Nuovo sci race o allround

falciomax

New member
Buonasera.
Sono alto 1,60 peso 65 kg, 45 anni, scio bene su qualsiasi tipo di pista. Sci uniti su nere. Mi piace fare sia curve ampie sia strette, andare veloce mi piace. Da anni scio con un salomon crossmax 7 ma vorrei un nuovo sci. Non faccio gare.
Su cosa mi devo orientare?
Sci race o allround?
Mi potete indicare alcuni modelli?
Che altezza devo scegliere? Quello attuale e' della stessa mia altezza.
Gli sci race sono troppo stancanti per fare una settimana bianca? Girano facile come i miei vecchi salomon?
Non ho problemi di prezzo ne quindi vorrei sci ottimi che vadano bene per le mie caratteristiche.
Che ne dite di salomon 24hours e head ispeed? Di Atomic che c'è che potrebbe andar bene?
Grazie.
Cordiali saluti.
Max
 
Ultima modifica:

pasturgnak

New member
non conosco i tuoi sci attuali. se ti trovi bene stai su qualcosa di simile, magari un pò più corto.
personalmente preferisco gli allround per non dover scegliere preventivamente tra sl e gs, screlta che puoi fare sapendo le tue preferenze ma che poi si scontra con cosa trovi in pista: se hai gli sl e non c'è nessuno ti penti per non poter tirare dei bei curvoni, se hai i gs ed è pieno di gente sei costretto a "spazzolare" ogni curva, con gli all round sai di avere un compromesso che non dà il massimo in una cosa o nell'altra ma che fà comunque il suo. preferisco gli all round anche perchè sono meno stancanti (ho 45 anni anch'io) e perchè li trovo anche più divertenti nel senso che puoi "dimenticarli" e loro ti seguono comunque perdonandoti qualche errore, con i race devi starci sempre sopra altrimenti prendono loro il comando. sciavo con degli sl race della volkl della mia altezza, ora sono passato a degli elan waveflex 10, 10 cm più corti, all round appunto, e mi divertono di più (le prestazioni le lascio agli altri). quanto ai modelli dipende come sci, (da quanto scrivi intuisco che sci meglio di me) dal fatto che tu voglia solo sciare o voglia ancora prendere lezioni, da quanto vuoi spendere, e, secondo me, dipende anche con chi sci di solito. andando su due estremi di prezzo, ma restando comunque su dei buoni sci all round anche sul prezzo più basso ti indico 2 modelli:

stokli spirit globe (850-900 euro)
volkl sensor 3 (attorno ai 300 euro)

io con i miei mi trovo bene, ma, sul forum, tutti mi dicono che sono sci facili (??), per cui, se sci bene, forse ti sarebbero un pò "stretti"
 

falciomax

New member
non conosco i tuoi sci attuali. se ti trovi bene stai su qualcosa di simile, magari un pò più corto.
personalmente preferisco gli allround per non dover scegliere preventivamente tra sl e gs, screlta che puoi fare sapendo le tue preferenze ma che poi si scontra con cosa trovi in pista: se hai gli sl e non c'è nessuno ti penti per non poter tirare dei bei curvoni, se hai i gs ed è pieno di gente sei costretto a "spazzolare" ogni curva, con gli all round sai di avere un compromesso che non dà il massimo in una cosa o nell'altra ma che fà comunque il suo. preferisco gli all round anche perchè sono meno stancanti (ho 45 anni anch'io) e perchè li trovo anche più divertenti nel senso che puoi "dimenticarli" e loro ti seguono comunque perdonandoti qualche errore, con i race devi starci sempre sopra altrimenti prendono loro il comando. sciavo con degli sl race della volkl della mia altezza, ora sono passato a degli elan waveflex 10, 10 cm più corti, all round appunto, e mi divertono di più (le prestazioni le lascio agli altri). quanto ai modelli dipende come sci, (da quanto scrivi intuisco che sci meglio di me) dal fatto che tu voglia solo sciare o voglia ancora prendere lezioni, da quanto vuoi spendere, e, secondo me, dipende anche con chi sci di solito. andando su due estremi di prezzo, ma restando comunque su dei buoni sci all round anche sul prezzo più basso ti indico 2 modelli:

stokli spirit globe (850-900 euro)
volkl sensor 3 (attorno ai 300 euro)

io con i miei mi trovo bene, ma, sul forum, tutti mi dicono che sono sci facili (??), per cui, se sci bene, forse ti sarebbero un pò "stretti"

Ti ringrazio. Specifico delle cose che mi hai chiesto così puoi darmi altri consigli.
Non e' che sia un maestro ma scio a sci uniti anche sulle nere. O sulle gobbe. Faccio sci libero e non ho voglia di prendere lezioni (non perché non ci sia qualcosa da migliorare, per carità), preferisco andare ad un'andatura veloce, non ho problemi di spesa per cui consigliami qualsiasi attrezzo.
Che ne dici dei salomon 24hours e degli head ispeed? Scia l'ignoranza, ma stokli da te indicati che marca sono?
 

ciaps

Member
fondiamo il club dei 45 enni?
mia esperienza: anni fa sciavo con fischer gs da 203 (io sono 1.79) poi per molti anni ho sciato con i noleggi, magari top level ma sempre noleggi quindi all round lunghezze medio basse, la sciata era "serena" certo il senso di "binario" dei miei vecchi fischer non l'ho più provato però la sciata in conduzione veniva da se. Lo scorso anno ho provato un paio di rc4 wc e mi sono innamorato , quest'anno mi sono preso un paio di Atomic d2 race gs da 179: è tutto un altro andare ma la fatica si sente un po' di più, a volte a fine giornata quando sei più stanco ti trovi a passare nelle piste dove si sono formate gobbe e accumuli di neve e vorresti sbragarti un po' e con questi si fa un po' peggio.
Secondo me per come scii e se non hai mai provato uno sci race io ci farei un pensierino ...io non conosco salomon ed i miei preferiti li ho già detti: Fischer rc4 wc e Atomic d2 race gs
 

Fabio 68

New member
Buonasera.
Sono alto 1,60 peso 65 kg, 45 anni, scio bene su qualsiasi tipo di pista. Sci uniti su nere. Mi piace fare sia curve ampie sia strette, andare veloce mi piace. Da anni scio con un salomon crossmax 7 ma vorrei un nuovo sci. Non faccio gare.
Su cosa mi devo orientare?
Sci race o allround?
Mi potete indicare alcuni modelli?
Che altezza devo scegliere? Quello attuale e' della stessa mia altezza.
Gli sci race sono troppo stancanti per fare una settimana bianca? Girano facile come i miei vecchi salomon?
Non ho problemi di prezzo ne quindi vorrei sci ottimi che vadano bene per le mie caratteristiche.
Che ne dite di salomon 24hours e head ispeed? Di Atomic che c'è che potrebbe andar bene?
Grazie.
Cordiali saluti.
Max

24h, speed, atomic gsTI, sono sci ottimi e sicuramente alla tua portata, mentre ispeed e quelli che ti ha consigliato ciaps sono di un livello superiore un po + impegnativi, chiedi un po hai tuoi quadricipiti e poi decidi:D:D
 

falciomax

New member
Grazie a tutti per i consigli.
Anche se un bello sci race mi attira, mi Sto arrivando! Tanto che e' meglio un più facile allround.
Avrei scelto i Salomon 24 hours. Io sono alto, si fa per dire, 160 cm. Gli sci li compro alti 154 o 162?
Altrimenti c'è lo sci Head i.supershape speedway da 156 cm.
Che ne dite? Soprattutto dei salomon.
Grazie.
 

Fabio 68

New member
Grazie a tutti per i consigli.
Anche se un bello sci race mi attira, mi Sto arrivando! Tanto che e' meglio un più facile allround.
Avrei scelto i Salomon 24 hours. Io sono alto, si fa per dire, 160 cm. Gli sci li compro alti 154 o 162?
Altrimenti c'è lo sci Head i.supershape speedway da 156 cm.
Che ne dite? Soprattutto dei salomon.
Grazie.

Il 24h è un polivalente va sciato un pò + corto quindi direi 154, se ti piace la velocità prendi pure il 162 penso non ci siano grossi problemi.:D
 

Fabio 68

New member
scusa ma Head i.supershape speedway non lo conosco.
 

falciomax

New member
Scusate se ritorno sull'argomento, ma avendo chiesto consigli anche ad un maestro di sci, mi ha detto che tutti i maestri che conosce usano sci Race carte alti 174. Mi ha consigliato anche a me quest'altezza perché oramai quelli corti servono solo per lo slalom e si sta ritornando ad avere sci più lunghi. Ma io sono alto (basso) 160 cm! Qual e' la vs. Opinione?
Grazie.
 

Fabio 68

New member
Scusate se ritorno sull'argomento, ma avendo chiesto consigli anche ad un maestro di sci, mi ha detto che tutti i maestri che conosce usano sci Race carte alti 174. Mi ha consigliato anche a me quest'altezza perché oramai quelli corti servono solo per lo slalom e si sta ritornando ad avere sci più lunghi. Ma io sono alto (basso) 160 cm! Qual e' la vs. Opinione?
Grazie.

Magari non conosce maestri alti 160cmHIHIHI
 

falciomax

New member
Magari non conosce maestri alti 160cmHIHIHI

Con tutta sincerità non sei stato per nulla spiritoso. E dire che non me la sono mai presa da questo punto di vista.
C'è sempre una prima volta.
 

ddski

Well-known member
prova a trovarti in questa tabella:

SCISVILUPPO - Technical ski concept
 

falciomax

New member
prova a trovarti in questa tabella:

SCISVILUPPO - Technical ski concept

Grazie!!!
Ma allora non e' più vero, eccetto sci specifici per lo slalom, che con occorre prendere al massimo sci pari alla propria altezza?
Una volta, con le vecchie "tavole", più eri bravo più potevi/dovevi allungare gli sci rispetto alla tua altezza (io avevo il 184), poi tutto e' cambiato con l'introduzione dei nuovi diciamo carving e sembrava che occorre,va tenersi, diciamo, bassi.
Boh?
 

pasturgnak

New member
gli stokli sono stokli

scusa se tardo a rispondere al tuo quesito.....
come ti scrivo sul titolo gli sci stokli sono appunto stokli.
personalmente non li ho mai usati, ma parlando con dei maestri di sci miei amici a cui chiedevo consigli su quali sci acquistare la risposta più o meno unanime è stata: stokli. devo aggiungere che, visto il prezzo, mi hanno detto anche che spendendo un terzo mi diverto uguale. per cui, fermo restando che se la spesa vale la pena di essere fatta lo sai solo tu (io non li ho comprati appunto per il prezzo) il prodotto è di eccellenza. sono sci svizzeri ed hanno una politica di vendita piuttosto strana, se ti interessa saperne di più prova a mettere "stokli test" su google e dovresti trovare varie recensioni (più tardi vado a cercarli anch'io e ti posto i link). per scovare una rivendita qui in provincia di udine ho faticato un po', però poi ho trovato la e-mail dell'importatore che mi ha risposto subito.
come consiglio sulla lunghezza dello sci oltre a basarti sulla tua altezza dai anche un occhiata al raggio di curvatura, uno sci più "rigido" può essere più corto senza diventare troppo instabile in velocità ed in pendenza e senza gravare troppo sulle gambe. riguardo ai race io continuo a sconsigliarli, specie se non intendi prendere lezioni e puntare su "raffinatezze" tecniche ma divertirti e sciare magari un'ora in più (i race voglio sempre attenzione e stancano).
ti scrivo poi, ciao
 

Fabio 68

New member
Con tutta sincerità non sei stato per nulla spiritoso. E dire che non me la sono mai presa da questo punto di vista.
C'è sempre una prima volta.

Se ti sei offeso (e non vedo il motivo) ti chiedo umilmente scusa, credimi e l'ultima cosa che avrei voluto fare, la mia battuta era indirizzata al maestro e non a te, infatti era la prima volta che sentivo di una misura di sci unica x i maestri.
Ciao
 
Top