Tour de France 2012

Pereira

New member
Su questi toni ci si può confrontare e dibattere in maniera più serena, ma quanto può durare???

Doppio ha detto che fino ad ora i casi accertati di doping al Tour 2012 sono lo 0,52% e cosi è.

Dopo credere che il restante 99,48% sia pulito è un pò un azzardo, ma possiamo dire serenamente che negli ultimi anni qualcosina sia cambiato o no?

....andiamo oltre le polemiche dei toni. Possiamo sperare ma restano per me dei grossi punti interrogativi. Grossi. Magari per voi no. Per me si Derrik.

Il doping purtroppo è in continua evoluzione. E l'antidoping fatica a corrergli dietro

L'ultima frontiera del doping genetico è assai preoccupante. Qualcuno di voi avrà forse letto un pezzo sull'home page di Repubblica.

Bisogna aspettare io ci andrei molto cauto. C'è bisogna di tempo.

Se una tipa/o, non voglio sembrare maschilista tutte le sere mi mette le corna. Se per una sera fa la brava ragazza mica posso considerla Santa Maria Goretti

Aspettiamo

Qui si va ancora molto forte, troppo
 

Doppiomisto

Active member
Secondo me il 100° Tour sarà più per scalatori che cronomen! Anche i francesi hanno due possibili vincitori che vanno bene in salita... quindi lo vedo un Tour più per scalatori...è una mia sensazione! E allora l'unico Italiano che potrebbe pensare alla vittoria sarà Nibali...lasciamo perdere Scarponi e C.

So che magari l'anno prossimo può essere troppo presto per una corsa come il Tour, ma io uno come Aru lo vedo benissimo per i grandi giri già a partire dal prossimo anno.
 

villo

In pausa
So che magari l'anno prossimo può essere troppo presto per una corsa come il Tour, ma io uno come Aru lo vedo benissimo per i grandi giri già a partire dal prossimo anno.

Ehi ma chi Fabio Aru...il nostro under 23 classe 1990..... mi hai costretto ad andare su Google altrmenti non sapevo chi era..... :D.... perchè no in fin dei conti Gimondi vinse il Tour a 21/22 anni o sbaglio?
 

villo

In pausa
Correrà con Nibali

Fabio Aru ha appena 21 anni, ma è già un campione. Durante la stagione ha conseguito sette primi posti in campo nazionale, imponendosi come il miglior scalatore dilettante.

Il ciclista di Villacidro ha vinto il giro delle Valli cuneesi (con un successo di tappa) e ha messo la propria firma, anche nel giro della Valle d’Aosta. Anche in questo caso, imponendosi in una tappa.



Aru, corre, dal 2009, con la società, Palazzago Elledent Mario Cipollini.

Ma dal primo agosto prossimo passerà tra i professionisti. Ad assicurarsi le prestazioni del talento isolano è il club Astana, di Beppe Martinelli. Un manager delle due ruote che ha notato, da qualche

anno le capacità tecnico agonistiche di Fabio Aru.

Il ciclista sardo, in tasca il diploma al liceo classico, ha vestito anche la maglia azzurra, in occasione della Coppa delle Nazioni “Toscana terre di ciclismo”.

Ma la sua prova è stata sfortunata. Aru si è classificato al secondo posto nel campionato italiano Under 23 disputato in Sicilia.

Recentemente, il consiglio comunale di Villacidro, con in testa, il sindaco Teresa Pani, ha conferito all’illustre concittadino, un riconoscimento speciale per meriti sportivi. Nella nota che accompagna il premio c’è scritto “Fabio sei Il nostro orgoglio e di tutti i villacidresi”.

Al campione è stato regalato un cofanetto di libri di Giuseppe Dessy, lo scrittore cagliaritano, di “Paese d’ombre” che ha vissuto a lungo a Villacidro.

Fabio Aru nel 2011 si è aggiudicato, l’Oscar tuttobici Under 23 e il prestigioso premio “Bicisport”.

E dall’anno prossimo, se le scadenze verranno rispettate comincerà la grande avventura nel mondo professionistico.
 

Doppiomisto

Active member
Quest'anno ha rivinto, dominandolo il Valle d'Aosta, e il percorso era zeppo di salite. Ha vinto la tappa con arrivo ai piani di Tavagnasco (salita di 9km con oltre 1000 mt di dislivello). Speriamo bene.
 

Pereira

New member
Quest'anno ha rivinto, dominandolo il Valle d'Aosta, e il percorso era zeppo di salite. Ha vinto la tappa con arrivo ai piani di Tavagnasco (salita di 9km con oltre 1000 mt di dislivello). Speriamo bene.

Una via di mezzo tra Cunego e Rominger. Forse più Rominger
 

cristiano'73

New member
Se io fossi il suo DS non gli farei correre ne giro ne tour, calma ragazzi bisogna crescere piano e non bruciare le tappe, non puoi fare un anno il giro bio e l'anno dopo il tour il salto è troppo grosso ci vuole tempo. Il prossimo anno gli farei fare piccoli giri a tappe, fra due anni il giro senza pressioni. Gimondi? erono altri tempi, il ciclismo è cambiato e anche molto.
 

Doppiomisto

Active member
Se io fossi il suo DS non gli farei correre ne giro ne tour, calma ragazzi bisogna crescere piano e non bruciare le tappe, non puoi fare un anno il giro bio e l'anno dopo il tour il salto è troppo grosso ci vuole tempo. Il prossimo anno gli farei fare piccoli giri a tappe, fra due anni il giro senza pressioni. Gimondi? erono altri tempi, il ciclismo è cambiato e anche molto.

So che non è come nel calcio che se uno è forte è forte anche a 17 anni. Qui serve fondo (anche se le corse a tappe presentano kilometraggi sempre più brevi nelle tappe clou), però Sagan che è del 90 come Aru quest'anno è al terzo anno da pro.
 

villo

In pausa
Una via di mezzo tra Cunego e Rominger. Forse più Rominger

Per i miei gusti in nessuno dei due. Spero che nasca una generazione di ciclisti con tanta fantasia e coraggio..altrimenti ci sarà poco da divertirsi:(...Spero molto in Sagan e Moser e chissà magari in un nuovo Marco in questo Aru...sognare non costa niente!!
 

Pereira

New member
Per i miei gusti in nessuno dei due. Spero che nasca una generazione di ciclisti con tanta fantasia e coraggio..altrimenti ci sarà poco da divertirsi:(...Spero molto in Sagan e Moser e chissà magari in un nuovo Marco in questo Aru...sognare non costa niente!!

E Moser è uno che osa? In Polonia ha vinto con delle invenzioni o si è limitato ad un controllo della corsa? Ha fantasia in corsa?

Ps......vi piaccio nella versione tecnica?
 

villo

In pausa
E Moser è uno che osa? In Polonia ha vinto con delle invenzioni o si è limitato ad un controllo della corsa? Ha fantasia in corsa?

Ps......vi piaccio nella versione tecnica?

per essere un neopro osa osa!! La sparata alla Saronni che ha fatto in una tappa del giro della Polonia non è stata affatto male.... vedrai lui e Sagan oseranno oseranno!
Nella versione tecnica sei un pò meglio ma Rominger proprio non dovevi nominarlo:D
 

Pereira

New member
per essere un neopro osa osa!! La sparata alla Saronni che ha fatto in una tappa del giro della Polonia non è stata affatto male.... vedrai lui e Sagan oseranno oseranno!
Nella versione tecnica sei un pò meglio ma Rominger proprio non dovevi nominarlo:D

Rominger era una provocazione. Credo sia stato il corridore più noioso della storia del ciclismo. E poi con un ingaggio della madonna. 700 milioni del vecchio conio prese non mi ricordo da chi.. Mica spicci. Moser è uno pure di personalità. Ho letto un'intervista in cui rispondeva acido allo zio. Della serie zio fatte due spaghetti... di affari tuoi.....Corro come dico io.
 

cristiano'73

New member
So che non è come nel calcio che se uno è forte è forte anche a 17 anni. Qui serve fondo (anche se le corse a tappe presentano kilometraggi sempre più brevi nelle tappe clou), però Sagan che è del 90 come Aru quest'anno è al terzo anno da pro.

Appunto Sagan al tour c'è andato dopo 3 anni di corse pro. Poi ci sono 2 cose da dire
1) Sagan e Aru sono due corridori completamente diversi, nel senso che secondo me oggi è più facile vincere in giovane età per un velocista che per uno scalatore in quanto per vincere una tappa da scalatori devi essere veramente forte ci vuole fondo resistenza cose che ti vengono con gli anni.
2) Sagan ha dei numeri Aru lo deve ancora dimostrare.
 

cristiano'73

New member
Appunto Sagan al tour c'è andato dopo 3 anni di corse pro. Poi ci sono 2 cose da dire
1) Sagan e Aru sono due corridori completamente diversi, nel senso che secondo me oggi è più facile vincere in giovane età per un velocista che per uno scalatore in quanto per vincere una tappa da scalatori devi essere veramente forte ci vuole fondo resistenza cose che ti vengono con gli anni.
2) Sagan ha dei numeri Aru lo deve ancora dimostrare.

Poi magari viene fuori un nuovo nome, un ragazzo che è stato sfruttato poco nei dilettanti uno che è stato fatto crescere piano. Vedi Popovic fra i dilettanti era Merx poi una volta passato fra i pro un buon corridore e nulla più.
 

ralf

Nel pallone
......ma che strano......Un complotto. Doppiomiomistico......mistisco non è un errore ue calma prima di condannare Frank dobbiamo analizzare tutti i dati del sangue, capire come sia possibile che sia risultato positivo ad un controllo dopo essere sempre stato negativo. E poi sti diuretici so farlocchi. Il ciclismo è uno sport preso di mira. E quelli che come me si occupano di doping e antidoping sono dei visionari. Aridatece Lance! Daje Lance daje!!!!

"Scusa Auro, scusa Auro sono scattati sull'Aspen prima Riccò poi a ruota Landis , Armstrong, Basso, Di Luca( con Santuccione....nella borraccia), i fratelli Schleck e poi in contropiede dopo una bella autoemotrasfusione Contador. Non regge il passo dei primi Cunego....l'ematocrotico è tornato sotto il 50%.Sembra che pure il vecchiotto del gruppo Ivan Gotti sia nel gruppo dei primi( il suocero in ammiraglia ci dice che sta benissimo. L'Epo era di ottima qualità). Benissimo Riis. Biarne non molla. Ci prova pure Simoni che in mattinata ha preso a cazzotti il dentista. "Sei un cretino. Me vengo a togliè un dente e tu me fai la marachella!. Auro che sport meraviglioso il ciclismo. E' battaglia sulla Aspen. Battaglia"

Gentili amici qualcuno mi ha pregato più volte di non rompere più le scatole co sto doping. Mi adegue soprattutto dopo la grande tappa di oggi dominata da un atleta pulito che spero un giorno di poter presentare a mio figlio....magari lo mando nella sua scuola di ciclismo. Valverde........vince una tappa al Tour e qui c'è ancora gente che mi parla delle tattiche.
No so se è più EPOdinamico lui o voi che vi ingarellate co sta farsa

Spendo un messaggio per chiarirmi con Pereira:D
Non credo che alcuni amici Skifosi compreso me se la siano presa particolarmente a male con te per motivi strani. Rispetto le tue idee, ma credo che ci sia modo e modo di esprimerle e i messaggi che ho quotato (da questa discussione per non andarne a recuperare altri in quelle chiuse) dimostrano quanto tu abbia scelto il modo migliore per far salir la bile:evil: agli appassionati di ciclismo cioè andando a ripescare casi vecchi (anche se non del tutto chiusi) e andandone a parlare in toni volutamente provocatori, diciamo senza offesa "trolleggiando" cioè citando wikipedia
Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione vissuta come sensibile e già lungamente dibattuta degli altri membri della comunità.
Non so se queste erano le tue intenzioni reali, spero di no, ma io (e credo gli altri con cui hai discusso) le ho interpretate così.

Saluti e.....ma sì dai......peace:PPINK
 
Top