ammazza che obbrobrio...
Perca la ricordo un decennio fa come un minipaesino famoso solo per le piramidi di terra e per i controlli autovelox della polizia stradale.
Domanda...ma io "carrozzata" ammesso di riuscire a usare il trenino con aiuto, sul torrione salgo perché c'è l'ascensore, ma poi una volta fatto il tunnel...come diamine le faccio le scale per arrivare alle cabinette?
La politica del kronplatz comunque non mi piace tanto, stanno mettendo cabinette ovunque e per noi carrozzati sono molto limitative, non ci consentono di accedere a tutti gli impianti. Si volesse organizzare un corso di sci per disabili la vecchia pistina blu alla partenza delle due cabinovie da Riscone che era uno skilift, ideale quindi sia per "pendenza" della pista che per presenza di impianto accessibile, è stata trasformata in pistina dotata di minicabine, quindi inutilizzabile per corsi per disabili motori...e inutilizzabile anche da adulti che si avvicinano per la prima volta allo sci, a meno che non siano alti meno di 1 metro e 30 cm....
Io amavo il kronplatz, ho dovuto abbandonarlo perché mi obbligano a salire con la carrozzina a monte e trasferirmi sul monosci e a rimanere solo a monte, non posso cendere e farmi le piste lunghe perché poi mi serve l'elicottero per risalire...