Bella finita tutta legno. Che misura l'hai presa?
Jones
![]()
Come una bambina davanti ad una pasticceria mi sono ordinata giovedi' la mia futura nuova tavola...abbandonata l'idea della Fish e una custom tradisco Burton per provare questa...mi arriva a Novembre...voglia di tanta neve...
Aspetto qualche vostra recensione.....
E' la miglior tavola freeride che ho usato in 18 anni di snowb.
Velocissima, supermaneggevole nello stretto e stabile alle alte velocita', flex progressivo che da' sensazioni uniche sotto i piedi, rocker che aiuta tantissimo la galleggiabilita' e magne traction che aumenta notevolmente la tenuta su duro e ghiaccio.
Non c'è paragone con la fish
Ti divertirai un casino!
Bellissima!! anche se l'avrei presa + lunga...
Mi intrometto nella discussione per farti un paio di domande...
1 - Per pura curiosità che attacchi usi e con che gradi/passo l' hai montata per fare le tue super gite??
2 - A quanto va sul mercato questa tavola?? (super offerte a parte intendo :shock
3 - Hai mai provato la Solution splitboard?? Rispetto a questa??
Bie...![]()
Uso gli Union Pro, mi piacciono tantissimo.
Passo 60 +15 e -6...arrivo dal freestyle e mi sono abituato cosi' ed adattato di conseguenza..
Ho anche la solution...è praticamente la stessa tavola ma split...
Le split a mio avviso van benissimo in inverno con neve fresca ma non altrettanto in primavera il mattino su neve dura (parlo della salita).
Per quanto riguarda la diatriba split/tavola intera a tuo modo di vedere per uno che vuole avere una tavola unica quale è la soluzione migliore?? il miglior compromesso intendo... Da usare tutto l' anno in backcountry con gite un pò più brevi in inverno ed un pò più lunghe (come dislivello) in primavera e con isolate scorribande in pista soprattutto ad inizio stagione...
Uso gli Union Pro, mi piacciono tantissimo.
Passo 60 +15 e -6...arrivo dal freestyle e mi sono abituato cosi' ed adattato di conseguenza..
Ho anche la solution...è praticamente la stessa tavola ma split...
Le split a mio avviso van benissimo in inverno con neve fresca ma non altrettanto in primavera il mattino su neve dura (parlo della salita).
Per Pibe...non so quanto sei alta ma la puoi comodamente prendere piu' lunga, il rocker è abbastanza pronunciato quindi la lamina effettiva non molto lunga quindi anche se la prendi piu lunga resta facile da girare
Per una tavola unica una tavola normale e ciaspe o al limite scietti, la split secondo me va bene se hai già un'arsenale, ma se vuoi una tavola unica per tutto meglio una unita......poi dipende, se esci solo dopo le nevicate o comunque surfi in luoghi dove la neve è sempre polverosa(non in Italia .....) allora ti basta la split.![]()
sono 1.60 per 46kg...ho già una split di 1.60 e per me rimane lunga anche se nei casi di tanta neve polverosa...beh sono poche le occasioni...(parlo di averla trovata tipo 80 cm scesi la notte prima e il giorno dopo tentare di surfarla). Quello che mi attira è questo nuovo tipo di lamina...pensare di poter girare sul ghiaccio...sarà una bella rivincitaposso tirare nei traversi che odio e magari anche aumentare i gradi di pendenza anche nel caso di non polvere...