Salve, sono nuovo del forum, mi chiamo giacomo.
Ho visto che avete molta esperienza in fatto di trekking e montagna quindi ho deciso di iscrivermi per avere un paio di info su un giretto in dolomiti che vorrei fare tra qualche week-end con un gruppo di amici, pensavamo di salire dal passo Pordoi con la funivia e poi da li salire sul Piz Boè e ridiscendere dall'altro versante in direzione rifugio Boè, però ho visulla cartina tabacco che il sentiero che scende da piz boè al rif. boè è attrezzato, quindi volevo avere qualche info in merito a questa parte di sentiero, è molto impegnativo??è molto esposto??c'è bisogno di attrezzatura da ferrata?? o è semplicemente un cordino di metallo per un pò di sicurezza in più??
grazie mille e ciao a tutti
Ho visto che avete molta esperienza in fatto di trekking e montagna quindi ho deciso di iscrivermi per avere un paio di info su un giretto in dolomiti che vorrei fare tra qualche week-end con un gruppo di amici, pensavamo di salire dal passo Pordoi con la funivia e poi da li salire sul Piz Boè e ridiscendere dall'altro versante in direzione rifugio Boè, però ho visulla cartina tabacco che il sentiero che scende da piz boè al rif. boè è attrezzato, quindi volevo avere qualche info in merito a questa parte di sentiero, è molto impegnativo??è molto esposto??c'è bisogno di attrezzatura da ferrata?? o è semplicemente un cordino di metallo per un pò di sicurezza in più??
grazie mille e ciao a tutti