sestriere domenica 28

helix

Mod(ern)
purtroppo, almeno in pianura, sembra che sia uscito il phoen assassino :(
...e le previsioni per il weekend non son delle migliori:
-sabato bello al mattino con peggioramento dal primo pomeriggio
-domenica tendenzialmente nuvoloso con qualche apertura a partire da ovest

il problema è che oggi phoen a manetta (ovviamente da ovest/nord-ovest) e nel weekend altro ventaccio notevole, specie dai 2500m in su, da sud-ovest....per domani pazienza (spero solo che non mi sciolga tutto il ghiaccio visto che l'obiettivo e far cascate :D) ma domenica vorrei sciare e non sò proprio dove andare per non trovar neve di m...a e soprattutto lastroni in agguato...consigli? direi sicuramente bosco, ma dove?

PS: quoto anch'io, il bollettino valanghe non fa' sperare un granchè bene ;)

confermo foehn qui a rivoli... :evil:

in alto però non mi sembra ancora dare effetti particolari! imho si parla di caldo domenica, con nevicate prima (ed assestamento generale, spero), e dopo (la notte di domenica).. io son su anche lunedì, vediamo come evolve la faccenda...
 
Ultima modifica:

helix

Mod(ern)
http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Bollettini/bollettino_valanghe.pdf

...e direi che evolve a protuberanza di segugio..... :)
 

BEO

New member
La situazione oggi si e'aggravata per l'umido ed il vento percontro sono rientrato ora da una settimana di freeride in cui con i clienti non ho toccato pista girando,con logica tutti gli itinerari della via lattea e di monginevro,la più bella settimana della stagione...
Parlare di distacchi su patmoche mi sembra un po' sensazionalista,oltreche' avendolo fatto dall'alto lunedi senza imbattermi in nessuna traccia credo che siate passati dal classico che e'un diagonale noioso e strateacciata
 

Risingworx

New member
il video di cui ti accennavo, lo trovi sul tubo: 7SkCDzxjtdY

qui invece il resoconto da gite recenti in zona Busson etc..

http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_gita&id_boll=75983&id_gita=1457

:checepossofa:

Visto il video.. Allucinante.. Ma volevo andare un pò OT.. Gran disco quello scelto per la colonna sonora.. Difficilissimo trovare genere Funky nei video.. Di proazzi o amatoriali che siano.. Secondo me freesky e funky sono un bel connubio... :D
 

helix

Mod(ern)
La situazione oggi si e'aggravata per l'umido ed il vento percontro sono rientrato ora da una settimana di freeride in cui con i clienti non ho toccato pista girando,con logica tutti gli itinerari della via lattea e di monginevro,la più bella settimana della stagione...
Parlare di distacchi su patmoche mi sembra un po' sensazionalista,oltreche' avendolo fatto dall'alto lunedi senza imbattermi in nessuna traccia credo che siate passati dal classico che e'un diagonale noioso e strateacciata

Beo, per inciso, non conosco gli autori del video.. mi è stato girato! ;)

In teoria pensi si stabilizzi comunque un minimo entro domenica? io farei anche "Pausa", ma lunedì (con l'ipotetica nevicata di domenica sera), una mezza idea, con condizioni decenti....
 

BEO

New member
Beo, per inciso, non conosco gli autori del video.. mi è stato girato! ;)

In teoria pensi si stabilizzi comunque un minimo entro domenica? io farei anche "Pausa", ma lunedì (con l'ipotetica nevicata di domenica sera), una mezza idea, con condizioni decenti....

Guarda helix,da oggi la condizione non è il massimo,perchè sebbene la neve sia bella c'è un'umidità antipatica,sta nevischiando...boh!

Come hai anticipato,conviene decidere per itinerari boschivi anche perchè essendo in ombra rimangono più belli.
Attenzione agli avvicinamenti ed a zone concave...

Patmoche:dall'alto fino a fontana fredda è bellissimo e senza tracce perchè poco battuto,l'avvicinamento è ventato e con scarso innevamento.
Burel:il primo pezzo da fare o tutto a dx o tutto a sx inquanto la parte centrale può nascondere placche a vento ed uno sviluppo pericoloso,il bosco a sx ,molto ripido sarà certamente bello,ma soggetto a qualche movimento dovuto ai salti di rocce presenti.Se scendi a dx,attento quando attraversi il canalino!!!
Rio Nero:prudenza nella parte alta sopra la colombiere,dopodichè fino alla pizzeria è molto ben innevato...

Ci sono molte altre possibilità da valutare...magari dammi un colpo di tel!

Ciao
 

helix

Mod(ern)
Guarda helix,da oggi la condizione non è il massimo,perchè sebbene la neve sia bella c'è un'umidità antipatica,sta nevischiando...boh!

Come hai anticipato,conviene decidere per itinerari boschivi anche perchè essendo in ombra rimangono più belli.
Attenzione agli avvicinamenti ed a zone concave...

Patmoche:dall'alto fino a fontana fredda è bellissimo e senza tracce perchè poco battuto,l'avvicinamento è ventato e con scarso innevamento.
Burel:il primo pezzo da fare o tutto a dx o tutto a sx inquanto la parte centrale può nascondere placche a vento ed uno sviluppo pericoloso,il bosco a sx ,molto ripido sarà certamente bello,ma soggetto a qualche movimento dovuto ai salti di rocce presenti.Se scendi a dx,attento quando attraversi il canalino!!!
Rio Nero:prudenza nella parte alta sopra la colombiere,dopodichè fino alla pizzeria è molto ben innevato...

Ci sono molte altre possibilità da valutare...magari dammi un colpo di tel!

Ciao

Moncrons l'avevo già escluso, per esposizione... rimarrei appunto tra i larici.. :)

Colombiere sopra sarà una placca unica, immagino...

Rio sai che non son mai sceso fino alla pizzeria? logisticamente va organizzato, ma sicuramente è interessante.. di solito punterei a malafosse e poi rientro su tacher, ma anche qui è una vita che non la faccio! :)

Grazie per le info intanto! nel caso ti do un colpo domani appena capisco some siam messi! :)
 

mboella

New member
Guarda helix,da oggi la condizione non è il massimo,perchè sebbene la neve sia bella c'è un'umidità antipatica,sta nevischiando...boh!

Come hai anticipato,conviene decidere per itinerari boschivi anche perchè essendo in ombra rimangono più belli.
Attenzione agli avvicinamenti ed a zone concave...

Patmoche:dall'alto fino a fontana fredda è bellissimo e senza tracce perchè poco battuto,l'avvicinamento è ventato e con scarso innevamento.
Burel:il primo pezzo da fare o tutto a dx o tutto a sx inquanto la parte centrale può nascondere placche a vento ed uno sviluppo pericoloso,il bosco a sx ,molto ripido sarà certamente bello,ma soggetto a qualche movimento dovuto ai salti di rocce presenti.Se scendi a dx,attento quando attraversi il canalino!!!
Rio Nero:prudenza nella parte alta sopra la colombiere,dopodichè fino alla pizzeria è molto ben innevato...

Ci sono molte altre possibilità da valutare...magari dammi un colpo di tel!

Ciao
che figata.....questi giri non li conosco proprio...sono un novellino della frasca ma vedo che apre dei mondi fantastici...in sicurezza ovviamente..... anche la discesa dal moncros mi manca......
ciaooo
 
c'era tanta di quella fresca e non si staccava nemmeno se ci sciava sopra un elefante
 

helix

Mod(ern)
c'era tanta di quella fresca e non si staccava nemmeno se ci sciava sopra un elefante

mi sembra un attimo generalista come approccio, comunque confermo che, strano a dirsi, ma in molte zone la situazione era molto più stabile del previsto: la nevicata di sabato poi, non ha appesantito, anzi.

Se però ci si è avventurati in posti aperti, con tutte le gonfie che ho visto (da moooolto lontano) io, direi che altro che elefanti.. ;)
 
Top