Sabato scorso sciata mista a San Martino di Castrozza. Rumors dicevano che tutto era già stato tracciato, tutto... talmente tutto che siamo saliti armati di SL reiss competizzion alti 1,50, larghi un terzo di un bibby. Rumors inattendibili! Addirittura sotto la seggiovia Cima Tognola e Punta Ces si poteva ancora firmare qualcosa per non parlare dei boschetti tognola ancora illibati :shock: Vabbè, meglio per noi! Neve in alcuni punti talmente bella da lasciarci sciare senza fatica anche con gli stuzzicandenti.
Prime discese di riscaldamento in pista. Era un anno che non sciavo su sci troppo sciancrati: quando le gambe tengono divertono, nulla da dire, ma come stancano!!
San Martino di Castrozza visto dalla pista Tognola 1.
E poi andiamo a vedere se c'è qualcosa da fare e prendiamo lo skilift baby: la porta per il paradiso
Mare di nubi in Primiero
Tognola
Neve niente affatto male (ultima nevicata 4 giorni prima)
Ci spostiamo in zona soleggiata, sotto la seggiovia Cima Tognola. Qui la neve iniziava a crostare però nei pendii verso nord-est era ancora buona e con ampi spazi bianchi nonostante le mandrie di snowboarder venexxiani.
Pendii sotto la Cima Tognola
Il paese di San Martino di Castrozza e la pista Cima Tognola.
Pausa pranzo: proviamo a fermarci al rifugio in quota, quello dove arrivsa la seggiovia Punta Ces ma non ci ispira. Forse non ha nemmeno la cucina calda ma solo panini e patatine fritte. E allora andiamo nel solito, mitico, Malga Ces. Mi prendo un primo: gnocchetti di polenta saltati al ragu con gorgonzola dolce: ossimorici-sinesteseici.
Nel pomeriggio si scia in zona Punta Ces. Con 10 secondi di scaletta c'è ancora tanto da fare e con neve di qualità eccezionale.
Partenza impianti di risalita a San Martino di Castrozza, Trentino.
San Martino di Castozza è uno dei migliori punti panoramici sulle Pale di San Martino.
Pale di San Martino
Posto bellissimo, neve eccezionale e meteo perfetto. Unico appunto da fare sono "i punti musica": li toglierei, i "maghi" dello snowpark si possono gasare anche in altro modo.
Prime discese di riscaldamento in pista. Era un anno che non sciavo su sci troppo sciancrati: quando le gambe tengono divertono, nulla da dire, ma come stancano!!
San Martino di Castrozza visto dalla pista Tognola 1.
E poi andiamo a vedere se c'è qualcosa da fare e prendiamo lo skilift baby: la porta per il paradiso
Mare di nubi in Primiero
Tognola
Neve niente affatto male (ultima nevicata 4 giorni prima)
Ci spostiamo in zona soleggiata, sotto la seggiovia Cima Tognola. Qui la neve iniziava a crostare però nei pendii verso nord-est era ancora buona e con ampi spazi bianchi nonostante le mandrie di snowboarder venexxiani.
Pendii sotto la Cima Tognola
Il paese di San Martino di Castrozza e la pista Cima Tognola.
Pausa pranzo: proviamo a fermarci al rifugio in quota, quello dove arrivsa la seggiovia Punta Ces ma non ci ispira. Forse non ha nemmeno la cucina calda ma solo panini e patatine fritte. E allora andiamo nel solito, mitico, Malga Ces. Mi prendo un primo: gnocchetti di polenta saltati al ragu con gorgonzola dolce: ossimorici-sinesteseici.
Nel pomeriggio si scia in zona Punta Ces. Con 10 secondi di scaletta c'è ancora tanto da fare e con neve di qualità eccezionale.
Partenza impianti di risalita a San Martino di Castrozza, Trentino.
San Martino di Castozza è uno dei migliori punti panoramici sulle Pale di San Martino.
Pale di San Martino
Posto bellissimo, neve eccezionale e meteo perfetto. Unico appunto da fare sono "i punti musica": li toglierei, i "maghi" dello snowpark si possono gasare anche in altro modo.