. . . Vi chiedo se possibile di descrivermi nel dettaglio le nere del Plan più celebri (Hernegg, Sylvester, Piculin etc) classificandomele per difficoltà . . . Grazie!
Piculin: corta e con un solo muro, ma lungo (il muro), molto ripido e con neve spesso in non buone condizioni anche per la esposizione a sud.
Erta: corta la pista, e anche i due muri, che però sono quasi sempre ghiacciati (esposizione a nord) e uno in contropendenza.
Hernegg: 5 lunghi Km, la seconda metà costituiti da 3/4 muri uno dietro l'altro, anche abbastanza ripidi (non molto meno di quello della Piculin).
Sylvester: la più famosa, lunga come la Hernegg ma senz'altro meno difficile (anche se sempre impegnativa per un principiante).
Pre da Peres: non è una vera nera, ha solo un muretto iniziale, che si può anche evitare con una variante laterale rossa.
A parte la Pre da Peres, che come ho detto non è una vera nera, e la Sylvester (molto bella ma un pò più agevole delle altre), il giudizio sul grado di difficoltà delle prime tre è assolutamente soggettivo e per lo più legato alle caratteristiche che ho cercato di descriverti.
P.S.
Quando dico corte intendo intorno o ridosso dei due km - e quindi lontane dai 5.000 metri delle piste lato Riscone (Hernegg e Sylvester) - ma sto parlando pur sempre di duemila metri che per un principiante, con quel coefficiente di difficoltà, non so se possono considerarsi così pochi . . .
P.P.S.
Dopo le 15,00 ghiaccio e cumuli su Hernegg e Sylvester le fanno sembrare lunghe il doppio . . .