Polsa - San Valentino: situazione neve, piste, impianti aperti, strade, etc

allora se non hai problemi con la strada evita Polsa. Se vai con la fidanzata per me deve esserci anche il contorno .CIoè un paesino dove far 2 passi , meglio se con qualche mercatino. A Polsa non c'è nulla , 4 alberghi in croce .
Valuta meglio Folgaria ,perfetto per principianti con piste in paese (Costa), vita anche senza sci.
Ottima anche Cermis con un paesone grande come Predazzo.
Oppure Vipiteno, stacchi prorpio dall' Italia ed hai una Cabinovia in paese.. magari un giorno ti spari la pista da slittino
 
  • Like
Reactions: pat
anche io mi sento di consigliare un posto con un paese più strutturato.
forse anche bressanone non è male con la plose, solo che non hai la cabinovia che parte dal paese a differenza di:
cavalese, ciampedie da vigo e vipiteno
 
Ma a Belpiano e San Valentino ne ha fatta di neve?
Viste Webcam di Belpiano a monte pare che ne abbia presa addirittura più di Nauders. Avete info?
 
Ultima modifica:
Qui però sei fuori zona.........

Anche se, Belpiano (Schoeneben) o vero il paese di Resia, è un posto fotonico dove sciare lontano dalle folle. Per il nostro amico UTrap
(San Valentino alla Muta anche no - come paese)
 
Gentilissimi tutti, in realtà leggendo tutti questi nomi vorrei sciarci in ognuno 😊 vi terrò aggiornati, anche il Bondone è un posto carino per chi scia ma non per chi è alla ricerca anche di altro. Devo capire un po' la mia metà che aspettative abbia.
 

.

Guarda, 10 anni fa ero (con la mia fidanzata e attuale moglie) nella tua stessa situazione, forse ho solo più esperienza sciistica di te.
Cioè sono più vecchio.
Le aspettative per lei sono, al 90% di divertirsi e imparare a scendere in sicurezza, le piste vengono dopo.
Certamente ci possono essere aspettative sul posto, dove dormite etc...

Però alla fine per uno/a che mette gli sci la prima volta, 1 pista 1 skilift/seggiovia per i primi 2gg poi basteranno 2-3 piste massimo per i successivi 3 giorni.

Quindi delle due, pensa più al discorso "vacanza", se così deve anche essere: un bel paesino (a necessità vostre), o comunque almeno una bella struttura in cui soggiornare... in questa fase conta più il contorno della sostanza sciistica.
E che ci sia un buon meteo (se non hai problemi di date già bloccate).

Se tutto va bene la stagione successiva inizierà a lamentarsi delle piste troppo facili del comprensorio che hai scelto tu (che hai pure provato a coinvolgerla durante la scelta e che ti sei sentito dire "scegli tu io non ne capisco niente").
:D

Ora ho una figlia di quasi 3 anni. Quindi tra massimo 5 anni, se le piacerà sciare, mi aspetterò la stessa cosa.
 
c'è anche l'alternativa:
fate come me che l'ho trovata sciatrice e si lamenta che vado poco nel suo comprensorio di casa.

:ROFLMAO:

il comun denominatore comunque è sempre uno:
[lascio ad ognuno dire quale sia]:TTTT

/fine ot
 
c'è anche l'alternativa:
fate come me che l'ho trovata sciatrice e si lamenta che vado poco nel suo comprensorio di casa.

:ROFLMAO:

il comun denominatore comunque è sempre uno:
[lascio ad ognuno dire quale sia]:TTTT

/fine ot
Tira più un pelo di... No comunque quello sbagliato dei due sono io, mi sono messo in testa che per il resto della mia vita voglio provare tutti i comprensori italiani dal decente in su 🤣
 
Dovremmo andare a sciare insieme... ahah

Allora, secondo me, se non hai mai sciato a:
- Sarentino
- Ladurno
- Schoeneben
- Nauders (AUT)
E tra quello che non ho provato (ma che DEVO ASSOLUTAMENTE PROVARE), non hai sciato nemmeno a
- Rosskopf
- Racines
- Val D'Ultimo
- Pfelders in val Passiria

lascia perdere intanto Polsa San Valentino

Questo al netto della fidanzata, dove mi preme sottolineare che 2-3 posti come questi non sono adattissimi a principianti alle prime armi, Sarentino e Ladurno; gli altri qualcosa fanno sempre, magari scendono con cabinovia.
 
Qui potrebbero fare neve, ma per ora sono spenti gli impianti di innevamento artificiale
costi troppo alti per farli partire per una stazione cosi piccola immagino
qualcuno comunque è salito per calmare la scimmia

webcam3 (1).jpg
webcam4.jpg
webcam2.jpg
 
a brentonico penso il problema principale sia la materia prima per fare neve tecnica:
ovvero l'acqua più che altro.

già in estate han prima razionato e poi portato su acqua che eran senza...
 
ragazzi ma come abbiamo fatto a non pensarci prima????

ASIAGO!!!!!
Paesone grosso che sembra una città sotto le feste, negozi In, mercatini ecc e Kaberlaba a 500 metri dal centro con la nuova seggiovia.
Campo scuola con piste azzurre , mai troppa gente e skipass low cost.
Un tuffo negli anni 80 non gusta mai!
 
Sono contento di aver ottenuto così tante risposte in così poco tempo, ho fatto bene a scrivere per chiedere consigli. Comunque valuterò, diciamo che la mia fidanzata se non fosse per me probabilmente non sarebbe mai andata a sciare, è stata contagiata dalla mia passione 😊. Detto questo allo stesso tempo ho paura che come prima volta assoluta in un posto alpino possa rimanere delusa magari da Polsa da non trovare nulla se non piste e un paio di alberghi. Per questo nel caso andassi avevo previsto l'hotel a San Giacomo che era il più carino di tutti. Potrei prendere in considerazione veramente Ciampedie che è più mondana sicuramente.
P.s. non ho problemi di pedaggi né di chilometri perché faccio non più di 7 giorni annuali sugli sci quindi volendo potrei spendere anche qualcosina in più.
Vuoi qualcosa di diverso da quello che hai già sentito? Vai a sappada.
Ci vado a volte d'estate,ma fa al caso tuo anche per l'inverno.
 
Ultima modifica:
Scusate ho realizzato solo adesso. Leggendo San Valentino avevo pensato alla Muta, non sapevo che ci fosse un'atra stazione con lo stesso nome.
Sono andato fuori strada, al Garda c'è la spiaggia e gli ombrelloni, al Resia un lagho ghiacciolo... con gli eschimesi che pescano a trivella! Uguale uguale 🤣

Tra l'altro una volta ci sono pure salito al Baldo con quella roba girevole...
 
ragazzi ma come abbiamo fatto a non pensarci prima????

ASIAGO!!!!!
Paesone grosso che sembra una città sotto le feste, negozi In, mercatini ecc e Kaberlaba a 500 metri dal centro con la nuova seggiovia.
Campo scuola con piste azzurre , mai troppa gente e skipass low cost.
Un tuffo negli anni 80 non gusta mai!
Asiago direi come paese si, ma comprensori che siano veramente validi penso no, considera che anche io voglio divertirmi un po' 😊 il più valido credo sarebbe Le Melette ma comunque è più una stazione da mordi e fuggi.
Vuoi qualcosa di diverso da quello che hai già sentito? Vai a sappada.
Ci vado a volte d'estate,ma fa al caso tuo anche per l'inverno.
Sappada secondo me organizzata si, forse più per bambini, ma il problema è avere piste e impianti lontani tra loro, se non ricordo male.
 
Top