Vialattea: nuova pista Sagnalonga-Cesana e adeguamento piste 100-104

Evinrude

New member
Non sono d'accordo nemmeno su questo poiché con lo spostamento del triplex a rocce nere a sportinia si è creato un tappo come a soleil boeuf a sansicario non esistendo altri impianti per scollinare.

In caso di guasto ti do' ragione, ma come coda basterebbe che gli utenti non facessero i capricci per salire con l'amico ma occupando tutti i posti a sedere.
 

Gabrielectric

Well-known member
In caso di guasto ti do' ragione, ma come coda basterebbe che gli utenti non facessero i capricci per salire con l'amico ma occupando tutti i posti a sedere.

questo è vero....cmq, per ovviare al "nuovo tappo" di Sportinia, basterebbe costruire uno skilift da Chalet Mollino alla vetta del Triplex....
 

Evinrude

New member
questo è vero....cmq, per ovviare al "nuovo tappo" di Sportinia, basterebbe costruire uno skilift da Chalet Mollino alla vetta del Triplex....

Ad esempio riciclare la sciovia Jolly di Sestriere con opportuni prolungamenti...
 
T

terios

Guest
In caso di guasto ti do' ragione, ma come coda basterebbe che gli utenti non facessero i capricci per salire con l'amico ma occupando tutti i posti a sedere.

Ma vi sembra possibile che l'unico modo per salire in quota da Sauze sia quello di prendere la SG Rocce Nere??? È una minchiata galattica non avere anche solo un impiantino di back up!

Poi è vero: la gente è stronza...in coppia si posizionano quasi sempre al centro in modo da scoraggiare inserimenti... Ma lo dichiaro: io con le tavole NON ci salgo e nessuno mi può costringere!
 

powderdavid

Active member
Purtroppo alla nuova Rocce Nere nei weekend o nei periodi di punta (Capodanno/Carnevale) si passa più tempo in coda che in seggiovia.....
Fermo restando che certi tappi sono anche colpa dell'utenza come é possibile ideare un assetto con un impianto che riceve gente da 3 seggiovie ad agganciamento (Jovenceaux, Prariond e Lago Nero) ? Il carico é anche peggio rispetto a Soleil Boeuf. Altro aspetto esilerante (imputabile all'utenza). Anche nei momenti più affollati della stagione si arriva alla Lago Nero e si vedono code importanti. Basta proseguire per prendere praticamente al volo sia la seggiovia di Prariond che quella di Jovenceaux !! Non spargiamo la voce però. Probabilmente LUI taglierà uno dei 3 arroccamenti riducendo il carico sulla povera Rocce Nere.
Ma vi sembra possibile che l'unico modo per salire in quota da Sauze sia quello di prendere la SG Rocce Nere??? È una minchiata galattica non avere anche solo un impiantino di back up!

Poi è vero: la gente è stronza...in coppia si posizionano quasi sempre al centro in modo da scoraggiare inserimenti... Ma lo dichiaro: io con le tavole NON ci salgo e nessuno mi può costringere!
 

Gabrielectric

Well-known member
Ma vi sembra possibile che l'unico modo per salire in quota da Sauze sia quello di prendere la SG Rocce Nere??? È una minchiata galattica non avere anche solo un impiantino di back up!

beh, Sansicario ha da sempre quel problema, a Soleil Boeuf...
 
T

terios

Guest
beh, Sansicario ha da sempre quel problema, a Soleil Boeuf...

Appunto: da sempre. Almeno a Sauze questo problema (anche con due SG2 anteguerra a Rocce Nere) non esisteva. Sono riusciti ad inventarselo! Dei geni....
 

Gabrielectric

Well-known member
Appunto: da sempre. Almeno a Sauze questo problema (anche con due SG2 anteguerra a Rocce Nere) non esisteva. Sono riusciti ad inventarselo! Dei geni....

a Sansicario non sono riusciti a risolverlo nemmeno con i fiumi di soldi pubblici delle Olimpiadi....
 

Evinrude

New member
Purtroppo alla nuova Rocce Nere nei weekend o nei periodi di punta (Capodanno/Carnevale) si passa più tempo in coda che in seggiovia.....
Fermo restando che certi tappi sono anche colpa dell'utenza come é possibile ideare un assetto con un impianto che riceve gente da 3 seggiovie ad agganciamento (Jovenceaux, Prariond e Lago Nero) ? Il carico é anche peggio rispetto a Soleil Boeuf. .....

A mio parere (e da mie esperienza) trovo che sia peggiore al Soleil Boeuf, è un vero collo di bottiglia (servirebbe una esaposto). Nel caso di Rocce Nere è anche li una strozzatura, però mi pare che la gente si disperda maggiormente a Sauze, quindi "alleggerendo" un po' il carico..
 

Gabrielectric

Well-known member
A mio parere (e da mie esperienza) trovo che sia peggiore al Soleil Boeuf, è un vero collo di bottiglia (servirebbe una esaposto). Nel caso di Rocce Nere è anche li una strozzatura, però mi pare che la gente si disperda maggiormente a Sauze, quindi "alleggerendo" un po' il carico..

vero; a Salice ci sono cmq altre zone sciistiche/impianti quasi "indipendenti" (Bourget, Tuassieres-Moncrons, Lago Nero, Sarnas, Vallone...), mentre a Sansicario tutto e tutti passano per Soleil Boeuf-Roccia Rotonda, a maggior ragione dopo la criminale dismissione di Forte, Rogies, Monterotta e Rio Envers.
una esaposto a Soleil Boeuf non cambierebbe nulla, andrebbe su sempre mezza vuota, proprio come la attuale quadriposto; servirebbe un'altra linea di risalita indipendente, ad esempio un semplice skilift da La Sellette a Cima Roccia Rotonda, oppure (fantasci) una quadriposto che da Soleil Boeuf salisse sino in cima al Fraiteve....
 
Ultima modifica:

Edo

???
In caso di guasto ti do' ragione, ma come coda basterebbe che gli utenti non facessero i capricci per salire con l'amico ma occupando tutti i posti a sedere.

Io sono stato in tanti posti a sciare sulle alpi e non ho mai visto da nessuna parte sciatori che occupano tutti i posti a sedere. Succede dappertutto come in vialattea. Se c'è coda e la gente non avanza quello della seggiovia sbraita un po' ma poi la questione finisce lì.
Solo grazie ad impianti molto performanti certe stazioni frequentatissime riescono nel complesso a gestire le code permettendo di sciare con attese modeste, anche se qualche seggiolino da sei viaggia mezzo vuoto.
 

Edo

???
, oppure (fantasci) una quadriposto che da Soleil Boeuf salisse sino in cima al Fraiteve....
Pensare che come ben sai con un unico impianto serio, cioè con una telecabina da sansicario paese alla cima del fraiteve, con intermedio a soleil boeuf si servirebbero tutte le piste.
 

stebertuc

New member
ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo pdf che pubblicizza lo stagionale 2014 a Montgenevre ed in bella vista ho notato la dicitura "10km di piste nuove sul versante Gimont in Italia".

http://montgenevre.com/winter/pdf/bc2013_40.pdf

Quindi alla fine quale pista hanno fatto?
 

Gabrielectric

Well-known member
nessuna pista nuova, credo...semplicemente, Montgenevre ha acquisito definitivamente la gestione di 2 impianti "ex italiani" in zona Gimont (SG Gimont e SG Col Saurel).
 

stebertuc

New member
ma quindi passerebbe ai francesi anche la manutenzione delle piste? Quest osarebbe un male, perchè la pista del Col Saurel e quelle dello Gimont sono sempre state fantastiche...
 
Top