Alta badia in estate? No grazie!

massidolciotti

Active member
Quest'anno volevo proprio passare le vacanze estive in Alta Badia anziché in Austria come al solito! Purtroppo ho rinunciato!

Gli appartamenti meno costosi (a parità di stanze) costano almeno 50!! € in più al giorno :eek::eek:
Inoltre le escursioni costano veramente tanto, ho deciso di rinunciare. Vedendo i prezzi della Val di Fiemme non è che la situazione cambi molto....

Sono veramente deluso!


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Ho due bimbi di 3 e 5 anni e le escursioni organizzate per loro dalle Pro Loco del posto costano veramente tanto a differenza di dove vado solitamente in Austria che fanno pagare esclusivamente gli extra tipo le merenda ecc..

Fatti due conti in 10 giorni spenderei praticamente il doppio per avere trattamenti similari.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Ho due bimbi di 3 e 5 anni e le escursioni organizzate per loro dalle Pro Loco del posto costano veramente tanto a differenza di dove vado solitamente in Austria che fanno pagare esclusivamente gli extra tipo le merenda ecc..

Fatti due conti in 10 giorni spenderei praticamente il doppio per avere trattamenti similari.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Si purtroppo nonostante la crisi continuano con prezzi ormai fuori mercato (almeno quello italiano).
 
Caro Massi posso solo darti ragione perchè ho frequentato l'Austria per diversi anni con figlio piccolo e no ed è vero quello che dici.Io con gli stessi soldi che spendevo qui, in Austria ci stavo 2 settimane,e quando mi dicevano ma ci ritorni anche quest'anno? si spendo molto meno.Mio cognato va nel salisburghese a San Johan e per 2 settimane spende in appartamento(2 figli)830 euro tutto compreso e con la carta turismo valevole per tutto il salisburghese(150 euro per 4 persone)anno accesso a tutte le piscine impianti di risalita parchi giochi e chi piu. ne a piu. ne metta.Questo è il terzo anno di fila che vanno li,e i figli non vogliono ritornare a casa.Tu che zone frequenti?ciao
 

.

Non posso che confermare. Sono giusto di ritorno da una settimana in Alta Badia (Corvara). Che dire...è vero i prezzi sono alti. Leggermente più alti rispetto ad alcune valli vicine (es. Fassa) ma in Gardena o Cortina lo sono ancora di più rispetto alla Badia. E non era ancora alta stagione!!
E' un discorso che si potrebbe generalizzare. Purtroppo nonostante la crisi gli operatori turistici non fanno la piega: in Badia ad esempio si punta sulla qualità e sul coccolare il cliente ad ogni costo ("costo" nel senso più ampio del termine ;-) ). Io tutti gli anni 1-2 settimane in montagna d'estate le faccio,e spesso cambio meta. E' la solita storia...
In albergo devo dire che sono stati onesti, ma personalmente ho trovato parecchio sconcertante il sur-plus in termini di prezzo che nei rifugi ti fanno pagare perchè non trattasi di "rifugio" ma di lounge-bar ad alta quota (in alta Badia sono ormai tutti così..tranne forse il rif.Gardenaccia). A me personalmente disturba non poco se durante un'escursione mi fermo a pranzo in un locale dove devo pagare di più perchè al posto delle sedie o panche di legno ci sono i salottini, oppure all'aperto ci sono poltroncine da relax imbottite al posto delle classiche sdraio (un es.per tutti il rif.Col Pradat).
l'alta Badia è sempre stupenda, ma a volte mi sembra che invece di venire in contro al turista/cliente lo si voglia scoraggiare. Poi ci si lamenta se la gente mangia al sacco o scelga altre mete (quest'anno gli italiani erano davvero una minoranza rispetto ai tedeschi, in una zona -l'alta Badia- tradizionalmente frequentata da maggiormente da turisti nostrani...).
 
Io vado nella zona di Kitzbuehel, in genere Westendorf o Kirchberg. Il Salisburghese mi ha sempre incuriosito, ci do un occhio... I prezzi degli appartamenti in effetti sono quelli: 50/60€ * 14 notti 700/840€

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
In effetti nel conto ci avevo considerato anche i pranzi in giro per rifugi, anche li la differenza si fa sentire! Eccome! :mad:

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Basta andare in zone/valli diverse dalla ALTABADIA che i prezzi cambiano.girate per la val pusteria (maranza,plose,alta vp..) e trovate prezzi normali, ottima accoglienza, spesso viene offerta gratis la card per girare tutti i mezzi di trasporto (bus treno funivie etc..)..a maranza hotel 4 stelle ( con zona wellnes piscina e tutto il resto..) mp per persona poco di 80-85 euro..nei rifugi in quota piatto di frittata con i mirtilli, enorme, 5-6 euro...
Idem per l'austria..ci sono zone come kitz e come zell am see dove si paga caruccio (peraltro zell am see credo che, con il lago, sia una delle zone piu' belle di austria..)altre, come la valle di ziller (zillertal: mayrhofen, tux, hintertux..)sono piu' abbordabili..ci sono tante alternative alla val badia e val gardena, basta volerlo...
 
io vado controcorrente...

:)

è vero che l'Altabadia ha un costo medio più alto, ma è anche vero che offre molto di più...

personalmente sono andato anche a San Martino di Castrozza, Val Pusteria, e alla fine dei conti ho speso più o meno sempre le stesse somme, anzi, la Val Pusteria l'ho trovata anche più cara dell'Alta Badia, con servizi nettamente inferiori...

per ciò che concerne i rifugi, è vero che ci sono molti rifugi "atipici", ma dire che sono la totalità è sbagliato, diciamo che sono un 20%...d'estate io mi fermo sempre e solo in rifugi "rozzi", dal costo contenuto, e vi assicuro che non fatico a trovarli...

;)

dimenticavo: soggiorno in Hotel MP da 3 stelle...

;)
 
Ma infatti ho detto Alta Badia no grazie! Mica ho detto "montagna in estate no grazie" :)
Le località più piccole in genere penso offrano meno escursioni e meno attività per i più piccolini. Stasera cerco tra quelle Italiane che hai elencato sopra

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
 
Ma infatti ho detto Alta Badia no grazie! Mica ho detto "montagna in estate no grazie" :)
Le località più piccole in genere penso offrano meno escursioni e meno attività per i più piccolini. Stasera cerco tra quelle Italiane che hai elencato sopra

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

San Candido è un bel posto, ma scordati di non utilizzare la macchina (ho fatto un boato di km) e scordati il numero di impianti che trovi in AB...secondo me utilissimi quando si hanno bimbi piccoli...

;)

San Martino invece offre veramente poco rispetto alla concorrenza...

:)

per L'Austria non parlo perchè non ci sono stato...ma da quelc he so, soprattutto di sera, non offrono praticamente nulla....a Corvara, Colfosco, La Villa, Selva, di sera la proloco organizza sempre qualche cosa....ed è impagabile passeggiare dopo cena per i paesetti vivi con i negozi aperti e attività teatrali, Musicali ecc....

;)
 
Ma infatti ho detto Alta Badia no grazie! Mica ho detto "montagna in estate no grazie" :)
Le località più piccole in genere penso offrano meno escursioni e meno attività per i più piccolini. Stasera cerco tra quelle Italiane che hai elencato sopra

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
In Austria in quale lingua l'animazione? Bambini italiani capiscono? Si potrebbe lasciare in albergo (Kinderhotel per esempio) per tutto il giorno e andare (genitori) per il conto suo tranquilli?
Solo per capire cosa possono offrire gratualmente come l'attività per bambini italiani.

Purtroppo anche l'Austria sta devintando cara e lontana nei tempi di crisi permanenti: la statistica invernale del turismo nel Tirolo austriaco: -5% di presenze/pernottamenti italiani (e +7% di russi... qualcuno devi sostituire le mancanze).

Confrontando l'Austria e l'Italia: le tasse dello stato sono paragonabili (tutte le tasse Italia 68,3% piu alta cifra europea, Austria 53,1%)? il prezzo del carburante ??! ect. da tutta questa "disuguaglianza " dipende il prezzo della vacanza "di qualita" con bambini specialmente.
 
Io vado nella zona di Kitzbuehel, in genere Westendorf o Kirchberg. Il Salisburghese mi ha sempre incuriosito, ci do un occhio... I prezzi degli appartamenti in effetti sono quelli: 50/60€ * 14 notti 700/840€

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Senti se puo' interessarti dove va mio cognato ci sono molti giochi per i bambini,il nome esatto del paese è Sant Johann in Pongau(bella KItz ci sono stato anche io)
 
Top