Attenzione che avete riportato alcune informazione vecchie.
I treni notturni stagionali a Roma sono rimasti in due il Roma-Calalzo/Pieve di Cadore (da qui bus per Cortina) e il Roma-Bolzano (ex Roma-San Candido) da l' altr anno non arriva più a San Candido.
ATTENZIONE che dopo l' incendio di Tiburtina, essendo questi treni con Auto al Seguito, sono stati cancellati tutta l' estate e non darei per scontato che li rimettano da Dicembre.
Inoltre c' è un notturno giornaliero da Napoli e da Lecce per Bolzano (ferma in diverse stagioni).
Di treni diuri sono rimasti i Frecciargento Roma-Firenze-Bologna-Rovereto-Trento-Bolzano e l' Intercity Lecce-Bolzano.
Gli Eurocity (che un tempo partivano anche da Roma :-?) sono stati tolti tutti da Trenitalia qualche anno fa e il consorzio formato da le ferrovie Tedesche, Austriache e Trenord (ex LeNord) hanno rimpiazzato il servizio con i loro treni da Bologna, Verona, Venezia e Milano e fermano a Rovereto-Trento-Bolzano-Bressanone-Fortezza-Brennero (e arrivano a Monaco).
Quindi chi vuole andare a sciare a Folgarida-Marilleva scende a Trento e prende il treno Trento-Marilleva. Alla stazione di Daolasa c' è la cabinovia, ma quì ci sono solo alberghi e niente paese, altrimenti se vuoi andare in un paese scendi a Dimaro e arrivi con il bus a Folgaria o scendi a Marilleva 900.
Per Plan de Corones, venendo da Roma è più complicato: una volta arrivati a Bolzano ci sono pochissimi treni diretti per la Pusteria, dovresti prendere un regionale fino a Fortezza e da qui quello per la Val Pusteria. Le coincidenze sono di pochi minuti e funzionano molto bene (se ti devi portare gli sci è faticoso).
Puoi scendere a Brunico, a Perca (cabinovia per Plan de Corones) o San Candido (vicino l' Alta Pusteria).
Ti consiglio di valutare bene la Val Gardena che da Bolzano ha numerosi bus che in un ora ti portano dalla stazione ferroviaria fino a Plan de Gralba.
Spero di essere stato esauriente, se hai dubbi chiedi pure.