utenti altoatesini. cosa ne pensate della sortita del vostro presidente PROVINCIALE?

acmeone

NULLI SECUNDUS
Questo e' esattamente il punto.

In piu', aggiungo che la varieta' culturale e' un VALORE AGGIUNTO per un sistema paese.

Personalmente vado fiero di un paese che ha la varieta' delle piu belle montagne cosi come delle piu belle spiagge del mondo. Idem per il fatto che ci siano (se non erro) ben 7 minoranze linguistiche.

Questa varieta' di opportunita' (vedi ad esempio anche il riflesso nella cucina) arricchisce la nostra vita in quanto italiani, non la deprime di certo.

come si dice in ladino "Open your mind" ?HIHIHI
uwhè ma chi sei andreotti?! sei un mito risposta al 100% condivisa:CICCIO
 

acmeone

NULLI SECUNDUS
........ Lo furono anche Fodom, ma ormai non restano che vecchie case col tetto di latta (e io ci piango ogni volta che ci penso).
ma come mi dici, che ci sono prati verdi dapertutto?!?!?!?!?!HIHIHIHIHIHIHIHIHI
ho perso qualche topic per strada?
 

Lidsandel

Birrafondaio
ma dai dalle mie parti si mangia di meglio.... che tristezza quel tagliere..... si vede il legno, mica sarà un tagliere serio quello?!
ma alle ore 8,00 forse è meglio un triste cappuccino con brioche industriale hihihihihih, per la cronaca anche il cappuccino è italiano anche se fatto a vienna per la prima volta! e la brioche a forma di mezza luna per ricordare.... vai avanti lid!HIHIHIHIHIHI:D

...la vittoria sulla mezzaluna (sui turchi) il cui atacco notturno fu sventato dai panettieri e pasticceri (lavori che vengono svolti di notte) viennesi.
 

acmeone

NULLI SECUNDUS
...la vittoria sulla mezzaluna (sui turchi) il cui atacco notturno fu sventato dai panettieri e pasticceri (lavori che vengono svolti di notte) viennesi.
Grande, sei un mito.cmq prima o poi ci dobbiamo conoscere, tu fiero altoatesino, e io paladino italico... di solito due nemici sono sempre due grandi estiamtori del proprio avversario.:MULLET
p.s. pst pst 2 T per angreifen HIHIHI
 

Lidsandel

Birrafondaio
ma come mi dici, che ci sono prati verdi dapertutto?!?!?!?!?!HIHIHIHIHIHIHIHIHI
ho perso qualche topic per strada?

Fodom non è in AA. Mio caro acmeone, leggendo i tuoi ultimi post credo di capire che mi hai un po' frainteso. Ma se è così credo che sia colpa mia, per non essere riuscito ad esporre il mio pensiero in modo chiaro. Ma fa niente diamo un taglio a questa discussione che potebbe essere infinita.
Ripeto ciò che dicevo in uno dei miei primi post e che è stato ripetuto in altri da altri. Sono convintissimo che la cultura italiana sia LA cultura. E che l'Italia sia meritatamente IL bel paese. Come diceva Petrarca "fra la civiltà e la barbarie Dio pose un confine naturale, le Alpi" E' l'Italia colei che fece l'Europa e la cultura occidentale. L'Italia fu la novella Grecia (peraltro sempre divisa in migliaia di staterelli e decaduta all'unirsi) faro di cultura. Noi in AA siamo spesso contrari all'Italia non perchè gli consideriamo inferiori, ma perchè vogliamo semplicemente essere noi stessi ed il centralismo dello stato italiano (dopo più di mille anni di federalismo) ci puzza un po'. Questo è tutto.

Per la musica credo che tu estenda il concetto in senso ampio, io invece lo stringevo, riferendomi alla vera musica (rinascimentale, barocca, classica e romantica) non alle (pur rispettabili) schittarrate moderne. Insomma "i gusti son gusti" diceva colui che mangiava pane e sapone.

Concludo con una curiosità su di me. Ho studiato in Spagna due anni, e nonostante stessi in un collegio con un napoletano, un pugliese, un siciliano, due romani, un novarese, un cuneese, un ferrarese, un milanese, un padovano e tre trevigiani. Ma "el italiano" ero io. 1- perché ero quello che parlava in modo più aulico e forbito, 2- ero quello che l'avevo (l'Italia) viaggiata di più, 3- quello che meglio conosceva letteratura e arte italiana, 4- perchè ero quello che con più foga la difendeva (verbalmente) e che con più entusiasmo ne parlava. Non sapete quanti pregiudizi abbiano gli stranieri quando gli dici di essere italiano (mafiosi, mangioni che non sanno cos'è il lavoro, ladroni, disonesti, donnaioli, sozzi) eppure non mi sono mai tirato indietro rifugiandomi nel fatto (reale) che sono tirolese. Tutti mi chiamavano "el italiano" mentre gli italiani mi chiamavano "il boscaiolo tirolese", per la mia non esile figura e la mia qualità di fare gli jodel. Adesso, ironia della sorte, mi ritrovo a dover (un bastian contrario ci vorrà pure) fare l'opposto. Mi dispiace se qualche volta magari nei toni sia magari sembrato ostile, ma non era mia intenzione. Il mio obiettivo era mostrare come la pensano i miei conterranei e un po' anche io. Non quello di sottovalutare ne (molto meno) denigrare l'Italia. Certo avrà i suoi difetti ma che ci volete fare...
 

gigiotto98

Well-known member
Ma lisandel, questo tuo modo di fare e' proprio tipico italiano. Anche io sono italiano, ma diverso, come lo si sente un sardo, o un siciliano, o un ligure etc et. In fondo l'Italia e' appunto l'insieme delle tante piccole patrie, i tanti dialetti, le mille cucine e tradizioni. In questo ci vedo un comportamento italiano DOC. E questa e' proprio una delle caratteristiche piu' belle della nostra penisola. altrimenti, sai che noia!
 

Gio Pa

Active member
.... che tristezza quel tagliere..... si vede il legno, mica sarà un tagliere serio quello?!
. . .
Ma che ne so . . . si vede che avevano già cominciato a mangiare . . . ho caricato la prima foto utile per fare una battuta a Lids, potevo mica stare sei ore a cercare un tagliere non cominciato per 12 persone, magari stando attento che ci fosse il rafano, il formaggio grigio di Dobbiaco (con le cipolle), etc . . .
Vuoi vedere che per colpa di questo Durny ora ci mettiamo a disquisire della cucina sudtirolese . . . :MUCCA:MUCCA:MUCCA

. . . ma alle ore 8,00 forse è meglio un triste cappuccino con brioche industriale hihihihihih . . .
Al mass di Weissen alle 8.00 di mattina :shock::shock::shock: non ci sono ancora arrivato . . .
. . . però mi manca poco . . . un altro paio dei tuoi post, ed è fatta . . . HIHIHIHIHIHIHIHIHI
 

Lidsandel

Birrafondaio
Ma lisandel, questo tuo modo di fare e' proprio tipico italiano. Anche io sono italiano, ma diverso, come lo si sente un sardo, o un siciliano, o un ligure etc et. In fondo l'Italia e' appunto l'insieme delle tante piccole patrie, i tanti dialetti, le mille cucine e tradizioni. In questo ci vedo un comportamento italiano DOC. E questa e' proprio una delle caratteristiche piu' belle della nostra penisola. altrimenti, sai che noia!

Questo è vero :D. Quando parli con un italiano dici per campanilismo "noi ***** siamo i migliori, voi altri fate schifo!" (esagero ma è per dare l'idea). Poi se parli con uno straniero dici "noi italiani siamo i migliori, voialtri fate schifo!". Non so se volevi dire questo, ma questo è il tipico atteggiamento che ho visto in quasi tutti i miei amici italiani.HIHIHI
 

acmeone

NULLI SECUNDUS
Ma che ne so . . . si vede che avevano già cominciato a mangiare . . . ho caricato la prima foto utile per fare una battuta a Lids, potevo mica stare sei ore a cercare un tagliere non cominciato per 12 persone, magari stando attento che ci fosse il rafano, il formaggio grigio di Dobbiaco (con le cipolle), etc . . .
Vuoi vedere che per colpa di questo Durny ora ci mettiamo a disquisire della cucina sudtirolese . . . :MUCCA:MUCCA:MUCCA


Al mass di Weissen alle 8.00 di mattina :shock::shock::shock: non ci sono ancora arrivato . . .
. . . però mi manca poco . . . un altro paio dei tuoi post, ed è fatta . . . HIHIHIHIHIHIHIHIHI

sei un mito, spero che sia al tuo pc, e no quello dell'ufficio, visto e sentito delle nuove normative (non so se proposte o gia approvate) che si configurerebbe reato se cazzeggi sui social network:D
p.s. cmq un tagliere da 5 se di roba buona ai voglia a dividerlo... lo sequestro e lo ritengo prova del reato, se poi sparisce..... è un classico Italiano:CICCIO
x Lidsandel non pensare male ma ho capito perfettamente il tuo pensiero, io non ho fatto l'erasmus, ma ho viaggiato molto per lavoro e la risposta piu giusta e corretta te la sintetizza gigotto 98 e nolente o dolente anche voi altoatesini arricchite questa nostra cultora multifolckloristica, anche perchè non sei l'unico altoatesino che quando è all'estero sfodera il tricolore e il piacere mediterraneo per poi rinchiudersi a riccio incazzatoHIHIHI una volta che ritorna al maso! cmq complimenti per la tua cultura neoclassica! 8+ perchè molti de noi altri se chiedi chi erano i carbonari, ti rispondono che era quello del film del marchese del grillo (adoro quel films):D
 

Gio Pa

Active member
sei un mito, spero che sia al tuo pc, e no quello dell'ufficio, visto e sentito delle nuove normative (non so se proposte o gia approvate) che si configurerebbe reato se cazzeggi sui social network:D
. . .

Sono un lavoratore autonomo . . . questo è uno dei, pochi :(, vantaggi . . . e cmq avevo "confessato" da tempo e per primo :D . . . aprendo persino un 3d sull'argomento . . . http://www.skiforum.it/forum/discus...ra-nel-forum-anche-mentre-lavora-come-me.html

P.S.
. . . ma toglimi una curiosità . . . siamo alcune migliaia a cazzeggiare, anche in ore lavorative . . .
. . . hai particolarmente a cuore la mia posizione, o c'è qualche altra ragione che ti ha spinto a porti il problema solo con me?????:think::think::think:
 

fabio_80

Active member
Per il secondo devo dire che non posso darti un giudizio valido per tutto l'AA. Ti dico il mio caso. Ho sei zie. Quattro hanno sposato un italiano. Loro si sono integrati perfettamente, parlano tedesco, ladino. Mettono fuori la bandiera bianco-rossa i giorni di festa. Vestono in costume tradizionale il giorno della sagra... Emarginazione non sanno nemmeno cosa sia. Uno è anche lettore in chiesa e tutti dicono che nessuno legge ladino bene come lui. Tutti sono oramai del posto. Tranne uno. Questo non sa ladino. Non va mai alla festa del paese. Parla dialetto siciliano con tutti e si arrabbia se non lo capiscono. Emarginato? Si. Ma è lui che si emargina, non gli altri. Questo che ti ho raccontato è pura verità, ed è il caso, almeno, della mia famiglia. Credo che però sia il caso di tutto l'AA. Non è che c'è l'abbiamo con quelli che vengono da fuori, ma chiediamo che loro si adattino a noi e non noi a loro. Vedi tu.

beh oddio, messa così non è che sia tanto "bella" la cosa

sembra che se non si sopprimono tutte le nostre peculiarità,le nostre caratteristiche culturali e sociali per far posto a quelle ladine non vada bene.....


ovviamente sul tizio siciliano hai ragione,eh?


però mi sembrano due estremismi, mi chiedo se è possibile una via di mezzo (non sto dicendo che sia più giusta,chiedo se è possibile essere accettati restando sè stessi,magari imparando il ladino,tò!)

di quel fatto ne ho parlato con un tizio di san vigilio una quindicina di anni fa, per questo chiedevo "aggiornamenti"
 

Lidsandel

Birrafondaio
beh oddio, messa così non è che sia tanto "bella" la cosa
sembra che se non si sopprimono tutte le nostre peculiarità,le nostre caratteristiche culturali e sociali per far posto a quelle ladine non vada bene.....
ovviamente sul tizio siciliano hai ragione,eh?
però mi sembrano due estremismi, mi chiedo se è possibile una via di mezzo (non sto dicendo che sia più giusta,chiedo se è possibile essere accettati restando sè stessi,magari imparando il ladino,tò!)
di quel fatto ne ho parlato con un tizio di san vigilio una quindicina di anni fa, per questo chiedevo "aggiornamenti"

Non è tanto sopprimere le proprie peculiarità, ma è entrare a fare parte (almeno esternamente) nella vita del paese. Nei paesi (sopratutto se piccoli è essenziale), in una città fa lo stesso, ma non in un paese. Nei paesi piccoli, il fenomeno dell'immigrazione non è molto comune, la gente spesso non sa quasi cosa sia uno straniero. Non si conosce la tolleranza perché non si conosce la diversità. Ci sono i normali e gli strambi. Dal tuo ateggiamento dipende in che classe ti collochi. I paesuncoli funzionano in modo diverso dalle città. Questo mi viene in mente di dire, del resto non so che dirti. E poi come ho detto, è il caso specifico di dove sono io. Da un altra parte sarà diverso.
 

acmeone

NULLI SECUNDUS
....

P.S.
. . . ma toglimi una curiosità . . . siamo alcune migliaia a cazzeggiare, anche in ore lavorative . . .
. . . hai particolarmente a cuore la mia posizione, o c'è qualche altra ragione che ti ha spinto a porti il problema solo con me?????:think::think::think:
ma va figurati, seguivo il tuo ragionamento ridendo, x il fatto che dicevi che intervenivo e dovevi leggere tanto, e siccome frequento di raro il topic se non adesso per 2 topic non ho avuto modo di fare la battuta ad altri, ma solo a tè. Nulla di personale..... o meglio nulla di macchiavellico :D
 

fabio_80

Active member
Non è tanto sopprimere le proprie peculiarità, ma è entrare a fare parte (almeno esternamente) nella vita del paese. Nei paesi (sopratutto se piccoli è essenziale), in una città fa lo stesso, ma non in un paese. Nei paesi piccoli, il fenomeno dell'immigrazione non è molto comune, la gente spesso non sa quasi cosa sia uno straniero. Non si conosce la tolleranza perché non si conosce la diversità. Ci sono i normali e gli strambi. Dal tuo ateggiamento dipende in che classe ti collochi. I paesuncoli funzionano in modo diverso dalle città. Questo mi viene in mente di dire, del resto non so che dirti. E poi come ho detto, è il caso specifico di dove sono io. Da un altra parte sarà diverso.


in effetti le differenze paese-città sono da considerare.....


quello che mi immagino io è:

se vengo a vivere al tuo paese perchè mi sposo con una del luogo, non credo che mi verrebbe da mettere la bandiera biancorossa il giorno di festa....metterei il costume tradizionale per curiosità e con "ironia", come mi sono messo in passato abiti mediorientali o sudamericani, ma non credo che lo sentirei mai come qualcosa di familiare

imparerei il ladino per arricchimento personale e per apprezzare meglio la cultura locale, ma mi aspetterei di essere compreso se per qualche tempo non ci riesco.

se avessi ospiti a cena, credo che cucinerei più spesso piatti della mia zona di provenienza, piuttosto che far vedere che ho imparato a fare bene i canederli

come sarei accolto, se mi comportassi in questa maniera?
 

Lidsandel

Birrafondaio
in effetti le differenze paese-città sono da considerare.....

quello che mi immagino io è:

se vengo a vivere al tuo paese perchè mi sposo con una del luogo, non credo che mi verrebbe da mettere la bandiera biancorossa il giorno di festa....metterei il costume tradizionale per curiosità e con "ironia", come mi sono messo in passato abiti mediorientali o sudamericani, ma non credo che lo sentirei mai come qualcosa di familiare

imparerei il ladino per arricchimento personale e per apprezzare meglio la cultura locale, ma mi aspetterei di essere compreso se per qualche tempo non ci riesco.

se avessi ospiti a cena, credo che cucinerei più spesso piatti della mia zona di provenienza, piuttosto che far vedere che ho imparato a fare bene i canederli

come sarei accolto, se mi comportassi in questa maniera?

Se impari ladino (anche con tempo) è una cosa che tutti aprezzano molto. Poi per la bandiera non tutti la mettono comunque, poi se ti metti il costume solo per curiosità fai meglio a non metterlo. Insomma se non vieni quei colle pretese che tutti devono accettarti come sei, ma disposto anche tu a cambiare qualcosa, credo che tu sia ben accolto.
 
Top