La telecamera é una GoPro HD da 190g (inclusa custodia subacquea sino a 60m) che ho ordinato direttamente dagli States tramite il sito della marca.
La puoi montare sul casco, ma le immagini sono interessanti solo quando segui qualcuno (é il modo migliore per filmare i propri figli) oppure effettui discese "particolari" (freeride o piste molto panoramiche).
L'ho montata anche sulla spatola degli SL (nel filmato si può vedere il binario autocollante), ma le vibrazioni sono eccessive anche a 60ftg/sec e lo sciatore risulta deforme...
Vorrei provare sugli sci da GS (più lunghi e morbidi) e su piste "battute a fresco", ma mi sa che lo farò solo dopo la metà di aprile.
Per il filmato in questione l'ho montata sulla manopola del bastoncino ("ino" é un termine non molto appropriato, visto che si tratta di un modello in acciaio piuttosto pesante) e ho tenuto lo stesso dalla parte della rotella.
Ora ho trovato un bastoncino in carbonio (un pezzo singolo di 10cm più lungo rispetto al mio che ho trovato in sede), ho tolto la rotella e ci ho fissato l'attacco per la videocamera (quello per le MBT, si acquista a parte): così il tutto é più leggero e bilanciato, dato che la manopola ora la tengo in mano...
Nelle prossime prove cercherò di filmar(mi) maggiormente dall'alto.
![]()
non ho ancora capito come diavolo fai a tenere la telecamera così stabile, dritta e sopratutto a tenerti così centrato nel video ....sei un gatto !