Collegamento San Vigilio - Plan de Corones

Lasius

New member
Buona sera a tutti.
Avevo una domanda per chi c'è stato.
Ero in procinto di prenotare a San Vigilio, ma guardando la Skymap mi sono reso conto che il collegamento sci ai piedi tra San Vigilio e Plan de Corones sembra essere lunghissimo con molti cambi di impianto.
Ho letto male io la cartina oppure è così?

Grazie a chi ha la pazienza di rispondere.
 
3 impianti e sei alla cabinovia ruis, saranno meno di 20 minuti. Assolutamente nessun problema. Salute
 
Lunghissimo, forse no . . .
. . . lungo/lunghetto, decisamente si . .
. . . ti quoto un paio di miei vecchi post, poi valuta tu . . .

. . .
. . . dal punto di vista sciistico la salita in Cima al Plan dal versante di San Vigilio è decisamente più lunga (tre cabinovie intervallate da un piccolo tratto sci ai piedi e da una breve seggiovia - 30/35 minuti circa) rispetto ai tempi delle salite dagli altri due versanti ognuna delle quali si fa con un'unica cabinovia (poco meno di 20 minuti da Valdaora, e circa un quarto d'ora da Riscone, che è la frazione di Brunico dove si trova la stazione a valle degli impianti).
. . .

. . . in particolare . . .

. . n. 3 cabinovie per risalita fino alla cima del Plan (Miara, Col Toron e Ruis, le ultime due intervallate da un piccolo tratto sci ai piedi con discesa dal tratto finale della Pre da Peres alla partenza della seggiovia Costa, e discesa della brevissima pista Costa fino alla partenza - in fondo a destra - della cabinovia Ruis);
. . .
 
3 impianti e sei alla cabinovia ruis, saranno meno di 20 minuti. Assolutamente nessun problema. Salute


Nessun problema, lo sottoscrivo anch'io . . .
. . . ma meno di 20 minuti da San Vigilio alla vetta è impossibile!!! . . . è una mezz'oretta, Fabio . . . senza code, ovviamente . . .
 
Hai ragione, intendevo una 20ina di minuti fino alla ruis.
Da sottolineare Che a San vigilio sei però vicino alla piculin ed erta.
 

.

Grazie a tutti.
Sono un po' indeciso sul soggiorno a San Vigilio.
Il posto mi alletta molto, ma avendo una squadretta di 6 bambini dai 7 ai 9 anni da portare a sciare non vorrei che ogni giorno diventasse un'odissea per arrivare sul Plan...
 
Grazie a tutti.
Sono un po' indeciso sul soggiorno a San Vigilio.
Il posto mi alletta molto, ma avendo una squadretta di 6 bambini dai 7 ai 9 anni da portare a sciare non vorrei che ogni giorno diventasse un'odissea per arrivare sul Plan...

Solo 6 . . . :shock::shock::shock: . . .
. . . ragioniamo . . .
. . . San Vigilio è un bellissimo paesino, le piste arrivano proprio in paese e, per di più, in due punti diversi ma collegati tra loro da una cabinovia che attraversa il paese . . . il che vuol dire che dovunque tu decida di sciare (sul Plan o nella zona del Pedagà, cioè proprio su San Vigilio) alla fine puoi rientrare dove ti viene più comodo . . .
. . . salire al Plan è un pò più scomodo e più lungo, ma nulla di più . . .
. . . io non so come sciano i ragazzini . . .
. . . se sono bravini, però, possono fare quello che vogliono senza problemi . . . organizzarli per prendere un paio di impianti in più per salire in vetta non è che sia poi così diverso che gestirli sui vari impianti del Plan . . .
. . . se sono alle prime armi o principianti-principianti, la Miara (cioè la pista di arrivo a San Vigilio dal lato del Plan) è la patria dei piccoli, abbastanza larga, lunghissima ma poco più che un piano . . .
. . . poi c'è l'aspetto che ti hanno già sottolineato, e cioè che da San Vigilio ci vuole la metà del tempo per arrivare in Badia rispetto a quello necessario partendo da Valdaora o Riscone . . .
. . . e, se vuoi, puoi portarci anche i bambini, anche senza fare la Piculin (possono scendere con la cabinovia), la zona del Santa Croce è un'oasi, e l'Alta Badia è . . . l'Alta Badia . . .
. . . insomma, da San Vigilio è un pò più impegnativo salire in cima al Plan, ma hai senz'altro più varietà . . .
. . . detto da uno che alloggia sempre a Riscone (per motivi non sciistici, però) . . . :D . . .
. . . di più, non so dirti . . .
 
Top