swattolo92
Active member
Ovindoli dice 10cm in basso e 30 in quota.. Sarei curioso di sapere Campo Imperatore quanta neve ha preso, vista l'instabilità che ci sarà nei giorni a seguire..
Guarda più che la Montefreddo non ha avuto senso la Fontefredda, giustamente le automatiche allo stato attuale andrebbero messe su Anfiteatro e Capanna Brinn. Per quelle nuove visto che vanno a servire piste in quota senza alcuna pista di rientro a valle e comunque di lunghezza non esagerata mi sembra giusto l'ammorzamento fisso.io non sono un fan di ovindoli, ma l'impianto mi sembra piu che adeguato per quello che deve fare, spero abbia il tappeto di "lancio" almeno non girerà a velocita ridicola.
Preferirei che montassero 3 seggiovie cosi piuttosto che spendere il triplo per una esaposto carenata su una pista ridicola per scuole, almeno l'hanno fatta in quota dove c'è neve. Se dovessero spendere soldi per ammorzamento automatico metterei subito la capanna brin quadriposto che porta a i nuovi impianti e a seguire l'anfiteatro (zona piu nevosa del comprensorio), un peccato i soldi sprecati per esaposto di montefreddo che lavora pochissimo e non avrebbe mai file (solo piste nere),
Casomai possiamo definire imbarazzante la mancanza di marketing, pubblicità e comunicazione, finalmente una cavolo di seggiovia in piu e neanche una paginata enorme sul sito, le skimap non aggiornate con i vecchi impianti, su queste cose le stazioni abruzzesi (a parte roccaraso) sono veramente indietro, assai piu che sugli impianti.
Ovindoli dice 10cm in basso e 30 in quota.. Sarei curioso di sapere Campo Imperatore quanta neve ha preso, vista l'instabilità che ci sarà nei giorni a seguire..
io non dicevo cupola, riscaldamento od esaposto, ma almenoil tappeto scorrevole d'imbarco, qui sembra che non c'è, è nuda e cruda, con il risultato che o andrà a velocità ridicola, oppure spezzera le gambe quando si sale....io non sono un fan di ovindoli, ma l'impianto mi sembra piu che adeguato per quello che deve fare, spero abbia il tappeto di "lancio" almeno non girerà a velocita ridicola.
Preferirei che montassero 3 seggiovie cosi piuttosto che spendere il triplo per una esaposto carenata su una pista ridicola per scuole, almeno l'hanno fatta in quota dove c'è neve. Se dovessero spendere soldi per ammorzamento automatico metterei subito la capanna brin quadriposto che porta a i nuovi impianti e a seguire l'anfiteatro (zona piu nevosa del comprensorio), un peccato i soldi sprecati per esaposto di montefreddo che lavora pochissimo e non avrebbe mai file (solo piste nere),
Casomai possiamo definire imbarazzante la mancanza di marketing, pubblicità e comunicazione, finalmente una cavolo di seggiovia in piu e neanche una paginata enorme sul sito, le skimap non aggiornate con i vecchi impianti, su queste cose le stazioni abruzzesi (a parte roccaraso) sono veramente indietro, assai piu che sugli impianti.
.
ieri un addetto ai lavori ha scritto ciò:Guarda più che la Montefreddo non ha avuto senso la Fontefredda, giustamente le automatiche allo stato attuale andrebbero messe su Anfiteatro e Capanna Brinn. Per quelle nuove visto che vanno a servire piste in quota senza alcuna pista di rientro a valle e comunque di lunghezza non esagerata mi sembra giusto l'ammorzamento fisso.
400 metri....Senza volontà provocatoria, ma gli skilift sono stati vietati per percorsi così brevi? Forse sbaglio ma mi pare sia breve giusto?
o mamma, sinceramente non so risponderti, ma uno skilift sinceramente anche no....soprattutto se il tutto è finalizzato ad uno sviluppo verso Campo Felice, uno skilift sarebbe un bel collo di bottiglia se quest'impianto non è fine a se stesso, inoltre considera che in inverni con poca neve, oltre alla pista, devi innevare anche lo scivolamento dello skiliftScusa ignoranza, 400 metri è lungo per uno skilift?
si era un refuso intendevo la fonte fredda..Guarda più che la Montefreddo non ha avuto senso la Fontefredda, giustamente le automatiche allo stato attuale andrebbero messe su Anfiteatro e Capanna Brinn. Per quelle nuove visto che vanno a servire piste in quota senza alcuna pista di rientro a valle e comunque di lunghezza non esagerata mi sembra giusto l'ammorzamento fisso.
ma quale sarebbe la strada per la capanna brin? mica ce l'ho presente sai?si era un refuso intendevo la fonte fredda..
Io ribadisco che fatte le nuove seggiovie, che saranno due la prossima stagione (seconda "sulla carta" entro fine 2024) si deve fare una pista di rientro che non sia il "dannato" imbuto del canalone, a me sembrerebbe valido "pistizzare" la strada per capanna brin che peraltro potrebbe proprio in zona dolce vita, valorizzando parcheggio e arroccamento alternativo, la parte inferiore è anche abbastanza protetta dal bosco e il fatto che sia una carrabile consentirebbe una manutenzione meno complicata, sarebbe uno skiweg (come ce ne sono tanti ovunque) ma darebbe piu respiro a un comprensorio che ha nello sfruttamento del dislivello e nel rientro un suo punto debole.