Ci siamo stati per qualche anno, sempre entro fine giugno. Le condizioni dell'area sciistica erano gia' abbastanza limitate. Una zona con park e una zona paragonabile al Presena ma con pendenze minori. Schiere di escursionisti che risalgono a piedi per giungere al punto panoramico piu' alto. Noi con le pelli abbiamo esplorato delle belle zone e dei bei canali. Le zone piu' "bianche" sono quelle con impianti gia' chiusi ma, generalmente anche con le stesse piste chiuse si puo' scendere ancora fino al primo troncone delle telecabine stando tutto sulla destra. Cosa assurda, se ti vedono con gli sci da alpinismo non ti rilasciano il biglietto solo di A/R e pretendono il giornaliero!!!!Ad inizio giugno e con la neve di quest'anno, penso che il posto sia ancora piu' interessante. Noi abbiamo sempre pernottato a Neustiff, dalle nostre "vecchiette..."! Prezzi piu' ragionevoli nella non lontana Innsbruck e meglio ancora sulla strada che sale nella valle dello Stubai. Giugno e' bassa stagione(salvo forse il ponte) molti alberghi e garni chiusi fino ad inizio luglio. Non esiste comunque la mentalita' ed il rito dello sci estivo. Da un lato grande quiete, dall'altro un mortuorio non indifferente. Prezzi comunque nella norma di tutte le realta' tirolesi. In rete anche i siti ufficiali ti potranno dare piu' dettagli. Dal Brennero, mettici ancora un'oretta...e ricordati la "vignetta" autostradale austriaca. Sopra Neustiff c'e' una bella vetta l'Elfer Spitze. bei tracciati per le Bike e qualche arrampicata alternativa. :GG W la POUDRE!!! :GG xbbx Madame.