Colere Ski Area - Info e News

Andrea197

Well-known member
Se si vuol fare sci alpinismo ci sono parecchi percorsi sia a colere che in val di Scalve...
 

pat

Well-known member
ho sciato a colere nel gennaio 1990 e già mi sembrava una stazione morta.
assurdo continuare a puntare sullo sci da discesa, si sfiorano i 25° a marzo ormai
e ancora a puntare ad un luna park sciistico, spero che le varie associazioni vigilino bene sui lavori,
si può vivere anche di sci alpinismo, molto meno impattante e non ha bisogno di infiniti finanziamenti come lo sci da pista e fa anche molto bene alla salute.
Hai rotto i maroni sulla discussione di SAN DOMENICO per anni, fino a quando la causa (quest'anno, pochi mesi fa) è stata persa dal ricorrente e vinta dalla società. Ora vieni a rompere le uova nel paniere in questa discussione? Gli argomenti tuoi sono gli stessi e anche quelli contro. La tua presenza non mi è gradita e, quando ti conosceranno anche gli altri che non seguivano quella discussione, non sarà gradita neanche agli altri.

Questa è la situazione neve a pochi metri dalle piste in quota di COLERE, adesso:

1679420141913.png
 

Andrea197

Well-known member
Queste persone sono quelli che fanno andare male l Italia,sempre contro tutto
 

Facundo

Active member
Hai rotto i maroni sulla discussione di SAN DOMENICO per anni, fino a quando la causa (quest'anno, pochi mesi fa) è stata persa dal ricorrente e vinta dalla società. Ora vieni a rompere le uova nel paniere in questa discussione? Gli argomenti tuoi sono gli stessi e anche quelli contro. La tua presenza non mi è gradita e, quando ti conosceranno anche gli altri che non seguivano quella discussione, non sarà gradita neanche agli altri.

Questa è la situazione neve a pochi metri dalle piste in quota di COLERE, adesso:

Visualizza allegato 113905
Direi che quella scesa è restata😍Grazie Presolana che ci oscuri il sole 😂
 

Facundo

Active member
Se si vuol fare sci alpinismo ci sono parecchi percorsi sia a colere che in val di Scalve...
No vogliono le piste battute
 

fr@nk

Well-known member
cmq avrete gli impianti piu' belli piu' veloci , le piste piu' belle ,avete piu' neve e che dura piu' a lungo , avete piu' dislivello sciabile ,il problema del parcheggio e' uguale ma la strada e' migliore quella che sale al pora :PPINK
ovviamente si scherza e' una battuta non offendetevi, come scritto in precedenza amo colere, ci ho sciato parecchie volte e verro' ancora volentieri, anzi non vedo l'ora che riapra .questa chiusura mi ha privato di almeno 2 o 3 uscite ancora sulla neve visto che al pora domenica scorsa e' stata l'ultima
 

GioRad

Well-known member
Hai rotto i maroni sulla discussione di SAN DOMENICO per anni, fino a quando la causa (quest'anno, pochi mesi fa) è stata persa dal ricorrente e vinta dalla società. Ora vieni a rompere le uova nel paniere in questa discussione? Gli argomenti tuoi sono gli stessi e anche quelli contro. La tua presenza non mi è gradita e, quando ti conosceranno anche gli altri che non seguivano quella discussione, non sarà gradita neanche agli altri.

Questa è la situazione neve a pochi metri dalle piste in quota di COLERE, adesso:

Visualizza allegato 113905
Si ma è anche la prima neve che vedono sto inverno...più o meno.
 
No vogliono le piste battute
Che male ce anche io faccio alpinismo e a volte anche lasera.nessuno me l ha mai impedito tantomeno uomini in divisa.🤷🏼‍♂️ Fare alpinismo e salutare e anche un deterrente anti stress.non vedo l ora❤️
 

Mattone900

Member
ho sciato a colere nel gennaio 1990 e già mi sembrava una stazione morta.
assurdo continuare a puntare sullo sci da discesa, si sfiorano i 25° a marzo ormai
e ancora a puntare ad un luna park sciistico, spero che le varie associazioni vigilino bene sui lavori,
si può vivere anche di sci alpinismo, molto meno impattante e non ha bisogno di infiniti finanziamenti come lo sci da pista e fa anche molto bene alla salute.
Visto che ora a San Domenico faranno la cabinovia, ora verrai nel forum di Colere :ROFLMAO:? Resta lì dove sei in Val d'Ossola...
 

scais fenice

New member
Bratto/Pora stanno a Colere come 3Zinnen/Sexten stanno al Comelico.

Faccio rilevare che le localita citate saranno presto collegate

Mutatis Mitandis

Faccio rilevare che Colere e Lizzola potrebbero essere paragonate in piccolo a quelle località

Ergo

Seguiamo l'esempio Colleghiamole


Monte pora é ottima località che amplia offerta sciistica della zona insieme a Spiazzi gromo

Dispone di molti posti letto che sono anche a servizio di Colere

Continuando nei paragoni pora può essere paragonato all'alpe di siusi orobica
 
Ultima modifica:

scais fenice

New member
si può vivere anche di sci alpinismo, molto meno impattante e non ha bisogno di infiniti finanziamenti come lo sci da pista e fa anche molto bene alla salute.

Lio scialpinismo é sport elitario escludente il 99 per cento degli sciatori attuali e futuri
In futuro ci saranno meno giovani e lo scialpinismo diverrá ancora più minoritario

Può essere praticato solo da pochi con forma fisica invidiabile

Lo sci alpino da discesa a mio avviso ha ancora senso se diversificato con offerta turistica variegata: aggiungimo altri ingredienti: enogastronomia e wellnes

Più rifugi piccoli tipo alto adige con cucina di qualità rifugi non superiore affollati che regalino esperienza unica in grado di contemplare qualità della cucina e qualità della vita contemplando in relax i panorami

I rifugi possono essere dotati di qualche camera area benessere e piscina riscaldata

I clienti non mancheranno

Naturalmente sarà indispensabile garantire neve artificiale

La stagione sugli sci può anche diminuire in numero di settimane ma gli impianti possono continuare a girare per portare ai rifugi turisti che vogliono godere della montagna in alta quota sia con ciaspole che con ramponcini
 
Ultima modifica:

half

Member
Posti letto comodissimi e di una tristezza unica mancano poi le navette dai paesini limitrofi per il pora e colere e non dico uno ogni morte di papa ma almeno uno ogni mezz’ora
 

Nkic

Well-known member
Le navette credo proprio crocio che sarà l'ultimo problema organizzarle una volta che se ne sentirà l'esigenza di averle... Se ne parlava anche qualche pagina fa per sfruttare le strutture negli altri comuni della valle di Scalve, come Schilpario che né è ben fornito
 

Facundo

Active member
Le navette credo proprio crocio che sarà l'ultimo problema organizzarle una volta che se ne sentirà l'esigenza di averle... Se ne parlava anche qualche pagina fa per sfruttare le strutture negli altri comuni della valle di Scalve, come Schilpario che né è ben fornito
Schilpario se va avanti di questo passo non farà una bella fine..quest’anno hanno chiuso 5/6 attività tra bar e hotel
 

Marko94

Active member
Potrebbero mettere una bella seggiovia automatica con cupola e iniziare il rilancio! :TTTT
 
Top