VALTELLINA - BORMIO località Valdidentro, Oga

davideivan

New member
Carissimi,
chiedo informazioni sulla località scistica di Valdidentro (quella cerchiata nella foto allegata), ossia:
- come sono gli imapinti e le piste.
- vale la pena andarci
- esperienze e pareri.
Sono sicuro che non mancheranno i vostri preziosi consigli.
Grazie

104094-bormio.jpg
 
cerca il mio report, ho il cell e la pila scarica. Ho sciato solo in area Cima Piazzi, no Oga né San Colombano, collegate sci ai piedi. Merita. Mi é piaciuta molto. Cima Piazzi 2300-1300, esp nord, pistone finale cabinovia bello, in alto due skilift, bella piste. Ottimo rif a 2000 e ottimo campo scuola bimbi. Max alt San Colombano circa 2700, mi han detto compagni di cabinovia che anche le piste su Oga son belle, larghe e vuote. Vai. Skipass Cima Piazzi costa ancora meno di Valdidentro Oga San Colombano. Io avevo meno di due ore libere (scuola sci bimbi) e mi son limitato solo a zona Cima Piazzi che ha pure un sito specifico. Da cima a fondo dà molta soddisfazione, credimi. Cerca mie foto e altri miei commenti
 
cerca il mio report, ho il cell e la pila scarica. Ho sciato solo in area Cima Piazzi, no Oga né San Colombano, collegate sci ai piedi. Merita. Mi é piaciuta molto. Cima Piazzi 2300-1300, esp nord, pistone finale cabinovia bello, in alto due skilift, bella piste. Ottimo rif a 2000 e ottimo campo scuola bimbi. Max alt San Colombano circa 2700, mi han detto compagni di cabinovia che anche le piste su Oga son belle, larghe e vuote. Vai. Skipass Cima Piazzi costa ancora meno di Valdidentro Oga San Colombano. Io avevo meno di due ore libere (scuola sci bimbi) e mi son limitato solo a zona Cima Piazzi che ha pure un sito specifico. Da cima a fondo dà molta soddisfazione, credimi. Cerca mie foto e altri miei commenti

................ grazie.
 

.

a memoria mi sembra che in quell'area ci fosse un impianto dismesso e una pista non più praticabile, ma ricordo da vecchi skirama che fosse una nera, forse ancora più a sinistra dell'area da te cerchiata, ma non avendoci mai sciato da quella parte non so dirti di più. Il mio ricordo si riferisce a vecchie discussioni lette su internet
 
a memoria mi sembra che in quell'area ci fosse un impianto dismesso e una pista non più praticabile, ma ricordo da vecchi skirama che fosse una nera, forse ancora più a sinistra dell'area da te cerchiata, ma non avendoci mai sciato da quella parte non so dirti di più. Il mio ricordo si riferisce a vecchie discussioni lette su internet

................. grazie
 
Si tratta di 2 seggiovie in serie che salivano da Oga all'Alpe San Colombano. Il secondo tronco esiste tuttora, il primo è stato smantellato un po' di anni fa e rimontato a Lizzola.
Era stata creata anche una pista che dall'Alpe scendeva direttamente in paese, ma non so se abbia mai visto uno sciatore in vita sua o se sia rimasta allo stato grezzo.
 
Si tratta di 2 seggiovie in serie che salivano da Oga all'Alpe San Colombano. Il secondo tronco esiste tuttora, il primo è stato smantellato un po' di anni fa e rimontato a Lizzola.
Era stata creata anche una pista che dall'Alpe scendeva direttamente in paese, ma non so se abbia mai visto uno sciatore in vita sua o se sia rimasta allo stato grezzo.

Era una delle piste più belle dell'alta valtellina,il problema era nel suo tratto finale dopo un muro lungo e pendente come la thoeni con una bella larghezza si doveva superare al termine di quest'ultimo un piccolo ponticello in legno e stretto dove bisognava prendere velocità per arrivare sino alla partenza dell'impianto.
Ci sono stati nei tempi un bel pò di sciatori infortunati in quel punto
 
Pro della zona

Oga sole prestissimo anche a dicembre
Bei boschetti con fresca
Poca gente
Ottimo per imparare senza traffico sulle piste

Contro della zona

Impianti vetusti e lenti
 
Accumuli strabilianti sono attesi in alta Valtellina nei prossimi due giorni.
Quindi forse Bormio potrebbe anticipare l'apertura 3000-2000?? ;)
 
Accumuli strabilianti sono attesi in alta Valtellina nei prossimi due giorni.
Quindi forse Bormio potrebbe anticipare l'apertura 3000-2000?? ;)

Io spero che anticipi a inizio dicembre anche Oga-San Colombano-Cima Piazzi; per quel che riguarda l'apertura di Bormio 2000 a inizio novembre, sul sito non l'hanno del tutto esclusa, ma la farebbero solo se fossero certi che la neve sia sufficiente per avvicinarsi a Bormio 3000 (e soprattutto, tornare da 3000 a 2000 con tutti i collegamenti aperti) SENZA usare la grossa funivia, i cui lavori di manutenzione si concluderanno proprio con un'ispezione ministeriale a novembre.

I penso che non la faranno lo stesso, perchè la facevano principalmente per sci club e squadre,e quelli senza programmazione certa mica si muovono...
 
Top