Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

Calda forse no, ma io ricordo il primo inverno di sciclub che feci dove non si fece neppure una gara, neve ZERO fino a fine febbraio, poi qualche spruzzata coreografica, desolazione totale. Non ricordo se era 88/89 o 89/90..
probabilmente 89 fu senza neve ovunque ma non guidavo non c’erano webcam per cui non ho memorie evidenti.
passata disastrosa per appennino
si salva il solito ovindolo “alto” che ha preso come è meglio di campo imperatore.
per la soddisfazione di @66luca faccio un plauso a ovindolo per avere azzeccato strategia e investimento con ampliamento verso lenzuola.
gli investimenti del passato sono stati un po’ poco efficaci con il potenziamento di un bel settore di piste difficili nere che però sono quasi sempre chiuse, sassose e poco adatte alla clientela appenninica del weekend, anche innevamento non dei migliori .
ora ampliamento in quota da una possibilità di sopravvivenza con piste facili dove ce più neve adatte per scuole principianti e clientela del weekend permettendo una stagione più lunga, alla fine ne esce un comprensorio parziale simile a imperatore.
io vedrei necessario un rientro alternativo al canalone anche più facile da mantenere che potrebbe essere la carraia di monte freddo adattata , sostituire la monte freddo con quadri posto potente , fare nel weekend parcheggio con navetta ai maneggi .
per le esigenze della clientela appenninica e dei locali con stagionale dai una garanzia di sciabilita che fa concorrenza a roccaraso che patisce di più il caldo attuale malgrado innevamento superiore ma se fa caldo non lo puoi usare , peggio se piove invece di nevicare ..
impero e quello che è potrebbe essere molto di più ma difficilmente lo sara
 
Vi confermo che l’inverno senza neve fu il 1989, lo fu un po’ in tutta Italia, però era freddo. Ad Ovindoli riuscirono ad aprire con un po’ di neve che aveva fatto prima di Natale (1988) solamente Topolino e Dolce vita andando a riprendere la neve dove la trovarono, questo per far lavorare un po’ alberghi e scuole sci, ma durò solamente fino a verso la fine di Gennaio. Poi arrivò poca neve agli inizi di marzo, in quel periodo ero a Courmayeur con mio padre che andammo a sciare lì un po’ perché mio padre andò a trovare il suo vecchio istruttore (Belfrond con cui era rimasto amico) e per portarmi a fare le qualifiche del Pinocchio sugli sci che per l’Abruzzo le avevano spostate lì. E ricordo che anche Courmayeur aveva poca neve ma comunque era una delle prime stazioni che si era iniziata a dotare dell’innevamento artificiale.
 
Per dovere di cronaca è stato l'inverno 1989-1990 con l'anticiclone che durò 3 mesi consecutivi come da articolo sotto

Giusto ricordavo male, ero poco più che un bambino.
 

.

Concordo, anzi credo che questo weekend potrebbe essere un po preso di assalto ma forse e' solo la mia impressione. Le previsioni del sito web della scuola danno neve fino a sabato.
 
Qualcuno va a CI oggi per caso? Magari ci fa sapere le condizioni? Io pensavo di andare domani e dopo domani. Se sono il primo vi faccio sapere!

Ps scuola sci assergi dice impianti aperti
 
c’è uno schifo di nebbione mangianeve in abruzzo, purtroppo con le perturbazioni umide e tiepide sono metri sulle alpi e disastro da noi..
questa stagione è da proclamare calamità naturale in abruzzo, ogni mese aspettiamo che nevichi il prossimo ..
 
Qualcuno va a CI oggi per caso? Magari ci fa sapere le condizioni? Io pensavo di andare domani e dopo domani. Se sono il primo vi faccio sapere!

Ps scuola sci assergi dice impianti aperti

Non ho idea se abbia fatto altre nevicate o meno, oggi la massima é stat di 1 grado, quindi dovrebbe aver tenuto più che bene.. Vediamo se qualcuno é salito in modo da avere qualche feedback :)
 
Comunicato ufficiale. Prima comunicano che a monte Pratello gli impianti rimarranno chiusi per maltempo. Dopo arriva la comunicazione che gli impianti rimarranno chiusi anche all'aremogna . Il maltempo, è una grossa nevicata in corso, in montagna!!!!!!!!!
 
Comunicato ufficiale. Prima comunicano che a monte Pratello gli impianti rimarranno chiusi per maltempo. Dopo arriva la comunicazione che gli impianti rimarranno chiusi anche all'aremogna . Il maltempo, è una grossa nevicata in corso, in montagna!!!!!!!!!
Attenzione che fino a stamattina pioveva e solo da una certa ora ha cominciato a nevicare, però solo a quote alte. In basso continua a piovere e se si osserva dalle webcam si notano le piste a valle che sembrano fatte di neve acquosa e quindi non sciabile! Non aprono ovviamente per salvaguardare l'incolumità degli sciatori, certamente non aprono perchè non gliene tiene!!! :(
 
Infatti basta guardare la webcam di Ovindoli parte alta quota 1800
MMI_image_02.jpg

O partenza Scindarella quota ancora più alta
snap.jpeg

Questa purtroppo è la realtà, I prossimi giorni dovrebbe entrare aria più fredda ma, tocca vedere quanta neve si sta mangiando oltre che adesso sta distruggendo il fondo
 
Top