Vittorioc73
New member
Era da una settimana che partivano e arrivavano telefonate: andiamo a sciare? Si, ma dove? Allo Stelvio, no al Diavolezza...no ma è troppo lontano, poi c'è ancora poca neve. Io aspetto la prima nevicata, io no, vado comunque.......poi il meteo ha detto: neve!!!
Così ci è voluto poco a convincere i super scimmiati: Antg (e familiari ), Ddski, Skimachine e ovviamente il sottoscritto.
Partiamo in due macchine, arriviamo a Cervinia con -7 gradi, un cielo di un azzurro terso e la strada che ci ha regalato uno spettacolo di tetti e alberi colmi di neve!
Oltre al freddo dell'aria, arriva il "freddo" della voce della cassiera: al momento è tutto chiuso per vento (e dire che nè ilmeteo.it, nè 3bmeteo, nè meteosvizzera davano vento più di 25 km/h). Nella notte c'è stato vento fino a 150 km/h e stanno anche finendo di preparare le piste. Il lato italiano è tutto chiuso, si scia solo sul ghiacciaio.
Ci rifugiamo nel bar dell'impianto, assieme a maestri e sci club e incontriamo una faccia nota: Gheven. Dopo un paio di rinvii per aggiornamento, finalmente alle 10:00 ci danno il via libera.
Il viaggio fino al Plateau è più desolante di quanto ci aspettavamo: il vento ha spazzato via tutta la neve e il lato italiano è messo maluccio. Il vento non permette nemmeno di sparare!
Una volta arrivati sul ghiacciaio però inizia lo spettacolo: tanta bella neve invernale che ci aspetta, panorami a 360° e una giornata che non è nemmeno fredda come ci aspettavamo. Ci godiamo le piste fino alle 15 circa e poi il lento rientro, con pausa pranzo lungo la strada.
Lascio agli altri il compito di arricchire il racconto, soprattutto con altre foto e video (avevamo ben due gopro!!).
Così ci è voluto poco a convincere i super scimmiati: Antg (e familiari ), Ddski, Skimachine e ovviamente il sottoscritto.
Partiamo in due macchine, arriviamo a Cervinia con -7 gradi, un cielo di un azzurro terso e la strada che ci ha regalato uno spettacolo di tetti e alberi colmi di neve!
Oltre al freddo dell'aria, arriva il "freddo" della voce della cassiera: al momento è tutto chiuso per vento (e dire che nè ilmeteo.it, nè 3bmeteo, nè meteosvizzera davano vento più di 25 km/h). Nella notte c'è stato vento fino a 150 km/h e stanno anche finendo di preparare le piste. Il lato italiano è tutto chiuso, si scia solo sul ghiacciaio.
Ci rifugiamo nel bar dell'impianto, assieme a maestri e sci club e incontriamo una faccia nota: Gheven. Dopo un paio di rinvii per aggiornamento, finalmente alle 10:00 ci danno il via libera.
Il viaggio fino al Plateau è più desolante di quanto ci aspettavamo: il vento ha spazzato via tutta la neve e il lato italiano è messo maluccio. Il vento non permette nemmeno di sparare!
Una volta arrivati sul ghiacciaio però inizia lo spettacolo: tanta bella neve invernale che ci aspetta, panorami a 360° e una giornata che non è nemmeno fredda come ci aspettavamo. Ci godiamo le piste fino alle 15 circa e poi il lento rientro, con pausa pranzo lungo la strada.
Lascio agli altri il compito di arricchire il racconto, soprattutto con altre foto e video (avevamo ben due gopro!!).