Ciao a tutti....
il sottoscritto e ddski, in preda alla scimmia, ha deciso di rischiare oggi al plateau.
Partiti alle 5e 20 da milano sotto un nubifragio (il che mi ha fatto venire qualche dubbio sul senso della cosa eheh), siamo saliti al plateau con un tempo abbastanza variabile.
All arrivo a 3500 metri, c'era ...un freddo cane e brezzolina (alle 8,30 erano previsti -8 o qualcosa del genere)
L alternanza delle nuvole con schiarite ha mantenuto la temperatura credo sotto lo zero.
A mio avviso il comprensorio nel suo complesso (estivo) non è niente male. ci sono pendenze che permettono un minimo di divertimento. Condizioni della neve: molro buone. non ha mai mollato (siamo stati li fino alla chiusura, all 1)
Devo dire che in realtà le piste a quota massima le abbiamo provate, ma a causa di una non nota abbreviazione del percorso di una ancora, bisognava farsi un pezzo a piedi in salita per andare a prendere quella che portava su su.
Una volta arrivati, la visibilità in quel momento era pessima e la quota ha dato effetti collaterali, quindi devo dire che non ce la siamo goduta.
Abbiamo apprezzato molto le piste 83 84, fatte e rifatte mille volte.
Tutto sommato, rispetto allo stelvio, io personalmente trovo che plateau offra di piu, in termini puramente sciistici; il prezzo certo è piu elevato e l autostrada non aiuta, pero ne e valsa la pena e devo dire che la considero una buona possibilita nel caso di attacchi di scimmia forte.
Abbiamo notato molta gente, escluse le squadre in allenamento (che cmq erano tante).
Giornata piu che soddisfacente, anche perche abituarsi a sciare in condizioni di visibilità non perfetta è anch essa esperienza da fare. Appena i raggi del sole illuminavano le piste scendevamo che era una bellezzza!!!
in conclusione giornata molto buona. non avremmo potuto andare oltre l una perche le mie gambe erano a pezzi.
seguono foto e (credo) filmini!!
il sottoscritto e ddski, in preda alla scimmia, ha deciso di rischiare oggi al plateau.
Partiti alle 5e 20 da milano sotto un nubifragio (il che mi ha fatto venire qualche dubbio sul senso della cosa eheh), siamo saliti al plateau con un tempo abbastanza variabile.
All arrivo a 3500 metri, c'era ...un freddo cane e brezzolina (alle 8,30 erano previsti -8 o qualcosa del genere)
L alternanza delle nuvole con schiarite ha mantenuto la temperatura credo sotto lo zero.
A mio avviso il comprensorio nel suo complesso (estivo) non è niente male. ci sono pendenze che permettono un minimo di divertimento. Condizioni della neve: molro buone. non ha mai mollato (siamo stati li fino alla chiusura, all 1)
Devo dire che in realtà le piste a quota massima le abbiamo provate, ma a causa di una non nota abbreviazione del percorso di una ancora, bisognava farsi un pezzo a piedi in salita per andare a prendere quella che portava su su.
Una volta arrivati, la visibilità in quel momento era pessima e la quota ha dato effetti collaterali, quindi devo dire che non ce la siamo goduta.
Abbiamo apprezzato molto le piste 83 84, fatte e rifatte mille volte.
Tutto sommato, rispetto allo stelvio, io personalmente trovo che plateau offra di piu, in termini puramente sciistici; il prezzo certo è piu elevato e l autostrada non aiuta, pero ne e valsa la pena e devo dire che la considero una buona possibilita nel caso di attacchi di scimmia forte.
Abbiamo notato molta gente, escluse le squadre in allenamento (che cmq erano tante).
Giornata piu che soddisfacente, anche perche abituarsi a sciare in condizioni di visibilità non perfetta è anch essa esperienza da fare. Appena i raggi del sole illuminavano le piste scendevamo che era una bellezzza!!!
in conclusione giornata molto buona. non avremmo potuto andare oltre l una perche le mie gambe erano a pezzi.
seguono foto e (credo) filmini!!