Cervinia:la vigilia di Natale che non ti aspetti

matly

Well-known member
avviso ai naviganti:è il mio primo reportage,le foto sono fatte con una bridge da 150 euro e sono tutto tranne che professionali,siate clementi :D

prima uscita della stagione,ma diciamolo chiaramente..ero davvero indeciso,quando la sveglia ha suonato alle 4.30 di lunedi 24 dicembre la tentazione di girarsi e tornare a dormire era forte
non sapevo dove saremmo andati,pensavo a Pila prima di tutto perchè il timore del vento era forte,e poi le nuvole,tante nuvole che ci hanno accompagnato fino ad Ivrea rafforzavano questa idea
alle 7,45 eravamo ormai a Verres,e ho detto a mia moglie di dare un'occhiata al sito di Cervinia sullo smartphone...le webcam erano buone,i rilevamenti meteo davano vento praticamente assente,insomma nella nebbia di Chatillon (una "simpatica" sorpresa,mai vista la nebbia li)abbiamo imbucato l'uscita e sia quel che sia..
alle 8,30 ormai il traguardo è raggiunto,e con esso la consapevolezza che la scelta fatta era quella giusta
87553-sam0140.jpg


fatti i biglietti,dopo una avventurosa passeggiata sul ghiacchio vivo del parcheggio (che mi è costata una bella culattata per terra) si sale a Plan Maison..c'è qualche nuvola malandrina,ma se ne andrà presto,in compenso fa un caldo inusitato (il display all'uscita del caseggiato segna già 4 gradi,e sono appena le 9 )
87554-sam0143.jpg


prima discesa verso plan torrette,si risale subito in quota con la esaposto Pancheron..sotto la seggiovia il muro della breve variante nera della pista 24
87555-sam0155.jpg


il Cervino ci guarda,mentre decidiamo di tornare a Plain Maison sulla pista 26 (mia moglie è una totale principiante,io sono una schiappa quindi va bene così HIHIHI)
87556-sam0158.jpg


da Plain Maison risaliamo con la prima delle 3 seggiovie..pessima idea,in effetti il troppo affollamento dovrebbe scoraggiarci ma tant'è,siamo temerari :TTTT
87557-sam0161.jpg


anche dalla seggiovia Fornet l'affollamento (direi quasi congestionamento) delle piste appare in tutta la sua drammaticità
87558-sam0172.jpg


quindi insistiamo e pigliamo pure la Bontadini,che ci porta al colle del Theodulo dove soffia un po di vento..nulla di drammatico,la vista sul Cervino e sul Dent D'Herens è magnifica...si vede pure l'arrivo della Furgsattel in territorio svizzero (potenza del grandangolo della mia piccola bridge :D)
87559-sam0183.jpg


ci aspetta una lunga e "affollatissima" discesa fino a Plan Maison,su pendii che mi fanno sentire uno sciatore normale e che non mettono in difficoltà la mia dolce metà..neve favolosa,nonostante la temperatura è morbida e le piste sono lisce come un biliardo..sì,è stata davvero una bella idea salire fino a Cervinia
87560-sam0186.jpg


tornati a plan maison,che finalmente si è animata di un po di vita,dopo una breve pausa torniamo alla Pancheron..in cima alla quale ci dividiamo..mia moglie torna a Plan Maison sulla solita 26,io mi butto sulla 24,con l'intenzione di andare a fare un giretto nella città di roccia..non la troverò mai...rossa o nera?rossa rossa,per la nera magari la prossima volta...
87561-sam0212.jpg


ma dove cavolo si piglia sta pista 62?io al massimo ho visto le indicazioni per la 9..ma proseguo sulla 24..certo che lo scenario è davvero suggestivo
87562-sam0216.jpg


dall'arrivo della 24 potrei prendere di nuovo la Pancheron per risalire,ma decido di scendere fino al paese sulla pista 5...che è dura come il marmo,pessimo effetto del caldo anomalo dei giorni precedenti,e cmq sempre troppo affollata HIHIHI
87563-sam0220.jpg


risalgo verso Plan Torrette dove ho appuntamento con mia moglie,dalla seggiova 6 posti Cretaz si ha un panorama desolante..i distacchi (dovuti al caldo penso) sono evidentissimi e lasciano i pendii a lato delle piste tutti spelacchiati
87564-sam0226.jpg


sono le 11,45 circa ,sono al rifugio Plan Torrette in attesa di un succulento Cheesburger con patatine (ottimo,sia il cibo che la cortesia dei ragazzi) che scambio 2 parole con uno scialpinista genovese,quando un boato in lontanza attira la nostra attenzione..il tempo di prendere la macchina dal tavolo e puntare l'obiettivo zoomando ,e catturo sta cosa :shock:
87565-sam0234.jpg


se non erro è il ghiacciaio del Cherillon,non ho mai visto una slavina in diretta...non saprei dire se è grande o piccola,è andata avanti per un minuto circa,meno male che è ben distante dalle piste
87566-sam0235.jpg



dopo il pranzo,che mi ha un po appesantito in verità,ripigliamo la Pancheron e scendiamo sulla pista 29 e poi sulla 4 (che quando ho iniziato a sciare nell'88 era classificata verde,e mica a torto),ripigliamo quindi di nuovo la stessa seggiovia e poi torniamo a Plan Maison dove mia moglie decide che per lei è abbastanza..io invece,dopo aver scaricato il peso superfluo (e non sto parlando dello zaino HIHIHI )decido di salire a Plateau Rosa
arrivo in cima verso le 13,30,dopo che l'attesa per salire sulla funivia è stata decisamente lunga..non c'è praticamente nessuno,per riempirla (più o meno,non era certo stipata) siamo stati lì 10 minuti..c'è un bel venticello,faccio una piccola zoomata sulle piste alte di Valtournenche col Bec Carrè in evidenza..si vede bene il lavoro del vento che ha pelato un po tutto
87567-sam0246.jpg


e ancora di più si nota attorno al Ventina...tutto scartavetrato,e il crepaccio a pochi metri dalla pista non invoglia certo a cercare avventure :PAAU:PAAU
87568-sam0248.jpg


panoramica sui monti Sfizzeri
87569-sam0253.jpg


e zoomata sulla villa del conte Lora Totino
87570-sam0261.jpg


mi appresto alla discesa quando una "lieve" raffica di vento arriva a turbare questo idilliaco quadretto
87571-sam0269.jpg


era l'ultima foto...mi accorgo che è abbastanza tardi,ho appuntamento con mia moglie alle 14 a plan maison,bisogna tornare a casa presto che la sera c'è il cenone della vigilia a casa dei miei suoceri,quindi ripongo la macchina nello zaino e mi butto sulle piste senza fermarmi più..arrivo a Plan in perfetto orario,così alle 15 possiamo partire e alle 18 scarse siamo a casa
Buon Natale a tutti :D
 
Belle foto! Bravo, hai fatto bene a salire.......anche se ho visto che hai trovato una gran ressa.....HIHIHIHIHIHIHIHIHI
Sole, caldo, zero vento, zero gente, neve stupenda......un ottimo modo di festeggiare il Natale! ;)
 
spettacolo

che spettacolo di giornata!!! complimenti ... se penso che il 15, dopo un secolo di pulman (con catene per salire a 20 km ora) eravamo immersi nella nebbia, sotto una nevicata continua da Verres, con vento al plateau che ci ha gentilmente invitati a scendere velocemente sul Ventina ....... mi girano ...... anche perchè avevo quasi convinto 2/3 soggetti a salire proprio la vigilia di Natale!!!!
 
grazie per i like :D
sì è stata una giornata magnifica..sul fatto che ci fosse poca gente ne ero abbastanza sicuro,non è la prima volta che mi trovo a sciare la vigilia e non ho mai trovato ressa neppure negli anni d'oro,però così poca non lo immaginavo neppure io..
ma sono stato in dubbio se partire fino all'ultimo,alla fine la scimmia ha avuto la meglio (anche perchè avevo cmq l'opzione Pila come riserva nel caso di vento)e ne sono ben felice :D
ora speriamo che arrivi altra neve,in basso la situazione iniziava a diventare un po pesante..i gatti lavoravano sul tratto finale del Ventina,la parte di pista che porta alla partenza dell'ovovia era messa abbastanza male,e pure la 3bis che arriva lì dal cretaz non si presentava molto bene..
 
Anche io ero a sciare la vigilia propio come te stesso posto infatti ero al Corno alle scale Davvero uguale stesso panorama stesso dislivello stesse piste belle PROPIO TUUUUUTTTTOOOO UGUALEEEEEEEEEEEEEEE:D
(per informazione trattasi di Appennino )
 

.

grazie per i like :D
sì è stata una giornata magnifica..sul fatto che ci fosse poca gente ne ero abbastanza sicuro,non è la prima volta che mi trovo a sciare la vigilia e non ho mai trovato ressa neppure negli anni d'oro,però così poca non lo immaginavo neppure io..

Ero salito con mia figlia ai Piani Di Bobbio il 24 mattina aspettandomi la stessa cosa e in fatti c'era il deserto...:-?

Piani Di Bobbio 24.12.2012
87573-p1040095.jpg
 
Complimenti, proprio un bel bel reportage e mi sembra tutto fuorché non professionale, anzi la macchinetta da 150 euro (che cmq sn un prezzo gia non idifferente, anche se ti prendi una canon 650d e poi le fai tutte con la funzione automatica la qualità è stessa) ha fatto un ottimo lavoro!!!!
Che bella giornata che hai trovato, io con quelle condizioni meteo avrei tirato dritto per Pila... e che fortuna ad avere la dolce metà sciatrice!:D


Ero salito con mia figlia ai Piani Di Bobbio il 24 mattina aspettandomi la stessa cosa e in fatti c'era il deserto...:-?

Piani Di Bobbio 24.12.2012
87573-p1040095.jpg


Errori di valutazione del genere da un superpro come te ddski non me li aspetto!!!
 
Bellissime foto! Cosa vuol dire bridge per la macchina fotografica?

Sembra ci fosse più gente alla partenza degli impianti di PDB che non in tutto il comprensorio di Cervinia HIHIHI
 
Bellissime foto! Cosa vuol dire bridge per la macchina fotografica?

Sembra ci fosse più gente alla partenza degli impianti di PDB che non in tutto il comprensorio di Cervinia HIHIHI

le bridge son quelle macchinette che non sono le classiche compatte ma non sono neppure reflex (pur avendone la forma,anche se solitamente son più piccole)
di solito hanno un obiettivo grandangolare e uno zoom ottico abbastanza potente,ma non hanno le funzioni e sopprattutto la qualità delle reflex..chiaramente son molto più semplici da usare
la mia è una samsung wb100,fino a poco tempo fa usavo una fujifilm s3200 ma non mi piaceva per nulla,le foto sembravano di plastica :shock:
 
Top