Alta Val Seriana: Lizzola Valbondione - Info e News

Concordo sicuramente sulla disamina.
Il rientro non l'ho citato perchè immagino sia a maggior ragione complicato, il muro finale ovviamente va verricellato e richiede un gran bello spessoreper via anch'esso dell'irregolarità oltre che delle stradine che lo tagliano.
Però quando è stato (le poche volte) aperto era una vera e propria goduria fare dall'arrivo della seggiovia della val sedornia fino a Lizzola paese tutto d'un fiato, 800m di dislivello non male direi...
 
  • Like
Reactions: pat
In paese dal CAMPEL si scende in seggiovia o dalla stradina forestale? E in Val Sedornia ci sono sassolini vaganti?
Si scende in seggiovia.... noi siamo scesi sci ai piedi, ma se hai sci nuovi meglio lasciar stare.
La val sedornia sabato era pressochè perfetta come fondo; con le temperature che sta facendo e soprattutto farà durante il giorno non so per quanto purtroppo, vista l'esposizione...
 
  • Like
Reactions: pat

Jms-1

Well-known member
Come detto il rientro in paese è chiuso, la pista non è battuta e presenta molte irregolarità, cunette fossi, canaline. Inoltre il tratto finale è scarsamente innevato. Tuttavia sabato era fattibile con un po di mestiere e senza preoccuparsi troppo degli ski. Io sono sceso e non ho rovinato nulla, però bisogna fare molta attenzione, andare piano, curvare sui bordi, etc etc . Altrimenti seggio e via.

Il muro finale del rientro, ma anche il pezzo sopra, ovvero subito dopo il bivio per la 6/stradina da innevare è un delirio per via del fondo pietroso, dell'esposizione ad est e del taglio della strada di servizio....infatti la stagione scorsa avevano innevato la 6....nettamente più facile per via della pendenza minore e del fatto che essendo in mezzo agli alberi e rivolta a nord teme molto meno il sole.

In val sedornia non penso ci sarà nessun problema di tenuta...il sole è ancora basso, sulla pista entra bene solo dopo la mezza e la quota aiuta....giusto l'ultimo muretto potrebbe soffrire un pelo e smollare ma non sarebbe affatto un problema...primo perchè di neve ce n'e' abbastanza, secondo perchè cmq vede pochi passaggi solo nel we, terzo perchè stiamo parlando di 50m di pista, quarto perchè sotto c'e' un bel piano ampio per frenare e fermarsi, quindi si può anche tirare dritto.
 

Marko94

Active member
Quindi, Colere è chiusa, vedremo per quanto, Lizzola vivacchia, eppure, nella pagina precedente si fantastica un fantasioso collegamento. Forse il ponte sullo Stretto vedrà la luce prima di questo collegamento..che per rispettare la tradizione sarà garantito da seggiovie biposto di terza mano! :TTTT
 

ste1258

Well-known member
Un collegamento Pora-Altissimo non lo facciamo?
Funifor sospeso 1500 m sopra la forra del Dezzo... vengono dall'estero apposta per provarlo!

seggiovie biposto di terza mano
A Spiazzi 3 su 4 sono usate, a Lizzola 2 su 4... come riciclo rifiuti sono inarrivabili!
 

Marko94

Active member
Non mi vorrei trovare nei panni dello staff del rifugio in cima a Borno 😱
 

scais

Active member
Un collegamento Pora-Altissimo non lo facciamo?
Funifor sospeso 1500 m sopra la forra del Dezzo... vengono dall'estero apposta per provarlo!


A Spiazzi 3 su 4 sono usate, a Lizzola 2 su 4... come riciclo rifiuti sono inarrivabili!

A Lizzola Servirebbero tre seggiovie nuove

La prima diretta che dal paese sale alla vetta sponda vaga a 2150 metri con intermedio 1600 metri per garantire sempre neve
La seconda che risale al pizzo di petto a 2250 metri a prescindere dal collegamento
La terza che dal campetto scuola risalisse sino alla baita psta poco sopra

Allora se battessero tutte le piste e lasciassero sempre aperta tutta la stazione sarebbe un bel comprensorio anche con seggiovie vecchie

Il nostro targhet purtroppo non può aspirare a confrontarsi con quello delle più blasonate località.sciistiche
 

Allegati

  • xlarge.jpg
    xlarge.jpg
    162.1 KB · Visualizzazioni: 33
Ultima modifica:

Jms-1

Well-known member
Uff…non scrivo mai qui…penso che riprenderò le vecchie e sane abitudini…i 4 post precedenti sono il motivo.
 
Uff…non scrivo mai qui…penso che riprenderò le vecchie e sane abitudini…i 4 post precedenti sono il motivo.
Beh dai, scais alla fine è anche corografico nel suo andamento ondivago tra il pessimismo più nero alla "chiuderemo/moriremo tutti" ed il fantasticare di nuovi fanta-mega comprensori... gli altri basta ignorarli... alla fine siamo talmente pochi che frequentano e scrivono di alcune stazioni...
 
Top