Fatta oggi la Pilat.
Che dire, a fine giornata è tuttaltro che banale.
Si alternano pezzi di stradina, con neve mai bella (spazzolata e ghiacciata), a 3-4 muretti più larghi, ma non facili. Il "drittone" ripido è ancora chiuso.
Pista sicuramente non adatta a chi è alle prime armi a cui consiglio di scendere in cabinovia.
Mi ha ricordato un po' le insidie della Saslong rossa.
Mi ritrovo in toto in quello detto da Cefeo, aggiungerei cmq che siccome il numero di rientri non sarà mai confrontabile con collegamenti ad alto numero di passaggi, forse, stante anche l'esposizione senza sole 24 ore su 24, la pistina potrebbe non disfarsi fino a fine giornata.
Aggiungo che a parte la parte iniziale, fino al congiungimento con la vecchia Ronc, la pistina è un puro collegamento strettino, talvolta in piano quasi.
Fatta ieri alle 13 e 30 e dopo 15 anni la moglie (che scia meglio del sottoscritto come tecnica) mi è volata fuori pista insultandomi per la scelta di scendere questa dannata (moglie vocale) di pista.
Le ho detto che era ansiosa di tornare dalla piccola lasciata a casa.
4 sciatori visti in tutto.
Quindi vorrei ricredermi sulla preventiva scelta di non scenderci, alla fine è stata piacevolina, per la vista (meno per la moglie

)............................però dicembre vale come valutazione ZERO, da vedere quando ti trovi 10 persone ferme ad un tornante........
Riporto foto finale dalla Ronc