Sorpresa di polvere a San Martino di Castrozza
Sabato sciata veloce a San Martino di Castrozza. Non sapevo che durante la settimana aveva nevicato per bene: arrivo su, dopo un paio di piste metto gli sci fuori dalle piste e inaspettatamente ci sono dai 10 ai 40 o più cm di polvere.
In alcuni punti protetti da sole e vento davvero molto bella.
Il mattino qualche pista all'Alpe Tognola, Tognola 1 su tutte, una delle più belle piste del Trentino. Poi vado a prendere i Leaf che fortunatamente avevo in auto e via per i boschetti dell'Alpe Tognola (belli solo in alto e collosi in basso), Rododendro (bellissima neve ma troppo tracciata), vallon della Val Cigolera (ancora bei fazzoletti vergini ma complessimante tutto macinato) e fuoripista sotto la seggiovia di Punta Ces (qui neve spettacolo e relativamente poche tracce).
Fuoripista sotto punta Ces
Matteo81 spolvera
Fabio Castrozza
Matteo spolvera
Matteo fuoripista Cigolera
Matteo in Val Cigolera
Neve fresca a San Martino di Castrozza
Qualche pista da sci di San Martino di Castrozza.
Matteo boschetti Alpe Tognola
Alpe Tognola
Piste da sci dell'Alpe Tognola di San Martino di Castrozza.
Il paese di San Martino di Castrozza visto dall'Alpe Tognola.
Panoramica sul paese di San Martino di Castrozza.
Piste che scendono in Val Cigolera.
In viaggio sulla seggiovia di Punta Ces a San Martino di Castrozza.
San Martino di Castrozza visto da Punta Ces.
Panorama sulle belle e facili piste dell'Alpe Tognola.
Tracciato della cabinovia Tognola di San Martino di Castrozza.
Panoramica della pista Cima Tognola di San Martino di Castrozza.
Immagine della seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Stazione di monte della seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Parte centrale della pista Tognola 1 di San Martino di Castrozza lunga più di 3 km.
Piste Tognola 1 scendendo verso San Martino di Castrozza.
Magnifico curvone della pista da sci Tognola 1 di San Martino di Castrozza.
Matteo81 per i boschetti Rododendro
Parte finale dei boschetti Rododendro di San Martino di Castrozza.
Ambiente del fuoripista dei Boschetti Rododendro a San Martino di Castrozza.
Parte alta dei boschetti Rododendro di San Martino di Castrozza.
Fuoripista nei boshetti serviti dalla seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Parte iniziale dei boschetti Rododendro dell'Alpe Tognola, comprensorio di San Martino di Castrozza.
Fuoripista servito da una seggiovia in Valcigolera a San Martino di Castrozza, mappa 3D.
Panoramica del Vallon Cigolera, fuoripista a San Martino di Castrozza.
Ambiente del fuoripsita del Vallon Cigolera a San Martino di Castrozza.
Parte alta del Vallon Cigolera a San Martino di Castrozza.
Fuoripista a San Martino di castrozza, Val Cigolera.
Freeride con gli sci in Val Cigolera a San Martino di Castrozza, Dolomiti Superski.
Panorama sulle Pale di San Martino dal fuoripista della Val Cigolera.
Tracce fuoripista a San Martino di Castrozza, Val Cigolera.
Fuoripista sotto Punta Ces, mappa 3D.
Itinerario fuoripista sotto la seggiovia di Punta Ces, di fianco la pista Colbricon.
Sciatore nel fuoripista sotto Punta Ces a San Martino di Castrozza.
Parte alta de lfuoripista di Punta Ces.
Sciare fuoripista a San Martino di Castrozza.
Panorama ed ambiente dolomitico del fuoripista.
Parte finale del fuoripista, poco prima del rientro in pista Colbricon.
Inizio del bel vallone fuoripista a San Martino di Castrozza.
Panoramica della parte iniziale e centrale del fuoripista di San Martino di Castrozza.
Primi metri dell'itinerario fuoripista.
Sciare fuoripista a San Martino di Castrozza, Dolomiti Superski.
Fuoripista vista Pale
Sabato sciata veloce a San Martino di Castrozza. Non sapevo che durante la settimana aveva nevicato per bene: arrivo su, dopo un paio di piste metto gli sci fuori dalle piste e inaspettatamente ci sono dai 10 ai 40 o più cm di polvere.
In alcuni punti protetti da sole e vento davvero molto bella.
Il mattino qualche pista all'Alpe Tognola, Tognola 1 su tutte, una delle più belle piste del Trentino. Poi vado a prendere i Leaf che fortunatamente avevo in auto e via per i boschetti dell'Alpe Tognola (belli solo in alto e collosi in basso), Rododendro (bellissima neve ma troppo tracciata), vallon della Val Cigolera (ancora bei fazzoletti vergini ma complessimante tutto macinato) e fuoripista sotto la seggiovia di Punta Ces (qui neve spettacolo e relativamente poche tracce).
Fuoripista sotto punta Ces
Matteo81 spolvera
Fabio Castrozza
Matteo spolvera
Matteo fuoripista Cigolera
Matteo in Val Cigolera
Neve fresca a San Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza e la sua neve
Qualche foto del panorama delle Pale di San Martino. Peccato che sto posto abbia le dolomiti solo da un lato, diventerebbe di sicuro la località più bella delle Dolomiti.
Qualche pista da sci di San Martino di Castrozza.
Matteo boschetti Alpe Tognola
Alpe Tognola
Piste da sci dell'Alpe Tognola di San Martino di Castrozza.
Il paese di San Martino di Castrozza visto dall'Alpe Tognola.
Panoramica sul paese di San Martino di Castrozza.
Piste che scendono in Val Cigolera.
In viaggio sulla seggiovia di Punta Ces a San Martino di Castrozza.
San Martino di Castrozza visto da Punta Ces.
Panorama sulle belle e facili piste dell'Alpe Tognola.
Tracciato della cabinovia Tognola di San Martino di Castrozza.
Panoramica della pista Cima Tognola di San Martino di Castrozza.
Immagine della seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Stazione di monte della seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Parte centrale della pista Tognola 1 di San Martino di Castrozza lunga più di 3 km.
Piste Tognola 1 scendendo verso San Martino di Castrozza.
Magnifico curvone della pista da sci Tognola 1 di San Martino di Castrozza.
Boschetti Rododendro
Questi boschetti hanno spesso belal neve e sono serviti da una comoda seggiovia a quattro posti.
Matteo81 per i boschetti Rododendro
Parte finale dei boschetti Rododendro di San Martino di Castrozza.
Ambiente del fuoripista dei Boschetti Rododendro a San Martino di Castrozza.
Parte alta dei boschetti Rododendro di San Martino di Castrozza.
Fuoripista nei boshetti serviti dalla seggiovia Rododendro di San Martino di Castrozza.
Parte iniziale dei boschetti Rododendro dell'Alpe Tognola, comprensorio di San Martino di Castrozza.
Val Cigolera
Si segue la pista verso il collegamento con Punta Ces per qualceh centinaio di metri per poi uscire dove la pista fa una curva a destra.
Fuoripista servito da una seggiovia in Valcigolera a San Martino di Castrozza, mappa 3D.
Panoramica del Vallon Cigolera, fuoripista a San Martino di Castrozza.
Ambiente del fuoripsita del Vallon Cigolera a San Martino di Castrozza.
Parte alta del Vallon Cigolera a San Martino di Castrozza.
Fuoripista a San Martino di castrozza, Val Cigolera.
Freeride con gli sci in Val Cigolera a San Martino di Castrozza, Dolomiti Superski.
Panorama sulle Pale di San Martino dal fuoripista della Val Cigolera.
Tracce fuoripista a San Martino di Castrozza, Val Cigolera.
Sotto Punta Ces tra seggiovia e pista Colbricon
Scesi dalla seggiovia si esce subito di pista. Ottima neve in alto. Si rientra in pista poco dopo prima dell'incrocio con la seggiovia del Campo Scuola.
Fuoripista sotto Punta Ces, mappa 3D.
Itinerario fuoripista sotto la seggiovia di Punta Ces, di fianco la pista Colbricon.
Sciatore nel fuoripista sotto Punta Ces a San Martino di Castrozza.
Parte alta de lfuoripista di Punta Ces.
Sciare fuoripista a San Martino di Castrozza.
Panorama ed ambiente dolomitico del fuoripista.
Parte finale del fuoripista, poco prima del rientro in pista Colbricon.
Inizio del bel vallone fuoripista a San Martino di Castrozza.
Panoramica della parte iniziale e centrale del fuoripista di San Martino di Castrozza.
Primi metri dell'itinerario fuoripista.
Sciare fuoripista a San Martino di Castrozza, Dolomiti Superski.