Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

nikolha

Member
Mentre voi discutete di politica, di democratico c’è che mi sembra Campo Imperatore sia SEPOLTA di neve e vedrà altri treni in arrivo fino a metà settimana.
 

Fonzie

Utente malamente
Sto valutando di andare in negativo con le ferie...
 

IlSabino

Active member
io penso che il presunto" rivale", che ormai è talmente superiore da non essere più neanche qualificabile come "concorrente" di stazioni molto piu piccole e peggio gestite, non ha neanche più bisogno di questi aiuti, ci pensa l'autolesionismo locale e il presunto ambientalismo da divano a creare disastri.
Non penso che il potere di RR si spinga nel reatino, bisogna invece pensare anche e soprattutto a limiti delle realtà locali che probabilmente sono stati superati da anni o da secoli nel sangritano.

Sia le rocche che il reatino si contraddistinguono per forti invidie locali, che sfociano nel mettere "bastoni nelle ruote" al vicino purché non migliori, senza pensare al giovamento indotto dal suo miglioramento, vedo nei limiti ambientali alcuni aspetti comuni:
- culture locali non sempre aperte al turismo
- amministrazioni locali spesso latenti o carenti, non sempre vicini alla mentalità imprenditoriale
- poco diffuso spirito di iniziativa locale
- influenze politico culturali del radical chic neo/post ambientalismo salottiero romano

Sicuramente i suddetti aspetti sono stati differenti nel sagrinato , dove una mentalità più incline allo scambio culturale ed economico, una affinità linguistica con la clientela campana, un più diffuso spirito imprenditoriale, un meno presente ambientalismo da salotto (molto radicato nel confinante parco nazionale invece) hanno agevolato lo sviluppo guidato da gestione furba e intraprendente, con l'appoggio anziché il boicottaggio delle realtà amministrative locali.
Non conosco la realtà molisana per poterla portare a paragone, ma anche li penso che gli errori gestionali e amministrativi locali abbiano fatto assai più danni delle manipolazioni della "concorrenza".
Hai centrato in pieno la questione nel reatino.
 

Arkin

Active member
..nel frattempo a CI credo si vada su circa 2 metri di accumulo... :eek: (vedi webcam base Scindarella http://109.239.247.74:88/snap.jpeg)
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Mah ... io bazzicando da qualche decennio le genti del cassinate e del confine molisano/campano ho molte perplessità sul puro spirito imprenditoriale e sul superamento di steccati e muri spesso di consistenza tribale.

Mi sbaglierò ... ma forse c'è anche dell'altro, che trova utile alimentare quel gran giro di soldi senza reale concorrenza dal frusinate in giù.
 

jackequalcosa

Active member
Confermate che a campo imperatore hanno montato qualche strutturina? (box/rail ecc…)
 

Fonzie

Utente malamente
..nel frattempo a CI credo si vada su circa 2 metri di accumulo... :eek: (vedi webcam base Scindarella http://109.239.247.74:88/snap.jpeg)
Mmm 2 metri mi sembra un po’ troppo. Non vorrei ti stessi facendo fuorviare dal primo traliccio: è molto più basso degli altri (infatti guarda il materassino).

Ieri i rilievi meteomont delle 14 davano 25 cm, ma credo che il campo sia in zona osservatorio quindi forse poco protetto dal vento.

Vediamo il bollettino di oggi…
 

cdf1

Well-known member
al solito tanto vento e quindi accumula da una parte, spazza dall'altra.

Amacord:
1681723748164.png
 

IlSabino

Active member
Confermate che a campo imperatore hanno montato qualche strutturina? (box/rail ecc…)
Chiedi a Matteo 😅 Comunque si, ci siamo stati due settimane fa.
Ma sei tornato in zona?
 

Arkin

Active member
Mmm 2 metri mi sembra un po’ troppo. Non vorrei ti stessi facendo fuorviare dal primo traliccio: è molto più basso degli altri (infatti guarda il materassino).

Ieri i rilievi meteomont delle 14 davano 25 cm, ma credo che il campo sia in zona osservatorio quindi forse poco protetto dal vento.

Vediamo il bollettino di oggi…
..in effetti più che il pilone, io tenevo sott'occhio il tetto:

scindarella_05_aprile_2023.jpg




scindarella_17_aprile_2023.JPG
 

jackequalcosa

Active member
Chiedi a Matteo 😅 Comunque si, ci siamo stati due settimane fa.
Ma sei tornato in zona?
Scendo domani che hanno chiuso. Si può anche provare a costruire qualcosa su al monte 🤔
 

free

Well-known member
Purtroppo nei prox giorni sembra ci sarà un rialzo termico.. e anche una mezza lavata.. ma di sicuro per gli amanti delle spellacchiate la stagione è ancora lunga..
 

Fonzie

Utente malamente
Purtroppo nei prox giorni sembra ci sarà un rialzo termico.. e anche una mezza lavata.. ma di sicuro per gli amanti delle spellacchiate la stagione è ancora lunga..
Visto poco fa bollettino meteomont un po’ deprimente: zero termico altino con campo imperatore che si pone al limite tra pioggia e neve nei prossimi 2 giorni (venerdì piove proprio mi sa).

Rilevamento 50 cm… bella pesante… mmm
 

free

Well-known member
La lavata comunque nn dovrebbe essere terrificante.. di neve in quota c'è n'è tanta, gia la settimana scorsa oltre i 2000 gli accumuli erano considerevoli. Ovvio che bisognerà aspettare che trasformi un po... la fresca sarà pesantissima!
 

IlSabino

Active member
Scendo domani che hanno chiuso. Si può anche provare a costruire qualcosa su al monte 🤔
Allora organizziamo qualcosa con gli altri :HIP Si può fare qualcosa anche qui, al momento non manca la neve... sono appena risalito da Rieti e la Sassetelli ha il vestito invernale 😍
 
Top