Plateau Rosa 30 lug 11: sveglia alla 4.30 ed ero sulla prima funivia alle 7.30

ddski

Well-known member
In origine volevo andare a farmi due giorni di Jam Session a Les Deux Alpes, ma mi hanno tenuto al lavoro fino a sabato pomeriggio.
Essendomi gia' "caricato" per una sciata al weekend prima della partenza per le vacanze, avevo guardato il meteo per il Plateau e non ho avuto dubbi. Sveglia alla 4.30 ed ero sulla prima funivia alle 7.30

E' stata una giornata veramente meravigliosa sia dal punto di vista del tempo che dal punto di vista sciistico, perche' ho lavorato sodo su alcune mie "mancanze" ed ero molto contento alla fine.

Non dico altro, ecco alcune delle foto che ho scattato e una che ha scattato un gentile sciatore incontrato sulla Gobba Di Rollin.

66541-p1010485.jpg


66542-p1010486.jpg


66543-p1010487.jpg


66544-p1010488.jpg


66545-p1010489.jpg


66546-p1010491.jpg


66547-p1010492.jpg


66548-p1010493.jpg


66554-p1010504.jpg


66549-p1010494.jpg


66551-p1010496.jpg


66552-p1010497.jpg


66553-p1010501.jpg


66555-p1010505.jpg


66556-p1010506.jpg


66557-p1010507.jpg


66558-p1010508.jpg


66559-p1010509.jpg


Via Crucis del Plateau Rosa prima parte
66560-p1010513.jpg


Via Crucis del Plateau Rosa seconda parte
66561-p1010514.jpg


66562-p1010511.jpg


Cervinia senza la neve non fa proprio lo stesso effetto
66563-p1010518.jpg
 
Ultima modifica:
Darko, sei impressionante... Io credevo di essere uno scimmiato, ma mi rendo conto di essere meno di zero rispetto a te! :D
Devo dire che l'anno scorso anch'io avevo una scimmia allucinante, ma quest'anno è stranamente tranquilla: tutto sommato meglio così, soffro di meno! :D
 
Darko, sei impressionante... Io credevo di essere uno scimmiato, ma mi rendo conto di essere meno di zero rispetto a te! :D
Devo dire che l'anno scorso anch'io avevo una scimmia allucinante, ma quest'anno è stranamente tranquilla: tutto sommato meglio così, soffro di meno! :D

rimedieremo presto anche a questa tua mancanza. :D :MONKEY
 

.

Io, invece, sto tenendo duro dall'ultima di un mesetto fa circa (chiusura in Presena), ma quando vedo ste cose so già che mi tocca! Certo che erano anni che non si vedevano 'ste condizioni a fine luglio/primo di agosto!
Spettacolo! :shock:
 
concordo sulle condizioni eccezionali...gli anni scorsi salivo sempre gli ultimi giorni di luglio e, pur sciando sempre bene, il ghiacciaio non era così in forma...come era l'affollamento? ormai le squadre nazionali dovrebbero dirigersi verso il sudamerica e il ghiacciaio dovrebbe sfollare un po'...
 
concordo sulle condizioni eccezionali...gli anni scorsi salivo sempre gli ultimi giorni di luglio e, pur sciando sempre bene, il ghiacciaio non era così in forma...come era l'affollamento? ormai le squadre nazionali dovrebbero dirigersi verso il sudamerica e il ghiacciaio dovrebbe sfollare un po'...

venerdi e sabato le squadre nazionali occupavano i 3/4 del ghiacciaio...
infatti unica pista sciabile aperta al pubblico era la solita pista centrale in mezzo alle 2 ancore
e la variante che ti porta dalla gobba al plateau passando sotto al tunnel ... il resto del ghiacciaio tapezzato di pali ovunque...fino almeno alle 12.15
peccato perche' le condizioni erano veramente super(con una lamina ben affilata per i primi giri)... si sarebbe potuto sciare tranquillamemte tutto il giorno fino alle 17...
 
Che voglia che mi fai venire... :MONKEY

Io però non ho capito una cosa: la pista della Gobba di Rollin va dalla Gobba al Piccolo Cervino (e quindi le ancore dal Piccolo Cervino alla Gobba) o viceversa? Cioè qual è la direzione della pista? Non ho mai sciato d'estate e l'impianto che collega Piccolo Cervino e Gobba l'ho sempre visto disattivato d'inverno. Il dislivello mi sembra minimo...
 
venerdi e sabato le squadre nazionali occupavano i 3/4 del ghiacciaio...
infatti unica pista sciabile aperta al pubblico era la solita pista centrale in mezzo alle 2 ancore
e la variante che ti porta dalla gobba al plateau passando sotto al tunnel ... il resto del ghiacciaio tapezzato di pali ovunque...fino almeno alle 12.15
peccato perche' le condizioni erano veramente super(con una lamina ben affilata per i primi giri)... si sarebbe potuto sciare tranquillamemte tutto il giorno fino alle 17...

anche domenica era cosi'...

pero', avevo preso un ora di lezione per correggere i miei errori da un bravissimo maestro senior del posto che mi ha portato in due tre luoghi "alternativi" anche un po' fuori pista (delineando molto bene l'area dalla quale era meglio non uscire) anche dietro lo snowpark ecc. spiegandomi anche la geografia del luogo e' il modo migliore per arrivare al piccolo cervino... quindi ci si divertiva lo stesso.

e' stata un' esperienza molto utile e piacevole e ovviamente le successive due ore di sci dopo la lezione grazie alla quale avevo messo alcuni concetti a posto nella testa e nelle gambe erano per me esilaranti. Finalmente mi sentivo sicuro nella conduzione,sulla quale lavoravo come "fai da te" da mesi. Bravo il maestro!
 
Top