Crazy Senoner 4

:shock::paura::aaahhh: Video spettacolare! Mentre lo guardavo pensavo "piacerebbe anche a me, ma mi terrorizzerebbe l'idea di perdere il controllo della vela"... ecco, diciamo che la scena finale ha confermato questa mia paura... :MESMAL::KKO:
 
Ma che differenza c'è tra lo SPEEDFLYING ed il parapendio?

Comunque bel video!!

PS: Ma quanti sono i fratelli Senoner :shock:?? Ho sempre creduto fossero Lukas e Armin?...
 
e dire che è così tranquillo quando ci sei fuori a cena.......
Mi aveva raccontato tutto al telefono, certo che gli è davvero andata grassa, se invece di prendere la discesa prendeva la strada erano davvero caxxi....
però adesso almeno il video lo può mandare a real tv.....(faccina che ride)
 
non sono fratelli!!!però armin ha un fratello che si chiama lukas (che faceva anche coppa del mondo), che logicamente non è il lukas freerider...

Ok, cerchiamo di ricapitolare :-?... C'è Armin, Lukas il freerider (unico che ho conosciuto) e Lukas CdM??... Giusto :D!!

Comunque sì, gli è andata grassa! La cosa strana poi, sarà perchè non ci capisco niente, è che la vela sembra che si sia accartocciata di botto, senza nessuna "motivazione apparente" :shock:!!
 
'mmazzate :shock: :( :shock: :( :shock:

avevo sentito di questo infortunio ma vederlo in video è da pelle d'oca :-? :-? :-?

forse lo speedriding non è proprio uno sport "sicuro" visto che questo è il secondo grave infortunio di questa stagione......

però ora i "soldi" e gli "sponsor" sono lì
 
Ma che differenza c'è tra lo SPEEDFLYING ed il parapendio?

Comunque bel video!!

PS: Ma quanti sono i fratelli Senoner :shock:?? Ho sempre creduto fossero Lukas e Armin?...

io faccio parapendio, ho preso il brevetto due anni fa. sinceramente ho iniziato a farlo perchè avevo intenzione di fare speed riding...

non credo però che ci proverò...

le vele da speed riding sono molto più piccole...molto più veloci, si parla di velocità sopra a 70 kmh...
sono molto reattive...
la pericolosità di questo sport è poi che si vola a pochi metri dal terreno, una chiusura, può essere letale...non si ha il tempo materiale di intervenire sui comandi e ritrovare il controllo...
non so nemmeno poi se abbiano il paracadute d'emergenza...a parte che anche se ce l'avessero servirebbe a poco visto che il lasso di tempo necessario per lanciarlo e aprirsi è troppo superiore, volando radendi al suolo, al tempo di caduta e impatto con il terreno

datemi retta...fatevi un volo in biposto in parapendio e se vi piace fate un corso di volo...in pochi mesi sarete brevettati.
 
io faccio parapendio, ho preso il brevetto due anni fa. sinceramente ho iniziato a farlo perchè avevo intenzione di fare speed riding...

non credo però che ci proverò...

le vele da speed riding sono molto più piccole...molto più veloci, si parla di velocità sopra a 70 kmh...
sono molto reattive...
la pericolosità di questo sport è poi che si vola a pochi metri dal terreno, una chiusura, può essere letale...non si ha il tempo materiale di intervenire sui comandi e ritrovare il controllo...
non so nemmeno poi se abbiano il paracadute d'emergenza...a parte che anche se ce l'avessero servirebbe a poco visto che il lasso di tempo necessario per lanciarlo e aprirsi è troppo superiore, volando radendi al suolo, al tempo di caduta e impatto con il terreno

datemi retta...fatevi un volo in biposto in parapendio e se vi piace fate un corso di volo...in pochi mesi sarete brevettati.

E da quello che ho sentito dire, le chiusure fanno parte del gioco.
 
Top