Taratura Marker Duke

massidolciotti

Active member
Ciao a tutti!

Lo scorso anno avevo preso un Coreupt da 115 al centro con un Marker Duke e assieme a chi me lo ha venduto (privato) lo abbiamo tarato a 9,5 considerando che peso circa 90kg oltre al peso dell'attrezzatura. Ci ho sciato circa una decina di giornate sia in pista che chiaramente fuoripista.
La scorsa settimana vado in Austria e gli faccio sistemare solette, lamine e dico di guardare anche gli attacchi. Risultato: taratura appropriata 6,5 in base alle indicazioni del Pc. (sciatore intermedio). Alla fine ho deciso di metterli a 7 e devo dire che non mi si sono mai sganciati, nemmeno quando in pista li ho spremuti e molto. Certo in FP vado piano e tranquillo ma pensavo che 6,5 fosse esageratamente basso!!
Vedendo i vecchi 3d in merito c'era qualcuno che li tarava addirttura a 14!!!

Che faccio li lascio a 7???
 
Dipende da te!!! io sono 180cm per 70kg e li tiro a 10 11 din.....Sono scelte che uno fa...se preferisci che lo sci si sganci con sollecitazioni minori lascialo così.
 
Li tiri a 10-11 perchè li hai provati a meno e ti sei trovato male? O perchè pensi sia il tiraggio giusto? Io li avevo a 9,5 e non mi si sganciavano, poi me li hanno messi a 7 e non si sono sganciati comunque.. da un lato ho paura di perdere uno sci quando non necessario, dall'altro invece ho paura non si stacchi al momento giusto:PAAU:PAAU
 
1 din corrisponde a circa 12 kg, tarati a 7 fai tu....tieni presente il tuo peso,e le forze in gioco mentre scendi.
detto questo,ti sconiglio vivamente di tirarli troppo, però ti sconsiglio pure di tirarli troppo poco...aperture "indesiderate" possono risultare deleterie!!
 
Ciao a tutti!

Lo scorso anno avevo preso un Coreupt da 115 al centro con un Marker Duke e assieme a chi me lo ha venduto (privato) lo abbiamo tarato a 9,5 considerando che peso circa 90kg oltre al peso dell'attrezzatura. Ci ho sciato circa una decina di giornate sia in pista che chiaramente fuoripista.
La scorsa settimana vado in Austria e gli faccio sistemare solette, lamine e dico di guardare anche gli attacchi. Risultato: taratura appropriata 6,5 in base alle indicazioni del Pc. (sciatore intermedio). Alla fine ho deciso di metterli a 7 e devo dire che non mi si sono mai sganciati, nemmeno quando in pista li ho spremuti e molto. Certo in FP vado piano e tranquillo ma pensavo che 6,5 fosse esageratamente basso!!
Vedendo i vecchi 3d in merito c'era qualcuno che li tarava addirttura a 14!!!

Che faccio li lascio a 7???

Vedo che in alcuni paesi sono molto "fedeli alla tabella", fanno pure i test di sgancio etc etc mentre in Italian finora ho visto più "istinto e richiesta del cliente"

Non lasciamo la cosa al caso: prendi una delle varie tabelle che si trovano anche su Internet tipo

Pianetasci - attacchi taratura

Poi vedi cosa ti dà e da li si parte.

Poi non chiedetemi perchè all'allungarsi dello scarpone si devono calare i DIN, io pensando alla leva maggiore "a naso" avrei detto il contrario...
 

.

Li tiri a 10-11 perchè li hai provati a meno e ti sei trovato male? O perchè pensi sia il tiraggio giusto? Io li avevo a 9,5 e non mi si sganciavano, poi me li hanno messi a 7 e non si sono sganciati comunque.. da un lato ho paura di perdere uno sci quando non necessario, dall'altro invece ho paura non si stacchi al momento giusto:PAAU:PAAU

Per come scio io è il tiraggio giusto si sono sempre aperti solo quando dovevano.
 
Però i conti non tornano...

Peso circa 90kg, tre giorni ho sciato con un o zaino di circa 1o-12kg, e se ci metti abbigliamento, scarponi, caschetto ed altro penso arrivavo tranquillamente a 110kg

7x12=84Kg

Ma non mi si sono mai staccati, tra l'altro ho anche fatto piccoli salti in fp con anche un paio di cadute laterali su neve fresca con torsioni delle code. Proprio per questo mi è venuto il dubbio.. pensavo sinceramente di dover alzare la taratura alla prima discesa o alla prima sollecitazione, ma niente di niente. Chiaramente ora li lascerò a 7 visto anche che scierò con zaini più leggeri, solo che i conti non mi tornano.. e alcune piste deserte le ho tirate veramente a palla con sollecitazioni laterali sostenute
 
Vedo che in alcuni paesi sono molto "fedeli alla tabella", fanno pure i test di sgancio etc etc mentre in Italian finora ho visto più "istinto e richiesta del cliente"

Non lasciamo la cosa al caso: prendi una delle varie tabelle che si trovano anche su Internet tipo

Pianetasci - attacchi taratura

Poi vedi cosa ti dà e da li si parte.

Poi non chiedetemi perchè all'allungarsi dello scarpone si devono calare i DIN, io pensando alla leva maggiore "a naso" avrei detto il contrario...

In base alla tabella che hai allegato dovrei tarare gli attacchi a 5,5 (79-94 con scarpone sopra i 330mm) e aggiungere 1 visto il tipo di sciata per un totale di 5,5+1= 6,5 che è esattamente il valore uscito dal Pc Austriaco
 
come ho già detto in precedenza non conterei lo zaino nel peso.
Le tue ginocchia non diventano più solide se ti carichi 20 kg in spalla (a meno che non lo fai tutti i giorni per un anno)
:D
 
Poi non chiedetemi perchè all'allungarsi dello scarpone si devono calare i DIN, io pensando alla leva maggiore "a naso" avrei detto il contrario...

a parità di torsione:
se hai un piede lungo un metro ti basterà attaccarlo con una cicca
se invece hai un piede lungo un centimetro dovrai saldarlo


se ci pensi capisci il ragionamento
;)
 
Salve, volevo chiedervi come vi trovate con i duke,come si comportano sia in salita che in discesa.
Se resistono bene a sollecitazioni,se esiste il pericolo di aperture indesiderate o a formazione di laschi.
Inoltre quali differenze ci siano tra il duke e i baron (oltre ai DIN).

grazie mille ...ciao
 
Salve, volevo chiedervi come vi trovate con i duke,come si comportano sia in salita che in discesa.
Se resistono bene a sollecitazioni,se esiste il pericolo di aperture indesiderate o a formazione di laschi.
Inoltre quali differenze ci siano tra il duke e i baron (oltre ai DIN).

grazie mille ...ciao

Ottimo attacco freeride in discesa va benissimo in salita decisamente meno causa peso. Tra il Baron e il Duke non dovrebbero esserci differenze a parte la molla e il colore forse. Direi che il Duke /Baron sono attacchi praticamente da discesa io non ho mai avuto problemi di laschi o aperture indesiderate e così tutti i miei amici che lo usano.
 
Top