Teli geotessili anche per il Diavolezza (ancora con tantissima neve!)

Fabio

Member
Staff Forum
Anche il diavolezza ha messo i teli alla parte alta della pista. Ancora tantissima neve in alto: speriamo che ad ottobre riescano a trovare dei bei metri di neve.

Teli geotessili Diavolezza
78494-diavolezza1.jpg


Piz Palù 3905 m slm webcam
78495-diavolezza2.jpg


Diavolezza 6 giugno 2012
78496-diavolezza3.jpg
 

fla5

(Super) Skifoso!
speriamo di vederli prima o poi anche sulla marmolada
 

marcolski

Well-known member
be avranno fatto due conti...spero!
 

G£RRY

Member
mi sembra un po uno spreco....li alla fine non c'è neanche un mezzo ghiacciaio da salvare...è proprio solo nevee.....se non coprono tutto fino a sotto la partenza della seggiovia che significato ha?? se poi la neve non cade non si scia lo stesso a ottobre
 

montfort

Well-known member
E'gia qualche anno che li mettono,e grazie a quelli che riescono ad aprire ad ottobre,poi i cannoni fanno il resto!
 

Fabio

Member
Staff Forum
mi sembra un po uno spreco....li alla fine non c'è neanche un mezzo ghiacciaio da salvare...è proprio solo nevee.....se non coprono tutto fino a sotto la partenza della seggiovia che significato ha?? se poi la neve non cade non si scia lo stesso a ottobre
Penso che sia un compromesso: in alto (dove serve tanta neve poichè la pista è pendente) salvano o provano a salvare la neve con i teli ed in basso, nel tratto piatto in cui ne serve meno ci sparano qui 30 cm che bastano per aprire la pista.
Lo scorso anno in Presena ne hanno salvato 2 metri: http://www.skiforum.it/forum/discus...-ghiacciaio-del-presena-grazie-ai-teloni.html quindi qualcosa fanno in ghiacciaio, li non so. Ma fanno bene a provare.
 

Falketto

Well-known member
Anche a Livigno hanno coperto la neve del castello!! ;) Evidentemente a qualcosa serve se lo fan tutti!! Poi se pur spendendo nei teli si risparmia in energia per i cannoni è tanto di guadagnato anche per l'ambiente!
 
Ciao,

è dall'estate del 2008 che coprono con i geotessili, evidentemente ne vale la pena...
Sotto la neve sussiste ancora il ghiaccio, poca roba ma c'è.
Devo trovare una foto del 2007 dove si vedeva prefettamente solo grigio e niente neve. Ora coprono tutto quel che rimaneva del ghiaccio con i teli, per questo si ha la sensazione che sia solamente un nevaio. Anche negli anni più floridi non ha mai avuto crepaci perchè la pendenza è costante.
Coi i geotessili coprono anche un pezzo della parte bassa, quello appena sotto il pianetto fino a metà strada dell'arrivo alla funivia.

Sicuramente il ghiacciao/nevaio da quando usano i geotessili è decisamente aumentato, se vedete i vecchi report si vede chiaramente che le piste della parte alta si sono allargate. Nell'estate del 2010 hanno dovuto spostare le prese della neve artificiale perchè se no rimanevano sotto la neve e facevano fatica ad utilizzarle. In precedenza non erano più ricoperte dalla neve.

Se non utilizzassero i geotessili penso che avrebbero grossi problemi ad aprire ad ottobre e forse il muro più pendente (il primo) non esisterebbe più.

Ciao
Nicola
 

Tooyalaket

/dev/rotfl
speriamo di vederli prima o poi anche sulla marmolada

Vista l'acutezza e la lungimiranza di tante menti che girano intorno alla Marmolada mi aspetto una copertura del ghiacciaio intorno al 2100.
Per quell'epoca il ghiacciaio sarà scomparso e diranno che è un peccato perchè almeno ci volevano provare.

Ovviamente spero di sbagliarmi.

Ciao
 

fla5

(Super) Skifoso!
Beh la speranza non è mai l' ultima a morire... certo adesso non gli conviene, ma se realizzano quei due/tre impianti che gli consentirebbero di aprire prima la stagione sarebbe molto utili.
 
Ciao,

ecco la foto di metà settembre 2007:

Ghiacciaio Diavolezza 2007
78506-diavolezza.jpg

Foto Ghiacciaio Diavolezza 2007

diavolezza.jpg

Foto della webcam del 6 settembre 2010

78508-diavolezza1.jpg

Diavolezza 7 ottobre 2011


a voi i commenti...

Ciao

Nicola
 
Ultima modifica:
Trovata anche una foto del 2009:

Diavolezza ottobre 2009
78525-diavolezza3.jpg


Diavolezza 1 maggio 2006
78526-sils20060501100.jpg


Ciao

Nicola
 

Fabio

Member
Staff Forum
Diavolezza 1 maggio 2006
78526-sils20060501100.jpg
Confronto con maggio 2012:
3871-firn-pista-diavolezza.jpg
 

pierr

Well-known member
che strani quegli anelli concentrici nella parte alta :think:

78506-diavolezza.jpg
 

Mac751

Old school supporter
Sono l'unico a cui danno fastidio? Io penso che sia una corsa ai ripari tardiva e tesa a curare i sintomi ma non la causa della riduzione della massa glaciale.

Mi sembra che con queste iniziative pisciamo fuori dal vaso e - spinti dall'egoismo di voler praticare uno sport invernale a ottobre per il nostro piacere - ci vogliamo sostituire a Dio cospargendo di teli le montagne. Se vogliamo conservare qualche ghiacciaio nei prossimi decenni non conviene darsi da fare per ridurre il nostro impatto sul clima?
 
Top