Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

Notizie certe nessuna al momento, almeno da quanto ho potuto leggere.
Per quanto mi riguarda sto monitorando Passolanciano e Frontignano, il resto mi interessa poco e nulla.
 
Ma notizie "certe" sulle aperture?
Non ho più il fisico di consultare 5 siti x 4 impianti...
Di certo c'è solo lo "struscio" sulla pallattieri, immancabile come i mercatini di natale...
" Da giovedì 5 dicembre inizia la stagione sciistica con l’apertura della stazione Aremogna con l’impianto Pallottieri e il campo scuola per i più piccini."

questa mi pare purtroppo unica notizia certa, "voci" che aprano altri impianti nel weekend, ma di ufficiale niente, chissà se nel weekend magari ne apriranno 7 cosi paghi pure skipass intero invece che ridotto fino a 6 impianti...🧐

per altre possibili aperture monitorare mammarosa majelletta ed eventuale passolanciano
 
Di certo c'è solo lo "struscio" sulla pallattieri, immancabile come i mercatini di natale...
" Da giovedì 5 dicembre inizia la stagione sciistica con l’apertura della stazione Aremogna con l’impianto Pallottieri e il campo scuola per i più piccini."

questa mi pare purtroppo unica notizia certa, "voci" che aprano altri impianti nel weekend, ma di ufficiale niente, chissà se nel weekend magari ne apriranno 7 cosi paghi pure skipass intero invece che ridotto fino a 6 impianti...🧐

per altre possibili aperture monitorare mammarosa majelletta ed eventuale passolanciano

Hai dato un buon spunto per lo sviluppo turistico, dal prossimo anno mercatini di natale SULLA pallottieri… una derapata ed un’ acquistata….😂😜
 
Beato chi va, al netto di cosa trova. Anche se guardando le temperature mi sa che domani c'è un'innalzamento piuttosto importante.
 
Spaghi buoni per domenica
Immagine1.gif
 
Per ora dalle webcam messa molto bene la majelletta, altrove si vedono gli spellacchi, sicuramente malgrado non facesse caldissimo sono passati un po di scaccianeve e umidità ,mentre il clima "artico" del versante orientale ha garantito neve fino a base impianti.
Esiste un appennino dalla marsica a est e un appennino dalla marsica al tirreno, nel primo si scia anche a dicembre se arriva una perturbazione, si riesce ancora a contare sulla neve naturale per molte settimane, a ovest lo sci è soppiantato dal trekking, raccolta funghi e bird watching, la neve al suolo si vede per poche settimane, salvo condizioni speciali..
Webcam manent, verba volant direbbero i latini 2.0
 
Su Majellettawe c'è scritto stazione chiusa per scarso innevamento. Però dalla webcam prima si vedeva almeno 1 skilift girare (la risoluzione non permetteva di capire se fosse aperto anche il successivo verso il Pomilio)... ma era battuta una striscia fianco piloni dei 2 impianti (sopra e sotto).
Però dalle 12,30 si vede tutto fermo.

Lato Panorama sembra girare Panoramica ma Chiesetta ferma (seppure sembra sia stata battuta e poi ricoperta), Pistone non saprei dire ma qualcuno l'ho visto scendere, Marcantonio tutto fermo. Ma non so se con minime sab e dom di -1 e -2 la Panoramica in basso possa reggere (dubito perché sotto settimana scorsa c'era il nulla): non capisco come al solito la situazione di Majelletta perché sembra coperta e al solito ventosa ... mah.

P.S: E' proprio così Majelletta da impianti tutti chiusi e pista
8Del RifugioAPERTO
Però io lo skilift l'ho visto girare e...
c'erà pure la marmotta che distribuiva gli skipass ... o forse era una pecora.
 
Al 6 dicembre.. sull'appennino da 1300 metri.. che spreco di montagna in mano ai caproni..

index.php


index.php

Non un grande imprenditore ma un normodotato avrebbe una miniera in mano qui, colleghi con una biposto riciclata da bansko maielletta e passo, unisci tutto con unico skipass, hai 1000/1200 m di dislivello sciabilità fine novembre-maggio, possibilità di sciare in quota con caldo e in basso nei boschi con tempo avverso, condizioni climatiche mediamente tanto favorevoli che per trovarne di simili ti devi spostare almeno 800 km a nord..

dovresti confrontare queste immagini con 1300 nel lazio simbruini e terminillo...
pietre al sole ...altro che sviluppo di nuovi settori e progetti pluriennali, lo sci a ovest della laga è particamente in estinzione (per me nel lazio finito di fatto ormai), se ci fossero un paio di "teste buone" con lancianolandia, pure con i suoi vecchi skilft avresti una gallina dalle uova d'oro...
 
Ultima modifica:
Top