi credo che per "risparmiare" in AB convenga il "fai da te", molti mi hanno parlato bene della zona di San Vigilio di Marebbe scegliendo la formula "agrituristica"

Ciao Cri!!

Appena posso guardo per bene quello che hai postato, sembra interessante! Per ora grazie, poi ti voglio vedere alla prima data per una scialpinistica, mi raccomando :):)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
beh chiamali scemi :D
Pure scemi non solo tedeschi, svizzeri, olandesi, chi fanno ogni anno un costante "+" delle sue presenze invernali e estive in AA e nelle Dolomiti ladini; ma sono scemi anche austriaci: inverno 2011/2012 con pochissima neve sotto passo Brennero hanno fatto un plus da record +3,2% delle sue presenze in Val gardena solo.
Magari, l'erba del vicino è sempre piu verde della sua! :D (vedo anche in estate tante targhe austriaci in Dolomiti, ma come piace a loro bel paese:HIP:PPINK)
 
Top