Chiesa Valmalenco - Situazione neve, impianti, piste

Sono salito ieri, confermo le condizioni al top delle piste, con in aggiunta anche neve coreografica su alberi e baite.
La Nana credo di averla fatta 10 volte, fondo stupendo. Ottima anche la Thoeni, soprattutto in alto dove, secondo me, ha un tracciato bellissimo.
Il muro finale non c'è bisogno che ve lo descriva, era marmoreo come il solito
Tanta gente per essere un Lunedì, persino 2 pullman e tanti non-sciatori, infatti sulle piste si stava da dio, sulla suddetta Thoeni spesso ero da solo.
Un pelo caldo per i miei gusti e anche per la Bocchel del Torno a causa della sua esposizione.
Grave pecca però la coda alle biglietterie, 40 minuti per avere uno skipass il Lunedì non è proprio accettabile.
Da non credere che per acquistarlo online (cosa che faccio ovunque con una Skicard standard od un qualsiasi skipass usato) uno si debba dotare della Valmalenco Skicard:
mica sono tutti habitué del luogo...
IMG_1239.jpg
IMG_1240.jpg
IMG_1244.jpg
 
Se scii spesso in lombardia c'è l'ottima Ski'n Lombardia Pay per use
Scii quanto vuoi e ti sceglie la tafiffa migliore e .. .vai dritto ai tornelli
Grazie, l'ho vista ora sul sito, a questo punto mi devo munire del supporto. Io è da anni che vado con una skicard del defunto Skioo, che però va bene quasi ovunque
 
'Sta storia delle tessere sta diventando ridicola, ormai oltre che webcam e bollettino piste di una stazione, uno deve controllare anche il sistema di accesso, altrimenti è un attimo che ti vendono pezzi di plastica a 3€ quando magari puoi usare quello del vicino di valle.
 
Sono salito ieri, confermo le condizioni al top delle piste, con in aggiunta anche neve coreografica su alberi e baite.
La Nana credo di averla fatta 10 volte, fondo stupendo. Ottima anche la Thoeni, soprattutto in alto dove, secondo me, ha un tracciato bellissimo.
Il muro finale non c'è bisogno che ve lo descriva, era marmoreo come il solito
Tanta gente per essere un Lunedì, persino 2 pullman e tanti non-sciatori, infatti sulle piste si stava da dio, sulla suddetta Thoeni spesso ero da solo.
Un pelo caldo per i miei gusti e anche per la Bocchel del Torno a causa della sua esposizione.
Grave pecca però la coda alle biglietterie, 40 minuti per avere uno skipass il Lunedì non è proprio accettabile.
Da non credere che per acquistarlo online (cosa che faccio ovunque con una Skicard standard od un qualsiasi skipass usato) uno si debba dotare della Valmalenco Skicard:
mica sono tutti habitué del luogo...
Visualizza allegato 161235Visualizza allegato 161236Visualizza allegato 161237
Puoi usare Snowit e anche Ski'nLombardia...
 
Ciao a tutti, ho imparato qui a sciare a 6 anni :D , dovrei tornarci a inizio marzo e ovviamente non ricordo nulla del posto , le pendenze come sono? Le rosse sono fattibili per chi si solito non ha troppa confidenza con pendenze insidiose? Inoltre noto dal sito che la barchi blu, una delle più lunghe risulti chiusa, strano dopo tutta la neve di questi giorni, grazie
 
Ciao a tutti, ho imparato qui a sciare a 6 anni :D , dovrei tornarci a inizio marzo e ovviamente non ricordo nulla del posto , le pendenze come sono? Le rosse sono fattibili per chi si solito non ha troppa confidenza con pendenze insidiose? Inoltre noto dal sito che la barchi blu, una delle più lunghe risulti chiusa, strano dopo tutta la neve di questi giorni, grazie
La pista San Giuseppe è sicuramente la più indicata, solitamente soffre nella parte più bassa dove a causa della quota la neve spesso non è il massimo. La più bella secondo me è la nera Nana che ho sempre trovato in buone/ottime condizioni, è ripida ma larga quindi gestibile. Altrimenti anche quelle che scendono da Cima Motta al Dosso sono fattibilissime. Puoi evitare la Thoeni, il muro finale è molto ripido.
 
La pista San Giuseppe è sicuramente la più indicata, solitamente soffre nella parte più bassa dove a causa della quota la neve spesso non è il massimo. La più bella secondo me è la nera Nana che ho sempre trovato in buone/ottime condizioni, è ripida ma larga quindi gestibile. Altrimenti anche quelle che scendono da Cima Motta al Dosso sono fattibilissime. Puoi evitare la Thoeni, il muro finale è molto ripido.
Ci chiediamo un po' tutti come mai la blu che scende a San Giuseppe sia (quasi) sempre chiusa, il bello é che ho visto in una mappa un'altra blu tratteggiata dall'altra parte della rossa dei Barchi.
La rossa comunque è bella, larga e ben battuta. Mi associo sul giudizio della Nana, quanto alla Thoeni è bellissima fino al muro finale: non che quest'ultimo sia brutto, anzi, però solitamente è un vetro, conviene stare sui bordi. Ad ogni modo puoi scendere alla partenza della seggiovia Scerscen per altre vie su piste facili. Non mi fa impazzire la rossa che scende dal Dosso dei Vetti perchè ha un'esposizione sfavorevole e la neve si trasforma già verso mezzogiorno
 
Ci chiediamo un po' tutti come mai la blu che scende a San Giuseppe sia (quasi) sempre chiusa, il bello é che ho visto in una mappa un'altra blu tratteggiata dall'altra parte della rossa dei Barchi.
La rossa comunque è bella, larga e ben battuta. Mi associo sul giudizio della Nana, quanto alla Thoeni è bellissima fino al muro finale: non che quest'ultimo sia brutto, anzi, però solitamente è un vetro, conviene stare sui bordi. Ad ogni modo puoi scendere alla partenza della seggiovia Scerscen per altre vie su piste facili. Non mi fa impazzire la rossa che scende dal Dosso dei Vetti perchè ha un'esposizione sfavorevole e la neve si trasforma già verso mezzogiorno
La rossa che scende dal dosso dei vetti anche io non l'ho mai trovata e di conseguenza goduta a pieno.
In effetti perchè non l'ho mai fatta prima delle 11:00.
 
La pista blu barchi due tre anni fa quando andavo io era nella parte alta occupata dallo snowpark e Parte media usata per fare i pali gli agonisti più piccoli..parte bassa sempre stata un po’ incasinata con salita pedoni per il sentiero palù e utilizzo baite.
 
La pista blu barchi due tre anni fa quando andavo io era nella parte alta occupata dallo snowpark e Parte media usata per fare i pali gli agonisti più piccoli..parte bassa sempre stata un po’ incasinata con salita pedoni per il sentiero palù e utilizzo baite.
Lo snowpark in effetti c'è ancora, manca tutto il resto
 
Top