S. Domenico di varzo- alpe ciamporino-alpe veglia

davideivan

New member
....... ad una distanza accettabile da Milano, una bella gita con una passeggiata per tutti.



104259-sd-1.jpg




104260-sd-2.jpg




104261-sd-3.jpg




104262-sd-4.jpg




104263-sd-5.jpg




104264-sd-6.jpg




104265-sd-7.jpg




104266-sd-8.jpg




104267-sd-9.jpg




104268-sd-10.jpg
 
Ma no, le seggiovie d'estate le smontano :TTTT

finalmente hanno capito che gli ski lift sono decisamente più pratici,mantengono i muscoli delle gambe e braccia in tensione,non soffrono le folate di vento e sopratutto sono la delizia dell'immaginario dei bambini
 
bello salir su al Diei e Cistella, escursione un po' lunghetta ma super appagante! Quest'anno mi sa che ci vogliono ancora i ramponi
 

.

Lo sviluppo futuro degli impianti di risalita di San Domenico di Varzo

Ho trovato una bella cartina dell'area di San Domenico di Varzo, certamente un po' datata, ma sufficientemente grande e dettagliata per poter valutare le possibili aree di sviluppo degli impianti di risalita.

L'area di San Domenico di Varzo
121183-trasferimentofile06.jpg


In questa cartina, oltre a constatare l'esistenza di un'ampia area di sviluppo nell'adiacente Valle Bondolero, ancora tutta da sfruttare, ho trovato segnato uno skilift che saliva fino alla Punta del Dosso, che non e' piu' in funzione.

Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito dello skilift ormai "scomparso" e della possibile area di sviluppo?
 
La sciovia del Dosso è tuttora in funzione.
La cartina però è vecchia e non riporta le 2 seggiovie realizzate di recente, ma soprattutto inquadra un'area che è in gran parte esterna ai molto eventuali ampliamenti della San Domenico Ski.
 
La sciovia del Dosso è tuttora in funzione.
La cartina però è vecchia e non riporta le 2 seggiovie realizzate di recente, ma soprattutto inquadra un'area che è in gran parte esterna ai molto eventuali ampliamenti della San Domenico Ski.

Credo che l'attuale sciovia del Dosso sia piu' spostata verso gli altri impianti (e penso che risulti anche gia' segnata sulla carta), e non salga perpendicolare come quella che figura nel tracciato sulla carta (che peraltro e' davvero molto lunga, e con un dislivello maggiore)... presumo quindi si tratti di un'altra sciovia, ormai non piu' in funzione...
Quanto all'area degli ampliamenti, perché ritieni non possa essere sfruttata la Valle Bondolero?
 
Le Kompass 1/50.000 sono le cartine escursionistiche più approssimative che esistono sul mercato.
Il tracciato di quella sciovia è effettivamente un po' troppo spostato verso est e forse più lungo del dovuto, ma più in là dell'attuale sciovia del Dosso non c'è mai stato alcun impianto. Quindi può essere solo lui.
 
Le Kompass 1/50.000 sono le cartine escursionistiche più approssimative che esistono sul mercato.
Il tracciato di quella sciovia è effettivamente un po' troppo spostato verso est e forse più lungo del dovuto, ma più in là dell'attuale sciovia del Dosso non c'è mai stato alcun impianto. Quindi può essere solo lui.

Beh, pero' li non ci starebbe male un impianto... amplierebbe notevolmente l'attuale area sciabile!
 
Top