Io andrei nell'Ortler skiarena: molti impianti chiudono il 1 maggio e ieri sul Passo Resia c'erano 0 gradi, mentre a Solda e in ValSenales NEVICAVA!!!
A Solda hanno aperto una nuova seggiovia sopra la Seggiovia Orso (Langestein) e si scia anche sulle 2 seggiovie di valle;
In ValSenales pure sono aperte, e sciabilissime, anche le seggiovie che partono da Maso Corto, senza prendere la funivia: questa parte solo ad orari fissi, quindi se perdete il turno andate alla baita Lazaun che merita, ed è aperta solo ora.
altri posti in cui andrei
Cervinia è piena di neve ma la sconsiglio nei festivi: c'è troppa gente!
Però se ci andate fatevi l'internazionale (così sciate a Zermatt quando Cervinia è invivibile) oppure sciate a Valtournanche o negli impianti bassi di Cervinia:
sembra assurdo ma si scia meglio in basso, perchè tutti si mettono a fare la pista Ventina dal Plateau Rosa = code enormi per la funivia, pista rovinata e imbecilli ovunque!
a Cortina è aperto il Faloria, se si è da quelle parti una sciata non la disdegnerei: il panorama è impagabile e la neve tiene meglio di quanto pensassi.
Sabato 22 c'è una gara-festa di Ski-cross con tanto di "Test degli sci delle migliori marche" (così recita il volantino)
Val di Fiemme segnala tanti impianti aperti, e poi c'è anche il raduno giusto sabato...
INSOMMA QUEST'ANNO SI SCIA FINO A TARDI!