Andare a sciare in treno

skissskiss

Magggica!ɐɔıƃƃƃ&#592
Ehm, purtroppo trenitaGlia ha accorciato il notturno Roma - San Candido che adeso e' limitato a Bolzano :-?
Inoltre starei attento con gli internazionali Roma - Svizzera/Austria/Germania perche' anche la e' passata na bella scure trenitaGliana...

in che senso? ahoooò

dovrei prendere a breve un treno da Roma per Innsbruk+pullman neustift> stubai niente male!
parte verso le 9,00 - cambio a bulagna - arrivo alle 16,30

l'ho visto l'altro giorno, non mi venire a dire che l'hanno I-tagliato..:PAAU
 

chicco981

è tempo di powder gardena
Per la val gardena o sellaronda esiste qualche treno che sappiate?
 

nonnosciatore

Well-known member
Per la val gardena o sellaronda esiste qualche treno che sappiate?

Una volta vi era il treno per la val di fiemme, a Ziano vi è ancora la stazioncina,, nei pressi di una segheria, detto questo nessun treno arriva da quelle parti, quando collegheranno Picculin con La Villa sci ai piedi, si può usare la stazione di Brunico, per ora è collegato solo con bus
 

Blitz_81

Ravanatore seriale
quello che prendi da Bologna ad Innsbruck per esempio dovrebbe essere fatto in autonomia dalle ferrovie tedesche + austriache con la collaborazione di LeNord (ex Ferrovie Nord Milano) dopo che trenitaGlia si e' ritirata dalla tratta...
Hanno fatto un po' di casino sulle tratte internazionali (e stanno tagliando con la motosega anche i notturni nazionali) :evil:
 

fla5

(Super) Skifoso!
Attenzione che avete riportato alcune informazione vecchie.

I treni notturni stagionali a Roma sono rimasti in due il Roma-Calalzo/Pieve di Cadore (da qui bus per Cortina) e il Roma-Bolzano (ex Roma-San Candido) da l' altr anno non arriva più a San Candido.
ATTENZIONE che dopo l' incendio di Tiburtina, essendo questi treni con Auto al Seguito, sono stati cancellati tutta l' estate e non darei per scontato che li rimettano da Dicembre.

Inoltre c' è un notturno giornaliero da Napoli e da Lecce per Bolzano (ferma in diverse stagioni).
Di treni diuri sono rimasti i Frecciargento Roma-Firenze-Bologna-Rovereto-Trento-Bolzano e l' Intercity Lecce-Bolzano.

Gli Eurocity (che un tempo partivano anche da Roma :-?) sono stati tolti tutti da Trenitalia qualche anno fa e il consorzio formato da le ferrovie Tedesche, Austriache e Trenord (ex LeNord) hanno rimpiazzato il servizio con i loro treni da Bologna, Verona, Venezia e Milano e fermano a Rovereto-Trento-Bolzano-Bressanone-Fortezza-Brennero (e arrivano a Monaco).

Quindi chi vuole andare a sciare a Folgarida-Marilleva scende a Trento e prende il treno Trento-Marilleva. Alla stazione di Daolasa c' è la cabinovia, ma quì ci sono solo alberghi e niente paese, altrimenti se vuoi andare in un paese scendi a Dimaro e arrivi con il bus a Folgaria o scendi a Marilleva 900.

Per Plan de Corones, venendo da Roma è più complicato: una volta arrivati a Bolzano ci sono pochissimi treni diretti per la Pusteria, dovresti prendere un regionale fino a Fortezza e da qui quello per la Val Pusteria. Le coincidenze sono di pochi minuti e funzionano molto bene (se ti devi portare gli sci è faticoso).
Puoi scendere a Brunico, a Perca (cabinovia per Plan de Corones) o San Candido (vicino l' Alta Pusteria).

Ti consiglio di valutare bene la Val Gardena che da Bolzano ha numerosi bus che in un ora ti portano dalla stazione ferroviaria fino a Plan de Gralba.

Spero di essere stato esauriente, se hai dubbi chiedi pure.
 

Folgarida

Member
 

Leo_91

Member
guarda io l'anno scorso andai con amici fino in val gardenae da solo in val di fassa. non è lontanissima ma sarebbe difficile da raggiungere se i trasporti pubblici bolzanini non fossero efficienti come invece sono. da roma arriveresti a bologna col frecciarossa o treno equivalente. da bologna c'è un treno interregionale ogni ora, pulito e, a bologna, ancora abbastanza vuoto... HIHIHIHIHIHI
fai bologna bolzano in 3 ore e poi prendi una corriera e arrivi dove vuoi. ti lascio il link del trasporto pubblico di bz.
Sad.it
sulla destra della home c'è un box in cui metti partenza (bozen stazione) e arrivo, funziona bene e i bus sono puntuali e quasi sempre vuoti.
 

Nuvola

black Knight
In futuro si potrebbe arrivare al Cermis in Treno, mettiamo pure 18 fermate da Tn a Cavalese ??? tempi di percorrenza ? in auto credo 30/40 minuti salendo dalla Val di Cembra
 

pierr

Well-known member
ci sono elezioni locali in vista?
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Ma è la vecchia linea tenuta In piedi fino alla prima guerra mondiale?
 

Loredalla

Well-known member
Effettivamente sarebbe una gran cosa per il traffico della val di Fassa
 

saluti75

Well-known member
Ma è la vecchia linea tenuta In piedi fino alla prima guerra mondiale?
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Effettivamente sarebbe una gran cosa per il traffico della val di Fassa

Ma poi la marcialonga dove la fanno?
Sui binari a convogli fermi in stazione? 😂
 

Maino

Well-known member
Ma poi la marcialonga dove la fanno?
Sui binari a convogli fermi in stazione? 😂
No, è il contrario. Fanno passare i treni sui binari della marcia longa
 

goodOldTimes

Well-known member
al solito, si chiude il recinto dopo che i buoi sono scappati. Salire in treno in città e arrivare direttamente a base impianti, evitando il delirio della a22 e delle statali di fondo valle mentre si guarda il panorama dal finestrino, sarebbe stato un servizio quasi lussuoso. Invece, negli anni, sono più le ferrovie smantellate che quelle costruite.
 
Top