Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

Pure io porca paletta, non cammino da S.Stefano (artrite all'alluce operato 1 anno fa) ... e sí che avevo programmi bellicosi visto che l'anno scorso non ho sciato 🤬 Sto consumando la bici.
Io ho preso una distorsione su un marciapiede disastrato, ora cammino bene ma calzare lo scarpone e’ ancora complicato
 
Stimolato positivamente dal precedente mercoledì di coppa (un tempo riferito alle partite extra di campionato per i più attempati come me), ieri mi sono concesso un'altra giornata a Roccaraso (un'altra Roccaraso). Quello che segue è un modesto report fotografico che rende l'idea però di cosa possa offrire il comprensorio in assenza delle orde di barbari (miei concittadini principalmente) durante il carnevale di rio in salsa barbecue del fine settimana.
Nell'ordine: zero fila, zero maleducati, zero improvvisati, zero c....ni sugli sci, parcheggio, neve perfetta, comprensorio super godibile.
RR così veramente è un mondo a parte, nuovo ed apprezzabile, come spesso mi rammenta il più appassionato di sci che io conosca (Turbodream) ed anche ogni amico che ha casa sul posto. Non esiste l'orrendo spettacolo del fine settimana, con file enormi, gente pronta a fare a botte per salire prima in seggiovia, birrino time e mostruose caricature di un jet set in salsa tamarra.
Pochi e generalmente discreti sciatori, napoletani e molti laziali dall'accento, comprensorio organizzato alla perfezione.
Non posso altro che darne un giudizio solo positivo, vivamente consigliato.
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (1).jpeg
    136.5 KB · Visualizzazioni: 59
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (2).jpeg
    163.9 KB · Visualizzazioni: 62
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (3).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21 (3).jpeg
    137.9 KB · Visualizzazioni: 61
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21.jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.33.21.jpeg
    128.4 KB · Visualizzazioni: 60
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (1).jpeg
    128.5 KB · Visualizzazioni: 60
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (2).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (2).jpeg
    99 KB · Visualizzazioni: 62
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (3).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (3).jpeg
    91.2 KB · Visualizzazioni: 62
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (6).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (6).jpeg
    153.6 KB · Visualizzazioni: 57
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (7).jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44 (7).jpeg
    108.2 KB · Visualizzazioni: 60
  • WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44.jpeg
    WhatsApp Image 2025-01-22 at 20.34.44.jpeg
    219 KB · Visualizzazioni: 57
Per me è mediocre-bruttina a livello impianti qui in Appennino centro-sud (Abruzzo) se la rapporto agli anni "buoni" (pre-2018), sicuramente migliore rispetto all'orrore dello scorso anno.
Con le pelli non credo si possa commentare, perché basta farsi il mazzo e pedalare... si accetta di sciare ovunque: io quest'anno ho visto gli impianti una sola volta per staccare un po' dallo skialp.
ovvimanente siamo nel contesto "Situazione neve, piste, apertura impianti & Meteo" per cui biosgna fare riferimento al primo aspetto. Come te trovo ingiustificato l'entusiasmo sulla stagione, sopratutto da chi scia, magari da dicembre in Abruzzo centro occidentale dove se tutto va bene sono state aperte 5-10 piste in quota. Decisamente diversa la sorte di chi si è avventurato fino a roccaraso o ci sta piu vicino, senza dimenticare che a oggi un gionaliero costa di piu che lathuile, giusto per dare un peso a tutto.

per quanto riguarda lo skialp, soprattutto se non rivolto alla ricerca del powder o freeride, lo vedo un sport molto diverso, come fatica come contesto, quasi piu vicino al trail running che allo sci da discesa, essendo un sport decisamente piu impegnativo e provante, ma a prescindere dalle condizioni del manto nevoso essendo praticabile anche dove gli impianti non siano mai esistiti poco o nulla ha a vedere con aperture impianti, piste, innevamento, gestioni, seggiovie etc etcc.
 
Stimolato positivamente dal precedente mercoledì di coppa (un tempo riferito alle partite extra di campionato per i più attempati come me), ieri mi sono concesso un'altra giornata a Roccaraso (un'altra Roccaraso). Quello che segue è un modesto report fotografico che rende l'idea però di cosa possa offrire il comprensorio in assenza delle orde di barbari (miei concittadini principalmente) durante il carnevale di rio in salsa barbecue del fine settimana.
Nell'ordine: zero fila, zero maleducati, zero improvvisati, zero c....ni sugli sci, parcheggio, neve perfetta, comprensorio super godibile.
RR così veramente è un mondo a parte, nuovo ed apprezzabile, come spesso mi rammenta il più appassionato di sci che io conosca (Turbodream) ed anche ogni amico che ha casa sul posto. Non esiste l'orrendo spettacolo del fine settimana, con file enormi, gente pronta a fare a botte per salire prima in seggiovia, birrino time e mostruose caricature di un jet set in salsa tamarra.
Pochi e generalmente discreti sciatori, napoletani e molti laziali dall'accento, comprensorio organizzato alla perfezione.
Non posso altro che darne un giudizio solo positivo, vivamente consigliato.
grande e saggia scelta, moto caldeggiata
in settimana roccaraso si attesta al livello del suo prezzo, ovvero medio grandi comprensori del ovest ed è assolutamente conveniente rispetto al nord est dolomitico 57 euro non li paghi manco a bretonico ormai. Ovviamente parliamo di tutto aperto, innevato e in condizioni consone.
purtroppo il weekend è ostico, sopratutto la domenica, diciamo che il distacco dal resto dell'abruzzo non è neanche pensabile possa essere colmato, le inseguitrici sono ferme a 20 (ovo) o 30 (cf ) anni fa come impianti, innevamento, battitura etc.. per chi va a sciare questo conta, se per trovarlo di fa mezzora di piu di auto e 10 /15 euro di sovra costo viaggio ci sta, considerato che lo skipass a fronte dei km sciati e sciabili vale sicuramente la differenza..
 
parliamo di tutto aperto,
Ecco appunto: non lo è. Però abbiamo ancora negli occhi il video instagram di qualche tempo fa che ci attizza e siamo inondati da fanboy (non parlo di te, anche perchè io sono fan, però non accecato).

Comunque c'è il topic apposito: o lo uniamo a questo...
 
Ecco appunto: non lo è. Però abbiamo ancora negli occhi il video instagram di qualche tempo fa che ci attizza e siamo inondati da fanboy (non parlo di te, anche perchè io sono fan, però non accecato).

Comunque c'è il topic apposito: o lo uniamo a questo...
Diciamo che mancano un paio di piste a pizzalto all'appello, perchè tutte aperte a pizzalto parliamo di stagioni eccezionali (fondo pietroso e male esposto che richiede un metro almeno). Apro e chiudo parentesi che il solo pizzalto tutto aperto secondo me è superiore alle altre stazioni abruzzesi : 1 bella esaposto, un paio di slikft, 4 nere di tutto rispetto, 4/5 rosse ma in settimana ci puoi stare così.. poi con le condizioni di questi ultimi 10 gg per come la vedo io farei piu attenzione a come e cosa trovo fuori delle piste che di quante ne trovo aperte, perchè come video di @Arkin indicava, peraltro in zona fin troppo nota, si puo ancora trovare terreno intonso e la qualità della neve fa molta differenza in freeride.
leggevo di neve piu rovinata a pratello, normalmente non sarebbe cosi, sicuramente effetto del fondo sparato, ma anche delle nuvole che fanno tanta differenza se insistono la notte, riducendo escursione termica che "asciuga" la neve piu pesante, a livello esposizione versante che starebbe messo bene, poi dipende da dove e quali piste.
 
Roccaraso ha un vantaggio incolmabile : e’ al di fuori di ogni area protetta, dal parco nazionale a quello condominiale e gli ambientalisti, stranamente, non si sono ancora accortidella sua esistenza….
 
Ora un po meno, infatti si sono sbloccati i fondi per i nuovi impianti di ovindoli, con il precedente presidente di regione, Roccaraso, aveva avuto finanziamenti per c.a 20 milioni.
Prima di osannare qualcuno e criticare altri bisognerebbe conoscere alcune dinamiche, la svolta e’ stata la creazione dell’ assessorato alle aree interne…
 
Top