Tonale - Presena domenica 30 aprile

descrizione giornata

fabrizio ha detto:
pat non so come andare a riprendermi questo:

il racconto e i commenti sono già inseriti in "discussioni generali" come risposta a un topic di webcam

grazie


ti faccio il copia-incolla:

Mer Mag 03, 2006 11:48 am Re: Incredibile situazione neve 30 aprile 2006

--------------------------------------------------------------------------------

il 30 aprile ho sciato al Presena (appena posso metto le foto): arrivo al Tonale con una spolverata che imbianca tutto il versante sud e regala 20cm di neve fresca NON BATTUTA sulla Paradiso; in condizioni di neve farinosa, simili a un fuoripista, i primi sciatori e snowboarder iniziano a tracciare le prime S sul muro iniziale; quando solco la pista , alle 9 , ci sono ancora ami spazi intonsi per il mio godimento. Gli sci sciancrati presi quest'anno aiutano a galleggiare meglio rispetto ai gloriosi elan MBX più a loro agio su nevi compatte e mi regalamo sensazioni nuove... 2 Paradiso consecutive tanto per cominciare, prima che si rovini x i troppi passaggi.
verso le 9 1/2 salgo sulle ancoretta del ghiacciaio, con la temperatura ben sotto lo zero ( a mezzogiorno a 2580 arrivo delle nuova cabinovia c'erano ancora ZERO gradi); i cm di neve fresca, anche qui non battuta dai gatti ma solo dagli sciatori, sono circa 30 , il sole è caldo sulla pelle e il cielo terso si manterrà così almeno fino alle 13:30 ... solo gli aerei lasciano tracce bianche sopra di noi. La presenza massiccia di snow x una manifestazione di salti e freestyle non aiuta molto la perfezione della psita presena (rossa) e si formano un po' di piccole cunette di neve ma erano così farinose che si trapassavano con gli sci come il burro con coltello caldo e non davano problemi se non "estetici". La pista nera che scende a sinistra dell'ancora più stretta e meno battuta dagli snow è in condizioni perfette, ci si può commuovere a pensare la data. Verso le 11:30 decido di tornare al passo ... la pista piatta di collegamento tra presena e paradiso è in condizioni perfette e scorrevolissima e facendola a uovo tutta non si sracchetta neanche alla fine. Rifaccio la Paradiso. Perfetta fino all'ultimo schuss, smolla solo 50m prima del vecchio arrivo alla ex-funivia.
La stradina di neve permette di arrivare fino alla partenza della nuova cabinovia anche a mezzogiorno... e la parte in ombra dei pini rimane innevata fino alle 3 anche al passo ! La faccio 3 volte, mangio un panino in cabinovia e rislgo sopra il Paradiso, restandoci fino alle 2 quando iniziano a scollinare dall'adamello i primi nuvoloni proprio sulla parte alta della pista. Scendo a malincuore ma molto soddisfatto x una giornata al di spora della pur ottimistiche aspettative. Come chiudere la stagione meglio di così ? Se fa un'invernata a giugno magari ci torno...
 
dal sito adamello non riesco a trovare un numero di tel x avere delle info come in tutti gli altri siti. c'è la possibilità di mandare una @ ma non rispondono
qualcuno ce l'ha?
da milano è meglio uscire a bergamo vero?

grazie
 
fabrizio ha detto:
dal sito adamello non riesco a trovare un numero di tel x avere delle info come in tutti gli altri siti. c'è la possibilità di mandare una @ ma non rispondono
qualcuno ce l'ha?
da milano è meglio uscire a bergamo vero?

grazie
è la stessa identica cosa!!! se e sci a bg come esci dall'autostrada prendi la prima strada sulla destra c'è l'indicazione lovere e se non sbaglio anche tonale!cmq sei subito sulla superstrada che ti porta a lovere e poi al tonale!
se esci a seriate(appena fuori segui le indicazioni per lovere e ti trovi in superstrada la stessa) i piu o meno 5- 3km che fai di superstrada li fai in autostrada!
 
Top