Iniziati lavori nuovo impianto Ried sul Kronplatz!

ammazza che obbrobrio...
Perca la ricordo un decennio fa come un minipaesino famoso solo per le piramidi di terra e per i controlli autovelox della polizia stradale.
Domanda...ma io "carrozzata" ammesso di riuscire a usare il trenino con aiuto, sul torrione salgo perché c'è l'ascensore, ma poi una volta fatto il tunnel...come diamine le faccio le scale per arrivare alle cabinette?
La politica del kronplatz comunque non mi piace tanto, stanno mettendo cabinette ovunque e per noi carrozzati sono molto limitative, non ci consentono di accedere a tutti gli impianti. Si volesse organizzare un corso di sci per disabili la vecchia pistina blu alla partenza delle due cabinovie da Riscone che era uno skilift, ideale quindi sia per "pendenza" della pista che per presenza di impianto accessibile, è stata trasformata in pistina dotata di minicabine, quindi inutilizzabile per corsi per disabili motori...e inutilizzabile anche da adulti che si avvicinano per la prima volta allo sci, a meno che non siano alti meno di 1 metro e 30 cm....
Io amavo il kronplatz, ho dovuto abbandonarlo perché mi obbligano a salire con la carrozzina a monte e trasferirmi sul monosci e a rimanere solo a monte, non posso cendere e farmi le piste lunghe perché poi mi serve l'elicottero per risalire...
 
vedo che i minchioni graffittari non hanno atteso nemmeno l'inaugurazione......

comunque, progetto molto bello
 
Domanda...ma io "carrozzata" ammesso di riuscire a usare il trenino con aiuto, sul torrione salgo perché c'è l'ascensore, ma poi una volta fatto il tunnel...come diamine le faccio le scale per arrivare alle cabinette?
QUOTE]

per prendere la cabinovia se scendi dal treno non è un problema perchè l'accesso è sullo stesso livello, non devi prendere nè ascensore nè tantomeno scalinate
 
Esatto la stazione ferroviaria è più bassa del piano stradale per cui con la costruzione della stazione (l' anno scorso) è stato fatto l' ascensore con il tunnel per arrivarci dal piano stradale.
La stazione della cabinovia è quella attaccata ai pinari sullo stesso piano. Dal treno saranno circa 10m.

Il video è vecchio questa foto è più recente e si vede la stazione a valle che prende forma:
Brunico, 10MGD Ried 1 tronco - 10MGDried02102011 28629 - Cantieri Funivie.org - I cantieri di Funivie.org
 
perfetto, visto che immagino la cabinovia porti in cima al plan potrei lasciare la macchina a Perca, salire in carrozza e farmi aiutare a portare il monosci e poi lasciare la carrozza all'arrivo delle cabinette e montare sul mono e sciare in quota. (ahimé il plan de corones è pieno di cabinette e non mi consente di scendere a valle)...potrei contattare i miei amici di brunico e tornare a sciare una volta con loro
 

.

panoramica sulla parte bassa della nuova pista:


29213d1319752627-iniziati-lavori-nuovo-impianto-ried-sul-kronplatz-ried_pista.jpg
 


la mentalità incide... ma il nodo è che hanno qualcosa che in Italia non c'è: è il federalismo fiscale vero. In AA e Trentino si trattengono l'80% delle tasse sul territorio...
ma non è che in Veneto e in Lombardia siamo più stupidi o manchi la mentalità... però hai voglia a investire solo coi soldi dello skipass o privati...
 
la mentalità incide... ma il nodo è che hanno qualcosa che in Italia non c'è: è il federalismo fiscale vero. In AA e Trentino si trattengono l'80% delle tasse sul territorio...
ma non è che in Veneto e in Lombardia siamo più stupidi o manchi la mentalità... però hai voglia a investire solo coi soldi dello skipass o privati...

Beh ti correggo! Rimane il 90% e non l'80% A seguito di un servizio di Report di domenica scorsa mi è quasi venuta voglia di cambiare residenza e trasferirmi, praticamente i servizi sociali sono tutti gratuiti o quasi. C'è addirittura il rimborso AUTOMATICO nel caso in cui rinnovi casa o altro. Magari potrei imparare anche a investire meglio i soldi che mi rimarrebbero in tasca:D:D
 
Top