Ciao,
è dall'estate del 2008 che coprono con i geotessili, evidentemente ne vale la pena...
Sotto la neve sussiste ancora il ghiaccio, poca roba ma c'è.
Devo trovare una foto del 2007 dove si vedeva prefettamente solo grigio e niente neve. Ora coprono tutto quel che rimaneva del ghiaccio con i teli, per questo si ha la sensazione che sia solamente un nevaio. Anche negli anni più floridi non ha mai avuto crepaci perchè la pendenza è costante.
Coi i geotessili coprono anche un pezzo della parte bassa, quello appena sotto il pianetto fino a metà strada dell'arrivo alla funivia.
Sicuramente il ghiacciao/nevaio da quando usano i geotessili è decisamente aumentato, se vedete i vecchi report si vede chiaramente che le piste della parte alta si sono allargate. Nell'estate del 2010 hanno dovuto spostare le prese della neve artificiale perchè se no rimanevano sotto la neve e facevano fatica ad utilizzarle. In precedenza non erano più ricoperte dalla neve.
Se non utilizzassero i geotessili penso che avrebbero grossi problemi ad aprire ad ottobre e forse il muro più pendente (il primo) non esisterebbe più.
Ciao
Nicola